Blog

  • Aggredito e derubato il titolare della Cooperativa Lennese

    Aggressione brutale ieri sera attorno alle 20.30 a Lenno ai danni di uno dei gestori dellaCooperativa Lennese.L’uomo è stato colpito alle spalle da due malviventi che gli hanno sottratto l’incasso della giornata.

    Dopo pochi minuti sono arrivati gli agenti della polizia locale dellaTremezzina, come ha spiegato aEspansione Tvil comandateMassimo Castelli.

    © Mattia Vacca | Massimo Castelli

    “Abbiamo chiesto tutte le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona – dice Castelli – Le stiamo analizzando per cercare possibili elementi utili ad identificare i due aggressori”.

    Il titolare è stato medicato al pronto soccorso dell’ospedale di Menaggio ha un ferita seria al labbro e diverse contusioni.

    L’episodio è stato denunciato ai carabinieri della compagnia di Menaggio, stazione di Tremezzina, che si stanno occupando delle indagini.

  • Afghanistan: Stoltenberg, la missione Nato va avanti

    (ANSA) – BRUXELLES, 18 NOV – “Continueremo a formare, consigliare e assistere le forze afghane nella loro lotta contro il terrorismo internazionale anche dopo la riduzione della presenza delle forze americane”. Lo ha scritto in un tweet il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg. “Sosteniamo il processo di pace in Afghanistan e in questo contesto continueremo a calibrare la nostra presenza”, ha aggiunto. (ANSA).

  • Accordo Usa-Taiwan per vendita 18 siluri

    (ANSA) – WASHINGTON, 21 MAG – Il Dipartimento di Stato americano ha dato il via libera a un accordo da 180 milioni di dollari con Taiwan per la vendita di 18 siluri di ultima generazione Mk-48. Una mossa destinata certamente ad alimentare le tensioni tra Washington e Pechino. “Si tratta di un’intesa nell’interesse economico e della sicurezza nazionale degli Stati Uniti teso ad ammodernare le forze armate di Taiwan e a preservare una capacità di difesa credibile al Paese”, ha affermato il Dipartimento di Stato.

  • La politica si interroga sulla pandemia. Questa sera su Etv torna “Il Dariosauro”

    La politica si interroga sulle strategie da adottare per un efficace contrasto alla pandemia di Covid-19, ma la maggioranza e l’opposizione faticano a parlarsi, non trovano quasi mai un’intesa: né sul metodo né – tantomeno – sulle scelte da prendere.

    La situazione è di forte contrasto, e questo sicuramente non aiuta il Paese.

    Questa sera, in diretta suEspansione Tv(tasto 19 del digitale terrestre) due parlamentari degli opposti schieramenti si confrontano a tutto campo su ciò che sta accadendo. SonoMarco Osnato, deputato di Fratelli d’Italia eDaniele Pesco, senatore del Movimento 5 Stelle.

    Lo fanno ai microfoni delDariosauro, settimanale di attualità politica condotto dal giornalista delCorriere di ComoDario Campione.

    Pesco sarà reduce dalla discussione degli “Stati generali” del Movimento, convocati già molti mesi fa (e poi celebrati in modalità virtuale) per ridefinire l’identità di una forza politica in crisi di consenso.

    Come sempre i telespettatori potranno intervenire in diretta alla trasmissione chiamando lo studio al numero031.3300655oppure inviando messaggi scritto o vocali suWhatsAppal numero335.7084396.

    Sui canali social è sempre attivo l’hashtag#dariosauro.

  • Lutto nell’alpinismo: è morto Ivo Mozzanica

    È scomparso all’ospedale Sant’Anna di Como, a causa del Covid, Ivo Mozzanica, 74 anni, personaggio molto noto nel mondo dell’alpinismo, guida e autore di una serie di libri dedicati ai monti del territorio lariano.Uno scalatore che – spiega chi lo conosceva – amava aprire vie nuove, soprattutto in posti non ancora esplorati, come in Sardegna, dove scoprì una lunga serie di pareti; lo stesso fece nella Tremezzina. Nel 1970 si rese protagonista di una spedizione in Kurdistan, sulle vette della Cappadocia.Originario di Lecco, da tempo si era trasferito a Erba. Come detto, Ivo Mozzanica ha anche scritto una serie di opere dedicate ad itinerari tra le province di Como e Lecco ed in particolare nel Triangolo Lariano, nell’Alto Lario Occidentale ed in Brianza. Senza dimenticare, ovviamente, i percorsi del Lecchese

  • «Pronto a incatenarmi per la Pedemontana»

    L’evento – Inaugurato ieri a Turate il campo base dell’opera viaria attesa da decenni e che dovrebbe compiersi entro il 2014Altolà a chi vorrebbe bloccare i fondi dall’assessore regionale alle InfrastruttureInaugurato il campo base di Turate della Pedemontana. L’assessore regionale alle Infrastrutture Raffaele Cattaneo ha ribadito che l’opera sarà pronta il 31 dicembre 2014. In caso di blocco dei fondi, ha detto: «Sarò il primo a incatenarmi».Leggi l’articolodiBarabesiinPRIMO PIANO

  • LPGA: Jin Young Ko ritorna, “ho avuto paura del Covid”

    (ANSA) – ROMA, 18 NOV – Il LPGA Tour ritrova la sua regina mondiale: Jin Young Ko dopo 10 mesi di assenza torna a giocare sul massimo circuito americano del golf femminile. La 25enne sudcoreana sarà la campionessa più attesa del Pelican Women’s Championship, in programma da domani a domenica (19-22 novembre) a Belleair, in Florida.”Giocare su questo circuito mi è mancato. Voglio tornare ad essere competitiva e a vincere”. Queste le dichiarazioni della giocatrice di Seul alla vigilia della competizione. 
”Ho avuto paura del Covid e di venire negli Stati Uniti”. Jin Young Ko non fa mistero della sua scelta di rimanere in Corea del Sud durante il lockdown e anche dopo lo stop forzato. “Avevo bisogno di stare al sicuro – racconta – e al fianco della mia famiglia”. In questi mesi ha però giocato sul LPGA of Korea Tour, circuito di casa e il primo a ripartire dopo il lockdown, dove ha ottenuto 4 piazzamenti nella Top 10. Non solo golf. Perché Jin Young Ko ha frequentato un corso di cucina, scoprendo una passione a cui ora non vuole più rinunciare. Poi, ha praticato lo yoga. Ma ora è pronta a riaffermarsi sul LPGA Tour. (ANSA).

  • «Pensiero per l’uomo che ho ucciso»

    Delitto di Valbrona – L’omicida: «Voglio dirti che non ti ho mai mentito»Lettera aperta di Carlo D’Elia al “Corriere di Como”Un anno fa a Valbrona uccise il 63enne Antonino Correnti con un colpo di pistola al volto. Per quel delitto Carlo D’Elia, 58 anni, è stato condannato a 30 anni di carcere. Adesso ha inviato al “Corriere di Como” una lettera scritta a mano nella quale ripercorre i rapporti con la vittima, chiedendo la pubblicazione di «un piccolo pensiero per l’uomo che ho ucciso» e rivolgendosi direttamente a lui: «Voglio dirti che non ti ho mai mentito. Spero tu possa ascoltarmi e credermi».Leggi l’articolodiPeverelliinCRONACA

  • Lotta contro il tempo per salvare la mostra

    Lotta contro il tempo per salvare la mostra

    L’evento – Scelta intanto l’immagine guida della rassegna. È il “Ritratto di Mademoiselle De Nemidoff” di BoldiniL’assessore Sergio Gaddi deve trovare 300mila euro entro dieci giorniLotta contro il tempo per l’assessore alla Cultura, Sergio Gaddi, che deve trovare entro dieci giorni 300mila euro per avere la certezza che la mostra dedicata alla Belle Époque si farà. A breve dovrà infatti essere presentato al sindaco e alla giunta il progetto dell’evento previsto da primavera a Villa Olmo e lo stesso dovrà accadere con il piano finanziario. Ieri, intanto, Gaddi ha presentato come immagine-guida della mostra il Ritratto di Mademoiselle De Nemidoff (nella foto), celebre cantante del teatro dell’Opéra di Parigi, immortalata da Giovanni Boldini.Leggi l’articolodiMorandottiinCRONACA

  • Lockdown a Gaza, un morto e 9 contagi

    (ANSAmed) – GAZA, 26 AGO – Mentre la striscia di Gaza resta in lockdown per il secondo giorno consecutivo, il ministero locale della Sanità ha annunciato che un uomo di 61 anni è deceduto oggi a causa del coronavirus. Si tratta del secondo decesso a Gaza dall’inizio della pandemia che finora aveva risparmiato quasi del tutto la enclave. Il ministero ha aggiunto che da ieri il numero delle persone contagiate è salito da quattro a nove. Fra queste, due donne che da venerdì erano ricoverate nell’ospedale Shifa, il principale di Gaza. Tutti i medici e le infermiere che hanno avuto contatti con loro hanno avuto ordine di mettersi immediatamente in quarantena. L’ospedale al momento non accetta nuovi pazienti. Da parte sua il ministero degli interni ha avvertito la popolazione che a Gaza si è creata un situazione allarmante e che è necessario mantenere la massima igiene ed il distanziamento sociale. Le strade sono vuote e perlustrate di continuo dalla polizia. Gli abitanti hanno avuto ordine di restare nelle vicinanze immediate delle loro abitazioni. (ANSA).