Blog

  • Golf: Eurotour, McDowell best player di febbraio

    Golf: Eurotour, McDowell best player di febbraio

    (ANSA) – ROMA, 11 MAR – E’ Graeme McDowell il miglior golfista del mese di febbraio sull’European Tour. Il ritorno al successo sul massimo circuito continentale (Saudi International), sei anni dopo l’ultima volta, ha permesso al nordirlandese di essere nominato come “best player”. “G-Mac” con il 51% dei voti ha superato la concorrenza dell’australiano Min Woo Lee – fratello di Minjee Lee (tra le migliori interpreti del golf femminile) e campione in patria nell’ISPS Handa Vic Open -, 2/o con il 33% delle preferenze. Al terzo posto si è piazzato invece l’americano Patrick Reed, vincitore del WGC-Mexico Championship. (ANSA).

  • Giulio Gallera: «Corsa contro il tempo ma per ora i posti sono maggiori dei bisogni». Selezione pazienti da curare: «Smentisco»

    Giulio Gallera (assessore al Welfare della Regione Lombardia) ha dato importanti chiarimenti, intervistato a 24Mattino su Radio 24 relativi all’emergenza Coronavirus: «Le terapie intensive? Una corsa contro il tempo ma per ora i posti a disposizione sono maggiori dei bisogni», Sullo stato delle terapie intensive negli ospedali lombardi ha aggiunto: « La nostra è una corsa contro il tempo quotidiana che finora fortunatamente stiamo vincendo noi. Il numero di posti che mettiamo a disposizione riesce ad essere maggiore dei bisogni, però è sempre più difficile. Il 19 febbraio avevamo 900 posti in terapia intensiva di cui 150 destinate alle attività specialistiche. Li abbiamo già aumentati di 223 e ne stiamo aprendo altri 200 da qui ai prossimi 4/5 giorni».

    Giulio Gallera sulla selezione dei pazienti da curare ha aggiunto: «Smentisco assolutamente. Abbiamo molti ospedali in situazioni di straordinaria pressione ma il sistema sta reggendo. Se in alcuni ospedali non ci sono posti a disposizione interviene il sistema regionale. La scelta che si fa e su chi intubare prima e chi spostare e intubare in un altro ospedale».

  • Giappone, Disneyland chiuso fino aprile

    Giappone, Disneyland chiuso fino aprile

    (ANSA) – TOKYO, 11 MAR – Il parco giochi Disneyland, con sede a Tokyo, estenderà la chiusura delle proprie attività di altre due settimane, fino ad inizio aprile. Lo ha comunicato l’operatore di uno dei complessi turistici più visitati al mondo, aggiungendo che il previsto ingrandimento di nuove aree e attrazioni previsto per il 15 aprile sarà posticipato a metà maggio, in linea con le direttive del governo. Il parco tematico – aperto nella baia di Tokyo nel 1983, e formato da Disneyland e DisneySea, accoglie oltre 30 milioni di ospiti all’anno, ed è una delle destinazioni turistiche più popolari della capitale.

  • Frati ‘positivi’, appello ai fedeli

    Frati ‘positivi’, appello ai fedeli

    (ANSA) – ROVIGO, 11 MAR – Quattro frati del convento francescano di Lendinara (Rovigo) sono risultati positivi al tampone per il Coronavirus, e ora tutta la comunità di 20 religiosi è in isolamento fiduciario. Lo conferma all’ANSA il padre guardiano. Appreso l’esito del test, i frati hanno subito lanciato un appello ai fedeli che avevano fatto la confessione nella chiesa di Sant’Agata il giorno 7 marzo – prima i religiosi erano altrove – perchè contattino l’Usl. Si tratta in tutto di una decina di persone, di Lendinara e paesi vicini, che sono già state individuate, e i cui recapiti sono stati comunicati dai frati all’unità sanitaria polesana. Dei 4 francescani, solo uno, un quarantenne, è ricoverato, nel reparto malattie infettive di Rovigo. Gli altri tre, tutti asintomatici, sono in isolamento fiduciario in convento.

  • Finnair cancella voli per Roma

    Finnair cancella voli per Roma

    (ANSA) – ROMA, 11 MAR – La compagnia aerea nazionale finlandese Finnair ha annunciato la cancellazione di tutti i voli diretti Helsinki-Roma, e viceversa, tra il 12 marzo e il 7 aprile. I collegamenti diretti con Milano erano già stati cancellati dal 9 marzo. E’ quanto si legge sul sito Viaggiare Sicuri della Farnesina. La compagnia ha inoltre annunciato la cancellazione di 2.400 voli tra il 29 marzo e il 30 aprile, tra cui tutti i collegamenti diretti a Bologna e Venezia, e la forte riduzione dei voli verso altre destinazioni europee.

  • Fed aumenta le iniezioni di liquidità

    Fed aumenta le iniezioni di liquidità

    (ANSA) – NEW YORK, 11 MAR – La Fed aumenta la liquidità a disposizione, rafforzando le aste di pronti contro termine a un giorno (repo overnight) a 175 miliardi di dollari dai 150 miliardi precedenti. Una mossa per assicurare che le riserve restino ampie e per mitigare il rischio di pressioni sul mercato monetario” si legge in una nota della Fed.

  • erkel, a rischio contagio 70% tedeschi

    erkel, a rischio contagio 70% tedeschi

    (ANSA) – BERLINO, 11 MAR – “Gli esperti dicono che potrà infettarsi fino al 70% della popolazione”. E’ quello che ha ribadito oggi a Berlino in conferenza stampa Angela Merkel, sottolineando che la vera sfida sarà “guadagnare tempo”. Merkel ha anche insistito sulla circostanza che il virus non sia ancora ben conosciuto e che al momento non c’è un vaccino.

  • Erdogan, tregua violata a Idlib

    Erdogan, tregua violata a Idlib

    (ANSA) – ISTANBUL, 11 MAR – “Sebbene ci siano stati solo piccoli incidenti qua e là, il cessate il fuoco” concordato a Idlib “ha cominciato a essere violato. Stiamo condividendo questi sviluppi con la Russia e ci aspettiamo che prenda le misure necessarie”. Lo ha detto il presidente turco Recep Tayyip Erdogan.

  • E’ in isolamento ma passeggia,denunciato

    E’ in isolamento ma passeggia,denunciato

    (ANSA) – GENOVA, 11 MAR – La polizia municipale di Genova ha denunciato un ottantenne in isolamento fiduciario trovato per strada invece che a casa. E’ successo oggi a Voltri. L’uomo doveva stare a casa senza contatti, dopo avere comunicato di essere stato in zone a rischio. Gli agenti della polizia locale, impegnata in queste ore a fare rispettare quanto previsto dal decreto per l’emergenza Coronavirus, lo hanno fermato per un controllo e hanno scoperto che non doveva stare per strada ma a casa.

  • Duma approva riforma Costituzione

    Duma approva riforma Costituzione

    (ANSA) – MOSCA, 11 MAR – La Duma (la camera bassa del parlamento) ha approvato in terza e ultima lettura il disegno di legge che modifica la Costituzione. Il testo fissa un limite di due mandati presidenziali, ma il capo di Stato in carica avrà la possibilità di candidarsi alla presidenza una volta che gli emendamenti entreranno in vigore. Il disegno di legge amplia l’autorità del parlamento russo e della Corte costituzionale, impedisce ai funzionari di detenere passaporti e permessi di soggiorno stranieri e garantisce la supremazia della Costituzione all’interno del sistema giuridico russo. Inoltre aggiunge un riferimento a Dio in Costituzione e sancisce il ruolo del russo come lingua di un gruppo etnico che forma lo Stato. Il testo modifica anche le leggi relative alle procedure e all’attuazione delle modifiche costituzionali. Il disegno di legge sarà ora presentato al Consiglio della Federazione (la camera alta del parlamento), che prevede di esaminare il documento più tardi in giornata. Lo riporta la Tass.