(ANSA) – LONDRA, 26 FEB – Boris Johnson sotto tiro in Parlamento per l’emergenza inondazioni in diverse zone del Regno Unito, dopo che centinaia di altre case sono state evacuate nelle ultime ore in Inghilterra, fra Yorkshire e Worcestershire, a causa dello straripamento di alcuni corsi d’acqua. L’allerta meteo resta in vigore in numerose contee, sull’onda dei contraccolpi e delle code delle tempeste Ciara e Dennis, e mentre continuano qua e là fenomeni di piogge battenti. Su questo sfondo, il leader (uscente) dell’opposizione laburista, Jeremy Corbyn, è andato all’attacco del premier conservatore nel consueto Question Time del mercoledì, accusandolo di non aver garantito fondi sufficienti per la tutele necessarie, di essere “un primo ministro part time”, di aver evitato finora, di non aver visitato le comunità colpite continuando a “godersi le residenze di campagna” governative o a partecipare “a serate di gala per raccogliere fondi dai ricchi donatori del suo partito”.
Blog
-
Frena la corsa a fare provviste: supermercati affollati ma senza psicosi
La psicosi da carenza di scorte alimentari sembra essersi lievemente allentata. Dopo l’assalto ingiustificato dei giorni passati (nella foto), che anche nei supermercati comaschi aveva visto rapidamente svuotarsi gli scaffali, adesso tutto è più contenuto.Nonostante ciò anche ieri mattina in alcuni centri della grande distribuzione di Como si poteva però assistere a scene singolari.A partire da una coppia di anziani, entrambi con guanti di lattice indosso e mascherine in viso, intenti a fare scorta sia di derrate alimentare che di confezioni di alcol etilico. Disinfettante utilizzato per detergere – come hanno spiegato – le superfici di casa e per lavarsi le mani in assenza dei vari gel igienizzanti andati letteralmente a ruba in tutti i negozi e le farmacie. Nei supermercati in ogni caso gli scaffali – come previsto – erano riforniti. Nessuna mancanza significativa.I titolari di alcuni negozi presenti nella galleria di un grande centro commerciale hanno confermato come la situazione si sia normalizzata dopo il vero e proprio assalto al quale hanno assistito lo scorso fine settima all’esplodere dell’emergenza.
-
Frattura per Lewandowski, starà fuori per un mese
(ANSA) – ROMA, 26 FEB – Brutta regola per il Bayern Monaco che perde Robert Lewandowski per un mese. Il centravanti e capocannoniere della Champions League ha subito la frattura della tibia quasi all’altezza dell’articolazione del ginocchio sinistro. Il polacco si è infortunato durante la vittoria che il Bayern Monaco ha conquistato per 3-0 a Stamford Bridge, contro il Chelsea. E’ l’esito, come si legge sul sito ufficiale del club bavarese, degli esami strumentali ai quali è stato sottoposto il giocatore da parte del dott. Hans-Wilhelm Mueller-Wohlfahrt, capo dello staff sanitario, al ritorno della squadra dalla trasferta di Londra. Dopo 10 giorni di immobilizzazione, Lewandowski inizierà la riabilitazione. (ANSA).
-
Fratelli scomparsi: Ris su auto indagato
(ANSA) – CAGLIARI, 26 FEB – Esperti del Ris di Cagliari al lavoro oggi sulla Fiat Panda di Joselito Marras, il vicino di casa dei due fratelli di origine calabrese, Massimiliano e Davide Mirabello, scomparsi da Dolianova il 9 febbraio scorso, indagato insieme al figlio Michael nell’inchiesta per duplice omicidio aperta dalla Procura del capoluogo sardo. Presenti agli accertamenti tecnici irripetibili gli avvocati degli indagati, Maria Grazia Monni e Patrizio Rovelli. Gli specialisti dell’Arma dei Carabinieri, incaricati dei rilievi dal sostituto procuratore Gaetano Porcu, stanno passando palmo a palmo la vettura di Marras in cerca di tracce ed elementi che possano chiarire il mistero sulla sparizione dei due fratelli. Ieri sono cominciate le analisi sugli altri reperti sequestrati a padre e figlio: un paio di guanti, una roncola, un martello, alcune paia di scarpe e un bastone. Per i risultati bisognerà attendere alcuni giorni. Non è escluso che gli avvocati della difesa nominino un consulente di parte.
-
Francia “ok tifosi Juve a Lione, Torino non a rischio”
(ANSA) – PARIGI, 26 FEB – Il ministro francese della Salute Olivier Véran ha confermato oggi che i tifosi della Juventus potranno partecipare questa sera alla partita di Champions League in programma a Lione nonostante l’allerta coronavirus. “Non è il caso di impedire a queste persone di recarsi ad una partita di calcio. Ricordo inoltre che i tifosi italiani saranno in una tribuna a loro destinata”, ha dichiarato il ministro, aggiungendo che “non ci sono malati accertati nella regione Piemonte e Torino si trova a 200 km dalle cosiddette zone a rischio italiane”, ha spiegato Véran.”Stasera attendiamo a Lione circa 3.000 tifosi che provengono dalla regione Piemonte e che vengono da Torino. Non ci sono dati scientifici, medici, epidemiologici. E’ una decisione che si basa sulla concertazione degli esperti e approvata dalla direzione generale della Salute”, ha garantito l’esponente del governo, mentre in Francia si moltiplicano le polemiche per la gestione del coronavirus. (ANSA).
-
Fontana su Fb, andrò in auto-isolamento
(ANSA) – MILANO, 26 FEB – Una collaboratrice del governatore della Lombardia Attilio Fontana è risultata positiva al coronavirus e lui andrà in auto-isolamento. “Da oggi qualcosa cambierà – dice in un video su Facebook, rendendo noto il caso di positività della sua collaboratrice – perché anche io mi atterrò alle istruzioni date dall’Istituto Superiore della Sanità, per cui per due settimane cercherò di vivere in sorta di auto-isolamento che soprattutto preservi le persone che vivono e lavorano con me”. “Quando mi vedrete nei prossimi giorni in questo modo non spaventatevi – aggiunge Fontana indossando in un video su Facebook la mascherina – Sono sempre io e sono pronto a difendere tutti gli altri lombardi che verranno in contatto con me da ogni possibile infezione”. “Mi auguro ce ne sarà bisogno per poco tempo – conclude – perché sono convinto che con l’impegno che stiamo mettendo noi e stanno mettendo tutti i cittadini nello spazio di pochi giorni riusciremo a rallentare la diffusione del virus e poi a interromperla”.
-
Fisco: cartelle sospese in zone rosse
(ANSA) – ROMA, 26 FEB – Nelle zone rosse colpite dall’emergenza coronavirus sono stati sospesi gli invii di comunicazioni di irregolarità, le richieste di documenti per il controllo formale, le cartelle di pagamento e gli atti di recupero di debiti tributari affidati all’Agente della riscossione. Lo comunicano l’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Entrate Riscossione spiegando di aver dato immediata attuazione al decreto del Mef sulla sospensione degli adempimenti e dei versamenti tributari. I Comuni interessati sonoi Codogno, Castiglione d’Adda, Casalpusterlengo, Fombio, Maleo, Somaglia, Bertonico, Terranova dei Passerini, Castelgerundo e San Fiorano, in Provincia di Lodi, e Vo’ Euganeo, in Provincia di Padova.
-
Fancellu e Marturano, podi di grande valore. Le parole dei ciclisti comaschi
Grandi soddisfazioni per il ciclismo comasco con due podi di giovani corridori in gare a tappe; risultati che fanno ben sperare in prospettiva. Gli exploit sono stati di Alessandro Fancellu in Turchia e Greta Marturano in Spagna.Primo podio della carriera tra i Professionisti, dunque, per il comasco Alessandro Fancellu. Il 20enne ciclista lariano – già bronzo Juniores ai Mondiali 2018 in Austria – si è infatti piazzato terzo in Turchia al Tour of Antalya (nella foto sopra).Grande gioia nella corsa a tappe, con Fancellu che oltretutto è arrivato vicinissimo al vincitore e al secondo. Si è imposto il britannico Max Stedman, con un secondo di vantaggio su Kenneth Van Rooy e 4” sul comasco della Kometa-Xstra.Per Fancellu all’arrivo sono arrivati, tra gli altri, i complimenti del general manager Ivan Basso. Non ha nascosto la sua soddisfazione anche Paolo Frigerio, presidente del Club Canturino, la società che ha lanciato Alessandro ad alti livelli e che lo aveva come tesserato il giorno del bronzo iridato nella rassegna di Innsbruck.«Il podio? È stato bello – spiega Fancellu – Alla vigilia con la mia squadra si puntava a un risultato positivo anche se non fino a questo punto».«La corsa non era particolarmente dura e si adattava alle mie caratteristiche – aggiunge il corridore comasco – Sul risultato finale, infatti, hanno influito più gli abbuoni che le salite. Sicuramente sono grato alla mia squadra che ha lavorato al meglio per proteggermi, tenermi davanti e alla fine concludere con il podio».Jesús Hernández, direttore del Kometa-Xstra Cycling Team, ha così commentato il risultato del suo corridore. «Il podio di Fancellu nella trasferta in Turchia è molto positivo; queste competizioni sono molto complesse e Alessandro è un ragazzo di vent’anni che ha lottato contro corridori molto più esperti».«Ci sono stati molti abbuoni in palio, cosa che ha influenzato il risultato di Alessandro – ha aggiunto – che poteva anche finire al secondo o addirittura al primo posto».Un bell’inizio di 2020 anche per la ciclista comasca Greta Marturano, che corre nella categoria Elite con il team Fassa Bortolo-Top Girls. La marianese 22enne ha infatti conquistato la classifica dei giovani alla Setmana Ciclista Valenciana, corsa a tappe spagnola.Dopo l’ultima frazione (da Bextì a Villa Real, di 140 chilometri) la lariana ha chiuso al 18° posto assoluto nella classifica generale e prima, appunto, fra le giovani, con 3’24” di vantaggio sull’inglese Sophie Wright e 10”35 sull’ungherese Kata Blanka Vas.«Sapevamo che non era una gara molto facile – ha detto Greta, reduce dalla trasferta in terra iberica – Per me era l’esordio stagionale; come squadra ci siamo comportate bene fin dall’inizio, siamo sempre state unite».«Mi sentivo bene – ha detto ancora la 22enne – avevo preparato la stagione al meglio durante l’inverno. Avevo buone sensazioni e speravo di tornare a casa con un buon risultato, anche se non pensavo così importante fin da questa occasione».Per Marturano è la prima maglia conquistata nella classifica finale di una corsa a tappe. «Sono molto felice per questa prestazione e spero di andare avanti così» ha concluso.
-
Export:corsa a ostacoli tra dazi e virus
(ANSA) – ROMA, 26 FEB – Dazi, Brexit e il persistente indebitamento globale. Oltre all’attuale questione del Coronavirus che vede direttamente coinvolta anche l’Italia. Il quadro dei rischi globali nel 2020 ricalca, e in alcuni casi intensifica, le criticità economico-finanziarie e politico-sociali del 2019. Questo lo scenario che emerge dalla Mappa dei Rischi 2020 “Come navigare in un mare d’insidie”, di Sace Simest (gruppo Cdp) da cui emerge tuttavia un miglioramento delle condizioni per l’internazionalizzazione in 67 Paesi, una stabilità in 89 e un peggioramento per 43 .
-
Europei giovanili in Croazia, Carlotta Ferrari d’argento con l’Italia
Argento finale per la squadra italiana di fioretto ai Campionati europei di scherma, in corso a Porec, in Croazia. Nella formazione tricolore Cadette anche Carlotta Ferrari, portacolori della Comense Scherma, atleta che si sta proponendo con continuità ad alti livelli anche nelle più importanti manifestazioni internazionali.Ieri, come detto, l’argento continentale, dopo che la lariana era stata eliminata nella gara individuale nei trentaduesimi.A fianco di Ferrari Matilde Calvanese, Eleonora Candeago e Margherita Lorenzi. L’Italia è stata sconfitta nella finalissima dalla Russia per 45-36. Un duello che è stato inizialmente equilibrato, poi le russe hanno preso il largo e hanno concluso con l’oro. Terza l’Ucraina.Nel loro cammino le azzurre hanno vinto il primo assalto di giornata contro la Spagna con punteggio di 45-20, poi hanno concesso il bis contro la Turchia nei quarti per 45-19. Infine, hanno messo a segno contro l’Ucraina la stoccata del 45-34 che le ha proiettate nella finalissima.Per Carlotta Ferrari e le altre azzurre un risultato di grande rilievo in una giornata che ha regalato belle soddisfazioni alla truppa italiana impegnata in Croazia. Anche gli sciabolatori si sono piazzati secondi, mentre le spadiste (Gaia Caforio, Anita Corradino, Carola Maccagno e Lucrezia Paulis) hanno ottenuto l’oro, superando per 45-35 Israele in finale.