Niente recupero, domani a Treviso; stessa sorte, probabilmente, per la gara interna del prossimo fine settimana contro la Virtus Roma. La Pallacanestro Cantù perde Maarty Leunen, uno dei suoi uomini più esperti.L’americano si è infortunato domenica, nella partita del PalaDesio contro Milano, che ha visto il ritorno in campo dei brianzoli, che per il focolaio di Covid nel gruppo squadra avevano saltato le sfide con Treviso, Trieste e Cremona. L’Olimpia si è imposta per 71-89.Il responso medico parla di “elongazione al soleo del polpaccio destro”. «Questo è il rischio che si corre quando si torna a giocare un match di grande intensità dopo un lungo stop – ha commentato il general manager Daniele Della Fiori – Purtroppo, è effettivamente capitato quello che più temevamo. Avremmo preferito evitare il turno di recupero infrasettimanale per avere una settimana piena di allenamenti e cercare di tornare alla normalità, ma non è stato possibile. Giocare tre partite in otto giorni dopo il fermo dovuto al Covid, di certo non ci aiuta. Bisogna comunque guardare avanti».Domenica, al di là della sconfitta, si è vista una buona prestazione dell’Acqua San Bernardo.La formazione di coach Cesare Pancotto ha tenuto il campo nel primo tempo, chiuso in vantaggio per 44-43. Poi, nella terza frazione, il parziale decisivo a favore degli ospiti (14-30). Ultimo quarto ancora equilibrato (13-16) con la squadra di Ettore Messina che alla fine ha festeggiato la sua ottava vittoria su otto gare disputate nella serie A 2020-2021.«Mi piace pensare di dover già rimboccare le maniche – ha detto Cesare Pancotto, allenatore di Cantù – A Treviso dobbiamo mettere ancora più determinazione e qualità. Lo dico perché dopo la gara con Milano vedo il bicchiere mezzo pieno, un bicchiere che avremmo dovuto riempire durante tutta la partita. Purtroppo, però, nel terzo quarto Milano ha tirato fuori tutto talento, qualità ed esperienza; quel break ha deciso l’esito della gara. Nonostante ciò, devo dire bravi ai miei giocatori, che sono tornati dopo un mese e hanno disputato un incontro di altissimo livello».
Blog
-
Cantù, riflettori puntati sul Brasile
Serata a Cantù
Venerdì alle ore 21 nell’oratorio di via Andina (ingresso gratuito per il pubblico) ci sarà la proiezione di immagini “Tutto Brasile”, curata da Delia Bocceda. Tra i luoghi che saranno mostrati, le cascate di Iguassù, Rio de Janeiro, il Pantanal, la più grande pianura alluvionale interna del mondo, il Rio delle Amazzoni, e Salvador de Bahia (nella foto).
-
Canottieri Lario: remata sul lago, assemblea e incontro con l’autore
SERIE DI INIZIATIVE
alle volta di Torno, quindi dirigeranno la prua verso Moltrasio e Cernobbio dove è previsto un aperitivo in riva. Da Cernobbio la partenza per il tratto finale fino alla Canottieri Lario, dove si sarà un pranzo.Proseguono intanto anche i corsi per adulti alla Lario. Per iscrizioni è possibile rivolgersi alla segreteria sociale 031.574720, o all’indirizzo di postainfo@canottierilario.it.Per il sodalizio remiero cittadino si annunciano giorni intensi, con una serie di appuntamenti in calendario.Giovedì 28 febbraio ci sarà l’assemblea sociale per l’approvazione del bilancio consuntivo 2012 e preventivo 2013. La convocazione è alle ore 21 nella sede.Venerdì 15 marzo, per “serata con l’autore”, ci sarà la presentazione del libro “Comaschi. Persone e fatti del Novecento” con l’autore Marco Guggiari, vicedirettore del “Corriere di Como” e alcuni discendenti dei personaggi citati nel testo.
-
Campionato Ihl di hockey su ghiaccio, partite sospese
L’Associazione italiana hockey su ghiaccio, in accordo con la Federazione, ha deciso di sospendere il campionato Ihl, quello in cui milita anche la formazione del Como.Una scelta determinata dall’emergenza per il Covid e dal fatto che la maggior parte delle squadre che partecipano al torneo sia collocata in territori che attualmente sono “zone rosse”. Una ulteriore valutazione sulla ripresa della serie tricolore sarà fatta all’inizio del mese di dicembre.
-
Calcio:Conte, noi più competitivi?spero onestà intellettuale
(ANSA) – MILANO, 21 NOV – “Mi auguro che ci sia onestà intellettuale soprattutto da parte di chi deve dare dei giudizi. Per il resto, essere giudicati tra le squadre più competitive significa che stiamo facendo qualcosa di straordinario e miracoloso in poco tempo soltanto”: lo dice il tecnico dell’Inter Antonio Conte alla vigilia della sfida contro il Torino. Sul campionato, il tecnico spera che sia “equilibrato fino alla fine in modo che nel tempo possano emergere organizzazione e mentalità”. (ANSA).
-
Calcio: Prandelli, “io in viola con Sarri ? fantacalcio”
(ANSA) – ROMA, 16 NOV – Fantacalcio: così il tecnico della Fiorentina Cesare Prandelli ha definito l’ipotesi di una sua coabitazione nella società viola, il prossimo anno, con l’ex allenatore della Juventus Maurizio Sarri. Intervenuto ai microfoni di Radio anch’io, Prandelli ha detto: “Restare con Sarri ? mi sembra fantacalcio” ha spiegato Prandelli rispondendo a una domanda. Ed ha aggiunto: “Quando ci siamo incontrati con i dirigenti abbiamo parlato per tre ore di calcio, poi si è trovato l’accordo in 30 secondi. Alla società ho detto : io non ho nessun tipo di richieste, se non quello di lavorare per essere un allenatore importante per la Fiorentina. E ho aggiunto: ‘fra due o tre mesi sarete voi a chiedermi di rinnovare il contratto’. A Firenze ho trovato persone che stanno cercando di formare una famiglia”. (ANSA).
-
Caduto elicottero nel Sinai: 8 vittime di cui 6 americani
(ANSA) – IL CAIRO, 12 NOV – L’incidente accaduto oggi ad un elicottero della Mfo (Forza multinazionale e osservatori) nella penisola egiziana del Sinai ha causato la morte di otto persone: sei americani, un cittadino francese e un cittadino ceco, ha reso noto la stessa Mfo. “Durante una missione di routine nelle vicinanze di Sharm el-Sheikh, in Egitto, nove membri della Forza multinazionale e osservatori sono stati coinvolti in un incidente di elicottero”, si legge in una nota. Un altro membro della forza, un americano, è sopravvissuto ed è stato ricoverato. (ANSA).
-
Bper: in Borsa +3% dopo ok Cimbri a Banco Bpm
(ANSA) – MILANO, 20 NOV – Bper in rialzo in Borsa a Milano dopo il parere favorevole del ceo di Unipol, Carlo Cimbri, alle nozze con Banco Bpm. Il manager, in una intervista al Sole 24 ore, evidenzia come l’unione tra i due istituti porterebbe alla creazione del terzo gruppo bancario italiano con 300 miliardi di attivi. Dopo i primi scambi Bper corre in Borsa e guadagna il 3% e Banco Bpm (+2,7%), Unipol prima azionista di Bper sale dello 0,9%. Il ceo di Unipol ricorda che Bper oggi ha un programma definito ed è impegnata nell’acquisizione delle “filiali Ubi a completamento dell’operazione avviata lo scorso febbraio. Certo l’idea di creazione del terzo gruppo bancario italiano attraverso l’aggregazione tra Banco Bpm e Bper è affascinante”. Verrebbe a consolidarsi il settore bancario con un gruppo da “300 miliardi di attivi, prevalentemente nel nord Italia”, aggiunge Cimbri. I media riportano che in questo periodo Banco Bpm sta “definendo le proprie strategie. Qualora dimostrasse prioritario interesse verso questa ipotesi – sostiene il manager – penso che Bper non potrebbe che approfondirla con grande attenzione. Un progetto che creasse valore e fosse coerente con gli interessi degli azionisti raccoglierebbe il consenso degli stessi e del mercato”. (ANSA).
-
Botte e violenze alla moglie che ‘non rispetta obblighi’
(ANSA) – BOLOGNA, 20 NOV – Era convinto che la moglie non rispettasse gli obblighi di famiglia, quelli stabiliti dalla religione, e per questo l’avrebbe più volte picchiata, minacciata di morte e costretta a rapporti sessuali contro la sua volontà. Un pizzaiolo 32enne, originario del Bangladesh, è stato arrestato dai Carabinieri di Fontanelice (Bologna) con le accuse di maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale e lesioni personali aggravate. L’uomo è stato raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere chiesta dalla Procura di Bologna e firmata dal Gip Domenico Panza, a seguito delle indagini avviate circa tre settimane dai Carabinieri della cittadina dell’Imolese. La moglie dell’uomo, una sua connazionale poco più che ventenne e madre di due bambini piccoli, si era rivolta ai militari per chiedere aiuto, dicendo di essere in pericolo di vita. Secondo il suo racconto, il marito aveva cominciato a maltrattarla circa due anni fa, al suo arrivo in Italia dove lui già viveva. L’avrebbe sottoposta a umiliazioni, minacce di morte, percosse, violenze sessuali e isolamenti a casa dedicati alla preghiera, con la possibilità di uscire soltanto per andare a fare la spesa e vietandole qualsiasi contatto sociale, per evitare di farla interagire con la comunità italiana. Dopo la denuncia della donna i carabinieri avevano da subito attivato il protocollo previsto dal ‘Codice Rosso’, sulla tutela delle vittime di violenza domestica e di genere. (ANSA).