La Regione ha deciso Il Pin per la nuova card potrà essere richiesto anche in stazioni e ipermercatiLa vecchia carta sconto sarà valida fino al prossimo 3 aprileLa Regione ha varato una proroga per la validità della tessera sconto della benzina. Ci sarà tempo fino al 3 aprile per attivare il Pin necessario per utilizzare la carta dei servizi regionali al posto della vecchia card. Per far fronte alle richieste di Pin, oltre agli enti locali già abilitati, il Pirellone, dal 26 febbraio (per 4 settimane), apre 18 nuovi punti: stazioni ferroviarie, ipermercati e centri commerciali delle province di Como, Sondrio e Varese.Leggi l’articolodiBambaceinCRONACA
Blog
-
Basket: allarme Petrucci “crisi aziende, sport a rischio”
(ANSA) – ROMA, 21 MAG – “Stiamo attraversando uno dei peggiori momenti dal dopoguerra. Il settore che più ne risentirà, a mio avviso, sarà lo sport professionistico perché ad essere in crisi non è il basket, né lo sport in generale. Ma le aziende e gli imprenditori che sono costretti a dover fare tagli dolorosi alle imprese sportive che finanziano, pur di salvaguardare i propri dipendenti”. E’ l’allarme che il presidente della federbasket, Gianni Petrucci, ha lanciato al termine del consiglio federale. “Va portato all’attenzione del governo il tema del credito d’imposta sulle sponsorizzazioni sportive – ha aggiunto Petrucci -. E’ necessario inoltre intervenire con le risorse che lo sport genera in proporzione a ciò che le società producono, dopo la legge di assestamento del bilancio” I messaggi lanciati da diversi proprietari, ultimo in ordine di tempo Aldo Vanoli “non saranno inascoltati – fa sapere la federazione -. Il presidente Fip, l’intero Consiglio, è vicino a quanti hanno permesso al basket di continuare ad essere tra gli sport più popolari in Italia. Tra questi Claudio Toti, che con la sua famiglia ha rappresentato la pallacanestro a Roma per 20 anni e a cui va, unanime, il nostro ringraziamento”. La federbasket ha già varato un cospicuo piano in aiuto delle società e nelle prossime settimane si impegnerà per supportare ancora, con ulteriori sconti attraverso le Leghe. (ANSA).
-
Bankitalia: Recovery plan sia dettagliato, evitare sprechi
(ANSA) – ROMA, 24 NOV – “L’entità dell’effetto macroeconomico dei progetti di investimento e di riforma dipenderà soprattutto dalla loro definizione concreta nell’ambito del Piano nazionale di rilancio e resilienza e dalla loro attuazione tempestiva. Andrà posta grande attenzione alla fase esecutiva, precisando i dettagli ed evitando sprechi, ritardi e inefficienze”. Lo ha sottolineato Eugenio Gaiotti, capo del dipartimento Economia e statistica della Banca d’Italia, in audizione sulla manovra davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato. “Come abbiamo sottolineato più volte, il programma Next Generation EU – ha aggiunto – è un’occasione da non perdere per rilanciare la crescita e la produttività dell’economia italiana”. (ANSA).
-
Banchini: «Abbiamo bisogno di un filotto positivo»
Da un derby lombardo all’altro. Archiviata la vittoria nel recupero di mercoledì con la Pro Patria, nella foto, domani il Como è atteso dalla sfida di Gorgonzola con l’AlbinoLeffe (fischio d’inizio alle ore 15). I bergamaschi in classifica hanno un punto in meno rispetto ai lariani, ma stanno vivendo un ottimo momento: sono reduci da tre vittorie consecutive, quattro, in totale, negli ultimi cinque match disputati.Un interlocutore tutt’altro che abbordabile, come sottolinea Marco Banchini, tecnico degli azzurri. «Ci attende una partita difficile – sottolinea il tecnico – L’AlbinoLeffe, è in serie positiva, è una squadra con esperienza, fisicità e qualità. Noi dobbiamo pensare a non fare errori, difendere alla morte su ogni palla e pensare, quando ci portiamo in avanti, che tutte le opportunità possono essere da gol».«L’identità dell’AlbinoLeffe è chiara – spiega ancora il tecnico del Como – È una formazione che ti aggredisce, ma che sa anche aspettare per poi ripartire. Ha vinto partite subendo zero gol; ciò significa che tutti i giocatori partecipano alla fase di non possesso».I lariani, si sa, sono attesi da un tour de force con impegni infrasettimanali continui per recuperare le sfide saltate nelle scorse settimane a causa dell’emergenza Covid nel gruppo-squadra degli azzurri.In graduatoria il Como è settimo, a quota 16 punti, a 7 lunghezze di distanza dalla capolista Pro Vercelli.«Abbiamo bisogno di un filotto positivo – sostiene l’ allenatore – e per raggiungere l’obiettivo servono buone prestazioni; con la Pro Patria abbiamo vinto ma potevamo fare meglio. È necessario, ad esempio, progredire nelle fase offensiva: servono verticalità quando ci sono le condizioni e movimenti in attacco per spostare i difensori e la linea avversaria. Ora occorre uno sforzo in più per raggiungere questo obiettivo perché la condizione non è al massimo. Chiedo, infine, più attenzione ai particolari, come non concedere due calci d’angolo nel finale quando si è in vantaggio, come è accaduto con la Pro Patria».A livello di giocatori singoli, dopo le ultime prestazioni non troppo confortanti è finito nel mirino della critica l’attaccante 25enne Franco Ferrari, giunto sul Lario con grandi aspettative. «Non ha fatto il ritiro – ricorda Banchini – e strutturalmente è un atleta che trova la condizione dopo qualche partita di campionato. Un po’ di tempo gli va concesso, visto che è arrivato dopo con noi. Fisicamente paga questa fase, ma so benissimo che lui è un attaccante che può essere determinante. Deve stare tranquillo, senza innervosirsi quando le cose non vanno. Lui ha grandi qualità, è sempre pronto ad aiutare i compagni; sta a noi essere bravi a valorizzare le sue caratteristiche».Il mister si sofferma poi su questa fase ad alta intensità, con una serie di gare infrasettimanali. «Si deve creare una strategia specifica per ogni partita. Il tempo è poco, ma con una buona base possiamo guardare anche ai dettagli. L’AlbinoLeffe rispetto a noi si è allenato per tutta la settimana: noi dobbiamo avere la capacità di recuperare energie mentali e fisiche».E il Como deve comunque farlo in un periodo in cui la condizione non è al meglio. La squadra è uscita dal Covid – ieri segnalate tre ulteriori negatività – ma c’è chi si è alzato dal letto ed è stato catapultato in campo.«Il momento non è semplice, ma sono ottimista – conclude Marco Banchini – I giocatori che sono stati fermi magari hanno 20 minuti nelle gambe, ma in questo momento a volte è necessario forzare e aumentare il loro tempo in campo. Serve soprattutto dal punto di vista mentale, anche se poi questo sforzo si paga in termini di problemi muscolari».
-
Azouz vuole tornare in Italia. Ricorso contro l’espulsione
Strage di Erba. Il giovane tunisino chiede il ricongiungimento con moglie e figliaAzouz Marzouk vuole tornare in Italia per stare vicino alla sua nuova sposa lecchese e alla loro bimba. Il tunisino, che ha perso moglie, figlioletto e suocera nella strage di Erba, ha affidato la richiesta all’avvocato Roberto Tropenscovino. Il legale si dice fiducioso nell’accoglimento del ricorso per il ricongiungimento. Azouz è stato allontanato dal nostro Paese come persona “socialmente pericolosa” dopo lo spaccio di droga in cui è stato coinvolto.Leggi l’articolodiRomualdiin CRONACA
-
Axios, Trump vuol lanciare tv digitale per affondare Fox
(ANSA) – WASHINGTON, 12 NOV – Donald Trump intende lanciare un nuovo canale digitale online con l’obiettivo di “affondare” e sostituire Fox News, la tv di riferimento dell’elettorato conservatore che oggi sembra avergli voltato le spalle, almeno in parte. Lo rivela ‘Axios’ citando una fonte che conosce i piani del presidente dettagliatamente. Trump si era irritato con la Fox per i suoi sondaggi (a lui sfavorevoli) e le sue interviste ad esponenti dem ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso e’ stata l’assegnazione dell’Arizona a Joe Biden.(ANSA).
-
Australia: bagnante ucciso da squalo
(ANSA) – SYDNEY, 23 NOV – Ancora un attacco mortale di squalo presso una popolare ma non pattugliata spiaggia australiana. Un uomo è stato ucciso domenica mattina da uno squalo di oltre 4 metri in acqua bassa presso la Cable Beach del centro turistico di Broome nel Nordovest dell’Australia. La spiaggia è normalmente sorvegliata dai bagnini ma non tra novembre e maggio, perché è il periodo in cui sono comuni in acqua le velenosissime meduse irukandi, oltre a coccodrilli di acqua salata. L’uomo di circa 60 anni è stato riportato a riva dove ha ricevuto trattamento medico ma è morto poco dopo.
-
Area di San Donnino Adesso i residenti sono esasperati
La situazione di degrado della piazza davanti alla chiesa di San Donnino, in pieno centro storico, porta ora a una vera e propria esasperazione dei residenti e di chi frequenta abitualmente la zona.Leggi l’articolodiTrombettainCRONACA
-
Arabia Saudita smentisce incontro Netanyahu-bin Salman
(ANSA) – ROMA, 23 NOV – Riad smentisce le notizie relative al presunto incontro ieri in Arabia Saudita tra il principe ereditario Mohammad bin Salman e il premier israeliano Benyamin Netanyahu alla presenza del segretario di Stato Usa Mike Pompeo. La notizia dell’incontro, che secondo i media israeliani si sarebbe svolto nella nuova città tecnologica saudita di Neom, è stata smentita dal ministro degli Esteri di Riad, il principe Faisal bin Farhan. “Ho ricevuto e mi sono accomiatato dal segretario di Stato Pompeo all’aeroporto di Neom, ho presenziato al suo incontro con il principe della Corona, e non era presente alcun israeliano”, ha affermato il capo della diplomazia saudita parlando con la televisione panaraba Al Arabiya. (ANSA).
-
Anche oggi vento gelido da Oriente
Ieri sfiorati i 12 gradi sotto lo zeroUna morsa di gelo attanaglia la provincia di Como ormai da ventiquattro ore. Nella notte tra venerdì e ieri il termometro è sceso in alcuni punti del territorio fino a quasi 12 gradi sotto zero, trasformando la neve in lastre di ghiaccio insidiose, sia per i pedoni sia per gli automobilisti.Leggi l’articolodiBambaceinPRIMO PIANO