Blog

  • In dl congedo e voucher babysitter

    In dl congedo e voucher babysitter

    (ANSA) – ROMA, 11 MAR – Nel decreto ci sarà “un congedo parentale speciale per tutte le famiglie italiane e in alternativa la possibilità di usare un voucher per babysitter”. Lo dice il ministro del Lavoro Nunzia Catalfo a Palazzo Chigi.

  • Il presidente della Lega Pro Ghirelli: «Grazie al Como e ai suoi  tifosi». Azzurri, stop agli allenamenti

    Il presidente della Lega Pro Ghirelli: «Grazie al Como e ai suoi tifosi». Azzurri, stop agli allenamenti

    Allenamenti sospesi per il Calcio Como. La decisione è stata presa dalla società lariana, che ha bloccato le sedute agli ordini di mister Marco Banchini. Ad ogni giocatore è stato assegnato un programma di lavoro individuale. Il campionato è stato per ora fermato fino al prossimo 3 aprile, un blocco che riguarda tutto lo sport del nostro Paese.Ieri, intanto, il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli ha voluto elogiare, in una nota, l’iniziativa del club lariano, che ha deciso di devolvere 100mila euro all’Ospedale Sant’Anna, al peri dei sostenitori azzurri che hanno rinunciato alle quote di abbonamento per le partite saltate.«Mi fa piacere fare un plauso al Como Calcio – ha detto Ghirelli – per l’aiuto concreto al territorio con la donazione all’Ospedale cittadino Sant’Anna, che come tutti i nosocomi è impegnato nell’emergenza Coronavirus. Grazie al Como e grazie ai suoi tifosi per questo gesto comune di generosità».Nel pomeriggio, poi, lo stesso Ghirelli è intervenuto ai microfoni dell’emittente Radio Sportiva per parlare di quello che potrà essere il destino del campionato di Lega Pro. Il presidente era reduce da un consiglio federale straordinario.«Per quanto riguarda la Lega Pro – sono state le parole del massimo dirigente – Abbiamo ottenuto l’autorizzazione ad andare avanti fino al 29 giugno con il nostro campionato per eventualmente ricongiungere ciò che in questo momento è stato per forza di cose separato, con la sospensione delle partite, a causa dell’emergenza Coronavirus».Ghirelli ha poi disegnato gli scenari. «Ci saranno promozioni e retrocessioni. Tutto dipende da quando si potrà ripartire. Se fosse valida la data del 5 aprile, tutto si potrebbe fare regolarmente, nel modo in cui è stato programmato, con l’attuale conformazione. Ma dobbiamo ragionare anche sul fatto che l’emergenza possa andare avanti. I nostri uffici stanno già ragionando su questa evenienza, con un ridisegno basato sul tempo che ci rimarrà».La Lega Pro sta affrontando l’argomento con l’Associazione calciatori. «È in corso una trattativa per concedere ai giocatori una decina di giorni di ferie, per tutelare gli atleti nel caso si arrivasse ad una conclusione del torneo alla fine di giugno».Lo stesso Ghirelli e la Federazione stanno agendo anche per dare una mano alle società: «Cercheremo di spostare una serie di adempimenti economici per dare ai club un po’ di respiro. Poi vedremo mese per mese, anche a seconda delle decisioni del Governo su questo fronte».

  • Gualtieri, sforamento 3%? Dipende

    Gualtieri, sforamento 3%? Dipende

    (ANSA) – ROMA, 11 MAR – “Tecnicamente è un’autorizzazione del Parlamento a stanziare fino a 20 miliardi in termini di indebitamento, 25 mld in termini di stanziamento. Il livello di deficit dipende da quanto effettivamente sarà impiegato. La prima misura impiegherà la metà di queste risorse, l’utilizzo dell’altra metà dipenderà anche da eventuali risorse europee. E’ ancora presto dire il livello di deficit che verrà raggiunto”. Lo dice il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri a chi gli chiede se si sforerà il 3% nel rapporto deficit/pil.

  • Goriziani varcano confine per bere

    Goriziani varcano confine per bere

    (ANSA) – GORIZIA, 11 MAR – Numerosi goriziani, incuranti del rischio che stanno correndo e stanno facendo correre alla loro comunità, hanno varcato le transenne posizionate oggi per ripristinare la linea di confine tra Italia e Slovenia e hanno preso d’assalto un bar, dove non ci sono limitazioni di orario e di distanza tra le persone. Lo afferma il sindaco Rodolfo Ziberna. “Mi è stato appena segnalato da diverse persone che, nonostante tutti i divieti, alcuni goriziani saltano gli ostacoli e si recano nei bar in Slovenia”, ha detto il sindaco isontino. “Il più vicino è a trenta metri dal confine, è il bar dell’ex stazione ferroviaria della Transalpina, e in questo momento è stracolmo di goriziani, gomito a gomito per bere. Sono goriziani assolutamente idioti – prosegue Ziberna – se si vogliono far del male che se lo facciano, ma purtroppo così facendo fanno del male anche agli altri. Ho mandato un avviso a comandante dei Carabinieri, Questore, Polizia locale e ho chiamato anche Klemen Miklavic, sindaco di Nova Gorica”.

  • Golf: Woods nella World Golf Hall of Fame, “onorato”

    Golf: Woods nella World Golf Hall of Fame, “onorato”

    (ANSA) – ROMA, 12 MAR – Tiger Woods nella World Golf Hall of Fame dal 2021. “Sono onorato e fiero, questo rappresenta il massimo riconoscimento e mi spinge a non mollare e a continuare a inseguire i miei sogni”. Queste le dichiarazioni del campione californiano. L’annuncio è stato dato all’ex numero 1 del golf mondiale da Jay Monahan, commissario del PGA Tour e presidente della World Golf Foundation. “Woods – ha spiegato Monahan – è un’icona del golf e ha scritto pagine storiche di questa disciplina”. (ANSA).

  • Golf: Eurotour, McDowell best player di febbraio

    Golf: Eurotour, McDowell best player di febbraio

    (ANSA) – ROMA, 11 MAR – E’ Graeme McDowell il miglior golfista del mese di febbraio sull’European Tour. Il ritorno al successo sul massimo circuito continentale (Saudi International), sei anni dopo l’ultima volta, ha permesso al nordirlandese di essere nominato come “best player”. “G-Mac” con il 51% dei voti ha superato la concorrenza dell’australiano Min Woo Lee – fratello di Minjee Lee (tra le migliori interpreti del golf femminile) e campione in patria nell’ISPS Handa Vic Open -, 2/o con il 33% delle preferenze. Al terzo posto si è piazzato invece l’americano Patrick Reed, vincitore del WGC-Mexico Championship. (ANSA).

  • Giulio Gallera: «Corsa contro il tempo ma per ora i posti sono maggiori dei bisogni». Selezione pazienti da curare: «Smentisco»

    Giulio Gallera (assessore al Welfare della Regione Lombardia) ha dato importanti chiarimenti, intervistato a 24Mattino su Radio 24 relativi all’emergenza Coronavirus: «Le terapie intensive? Una corsa contro il tempo ma per ora i posti a disposizione sono maggiori dei bisogni», Sullo stato delle terapie intensive negli ospedali lombardi ha aggiunto: « La nostra è una corsa contro il tempo quotidiana che finora fortunatamente stiamo vincendo noi. Il numero di posti che mettiamo a disposizione riesce ad essere maggiore dei bisogni, però è sempre più difficile. Il 19 febbraio avevamo 900 posti in terapia intensiva di cui 150 destinate alle attività specialistiche. Li abbiamo già aumentati di 223 e ne stiamo aprendo altri 200 da qui ai prossimi 4/5 giorni».

    Giulio Gallera sulla selezione dei pazienti da curare ha aggiunto: «Smentisco assolutamente. Abbiamo molti ospedali in situazioni di straordinaria pressione ma il sistema sta reggendo. Se in alcuni ospedali non ci sono posti a disposizione interviene il sistema regionale. La scelta che si fa e su chi intubare prima e chi spostare e intubare in un altro ospedale».

  • Giappone, Disneyland chiuso fino aprile

    Giappone, Disneyland chiuso fino aprile

    (ANSA) – TOKYO, 11 MAR – Il parco giochi Disneyland, con sede a Tokyo, estenderà la chiusura delle proprie attività di altre due settimane, fino ad inizio aprile. Lo ha comunicato l’operatore di uno dei complessi turistici più visitati al mondo, aggiungendo che il previsto ingrandimento di nuove aree e attrazioni previsto per il 15 aprile sarà posticipato a metà maggio, in linea con le direttive del governo. Il parco tematico – aperto nella baia di Tokyo nel 1983, e formato da Disneyland e DisneySea, accoglie oltre 30 milioni di ospiti all’anno, ed è una delle destinazioni turistiche più popolari della capitale.

  • Frati ‘positivi’, appello ai fedeli

    Frati ‘positivi’, appello ai fedeli

    (ANSA) – ROVIGO, 11 MAR – Quattro frati del convento francescano di Lendinara (Rovigo) sono risultati positivi al tampone per il Coronavirus, e ora tutta la comunità di 20 religiosi è in isolamento fiduciario. Lo conferma all’ANSA il padre guardiano. Appreso l’esito del test, i frati hanno subito lanciato un appello ai fedeli che avevano fatto la confessione nella chiesa di Sant’Agata il giorno 7 marzo – prima i religiosi erano altrove – perchè contattino l’Usl. Si tratta in tutto di una decina di persone, di Lendinara e paesi vicini, che sono già state individuate, e i cui recapiti sono stati comunicati dai frati all’unità sanitaria polesana. Dei 4 francescani, solo uno, un quarantenne, è ricoverato, nel reparto malattie infettive di Rovigo. Gli altri tre, tutti asintomatici, sono in isolamento fiduciario in convento.

  • Finnair cancella voli per Roma

    Finnair cancella voli per Roma

    (ANSA) – ROMA, 11 MAR – La compagnia aerea nazionale finlandese Finnair ha annunciato la cancellazione di tutti i voli diretti Helsinki-Roma, e viceversa, tra il 12 marzo e il 7 aprile. I collegamenti diretti con Milano erano già stati cancellati dal 9 marzo. E’ quanto si legge sul sito Viaggiare Sicuri della Farnesina. La compagnia ha inoltre annunciato la cancellazione di 2.400 voli tra il 29 marzo e il 30 aprile, tra cui tutti i collegamenti diretti a Bologna e Venezia, e la forte riduzione dei voli verso altre destinazioni europee.