Blog

  • Conte, regole concorrenza limitanti

    Conte, regole concorrenza limitanti

    (ANSA) – ROMA, 4 FEB – “Ho rappresentato che le norme sulla concorrenza sono state elaborate quando ancora non c’era la globalizzazione, quindi riproporre quelle regole adesso, continuare ad applicarle in modo pedissequo è un errore, è autolimitativo per i nostri campioni industriali”. Così il premier Giuseppe Conte rispondendo ad una domanda su Fincantieri. “Dobbiamo mettere i nostri campioni europei nelle condizioni di competere – ha detto-. Queste regole vanno applicate con prudenza e ragionevolezza”.

  • Conte a Mittal, occupazione sia adeguata

    Conte a Mittal, occupazione sia adeguata

    (ANSA) – ROMA, 4 FEB – Sugli esuberi all’ex Ilva il governo ritiene che “i numeri iniziali” di ArcelorMittal restino inaccettabili. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte ai giornalisti dopo un incontro a Londra con Lakshmi Mittal. “Gli ho ribadito che i loro numeri iniziali non sono accettabili” e che per il governo italiano è “fondamentale preservare un livello occupazionale adeguato, elevato”. Un incontro, aggiunge il premier, utile a verificare che ci sono “obiettivi” condivisi e a dare “nuova linfa ai nostri negoziatori”.

  • Conte a Johnson,vogliamo Brexit funzioni

    Conte a Johnson,vogliamo Brexit funzioni

    (ANSA) – LONDRA, 4 FEB – “Vogliamo che il divorzio funzioni, stanne certo Boris”. Così Giuseppe Conte, in riferimento alla Brexit, rivolgendosi al premier britannico Boris Johnson durante l’evento di lancio al Science Museum di Londra della CoP26: la conferenza Onu sul clima in programma nel 2020 sotto la presidenza del Regno Unito e con la partnership italiana. Con questo evento “celebriamo la partnership fra Italia e Gran Bretagna”, ha detto il presidente del Consiglio, parlandone come di “un esempio di cooperazione che prosegue” malgrado “la fine del matrimonio” – come ha notato con una battuta accolta dai sorrisi dal parterre di esponenti di spicco di governo, del business e del mondo scientifico britannico presenti – fra Londra e l’Ue.

  • Confronto Accademia Vita-Wma su vaccini

    Confronto Accademia Vita-Wma su vaccini

    (ANSA) – ROMA, 4 FEB – La Pontificia Accademia per la Vita “ha attuato, su richiesta, un rapporto molto stretto con la World Medical Association, l’Associazione mondiale dei medici, per avere comuni obiettivi, impegni, battaglie. E il prossimo incontro che faremo insieme sarà proprio sui vaccini”. Lo ha annunciato il presidente mons. Vincenzo Paglia in un Forum con l’ANSA. La riunione avrà luogo il 4 e 5 maggio in Vaticano “per dibattere sul tema e sicuramente uno dei punti che toccheremo sarà anche quello della mondializzazione delle malattie”. Una relazione riguarderà il ruolo dei mass media.

  • «Con Trento Cantù dovrà alzare il livello». Archiviata Venezia, prossima gara già nel mirino

    «Con Trento Cantù dovrà alzare il livello». Archiviata Venezia, prossima gara già nel mirino

    Due punti importanti nella lotta per non retrocedere in una giornata in cui la maggior parte delle squadre di bassa classifica ha vinto; la bella prestazione del giovane Gabriele Procida (9 punti con tre tiri da tre e percentuale del 100%); la grinta in un finale giocato punto a punto contro la formazione campione d’Italia.Il terzo turno di campionato ha regalato consapevolezza alla Pallacanestro Cantù, che contro la Reyer Venezia si è imposta per 81-77.«È stata una partita dura e combattuta sino all’ultimo – ha detto alla fine l’americano Jeremiah Wilson – Nel corso del match abbiamo avuto qualche alto e basso, ma siamo stati poi bravi a reagire, da squadra».«Siamo rimasti con carattere dentro la partita, molto concentrati – ha aggiunto lo statunitense – Nel secondo tempo abbiamo migliorato la nostra difesa, attaccando anche tutti insieme, con un gioco corale importante».Una vittoria che, come detto, per la S.Bernardo-Cinelandia ha grande valore. «L’aver battuto i campioni d’Italia in carica è un risultato molto importante per noi perché ci dà tanta fiducia e in un campionato così difficile come la serie A ne abbiamo sempre bisogno – conclude l’americano – È bello vincere così, come è importante farlo anche con l’aiuto dei giovani. Siamo un gruppo che si nutre di successi come questo; ci fanno bene. Ora pensiamo già al prossimo impegno provando ad alzare ancora di più il livello».Cantù domenica prossima sarà impegnata sul campo di Trento, la squadra allenata dall’ex Nicola Brienza. La Dolomiti Energia ha due punti in più (20 contro 18) rispetto agli ospiti, che, dal canto loro, sono alla pari con Varese e Reggio Emilia e precedono Treviso (16), Roma (14), Pistoia e Trieste (12) e Pesaro (2).«Siamo molto soddisfatti per il successo contro la Reyer Venezia – spiega il vicepresidente canturino Angelo Passeri – anche considerando i risultati delle inseguitrici, che non hanno perso colpi. Tra virgolette, possiamo dire di aver limitato i danni. Cantù è stata brava ad interpretare il match, puntando su corsa e aggressività, senza abbassare il ritmo. I ragazzi erano tutti concentrati e sul pezzo. L’atteggiamento giusto da tenere sempre nelle prossime gare per raggiungere al più presto l’obiettivo della salvezza, sperando, magari, in qualche passo falso delle nostre dirette interlocutrici».«Ho apprezzato la prova di tutti i nostri giocatori, compreso Cameron Young, che ultimamente è finito nel mirino della critica. Ovviamente non possiamo nascondere la soddisfazione per la bella prestazione di Procida – conclude il vicepresidente Passeri – ha il giusto atteggiamento per crescere e per provare a diventare un uomo in più nel nostro roster».

  • Commedia brillante a Maslianico

    Commedia brillante a Maslianico

    Venerdì 7 febbraio alle 21 al Teatro dell’Oratorio di Maslianico in via Battisti 26 la compagnia F.A.R.E. Teatro porta in scenaL’anno prossimo ci penso!, commedia brillante scritta e diretta da Fabio Corradi, con Fabio Corradi, Eleonora D’Aniello, Fabio Rossi e Andrea Salvadè. Si tratta del terzo capitolo della saga iniziata conL’anno prossimo mi sposo, che vede protagoniste le gemelle Silvia e Camilla con i rispettivi consorti Edoardo e Gianluca, questa volta alle prese con una inaspettata e dirompente voglia di maternità. Ingresso 5 euro.

  • Clima:Conte a Londra, 2020 anno decisivo

    Clima:Conte a Londra, 2020 anno decisivo

    (ANSA) – LONDRA, 4 FEB – L’Italia organizzerà un evento per coinvolgere i giovani nella battaglia sui cambiamenti climatici a Milano tra il 28 settembre e il 2 ottobre assieme all’incontro preparatorio della Cop26, la conferenza Onu sul clima presieduta dal Regno Unito con partnership italiana. Lo ha annunciato a Londra Giuseppe Conte, nella cerimonia di lancio dell’iniziativa assieme a Boris Johnson. Un ulteriore evento dedicato all’Africa si svolgerà a Roma, ha detto il premier, che ha indicato la Cop26 come cruciale e il 2020 come “anno decisivo” per il clima.

  • Clima: Johnson, ‘emissioni 0 entro 2025’

    Clima: Johnson, ‘emissioni 0 entro 2025’

    (ANSA) – LONDRA, 4 FEB – La Gran Bretagna entrata nell’era Brexit è decisa ad assumere un ruolo guida “nella battaglia contro il cambiamento climatico”. Lo ha detto il premier Boris Johnson, presentando a Londra con Giuseppe Conte gli eventi della CoP26, la conferenza sul clima di cui l’Onu ha affidato la presidenza al Regno Unito, in partnership con l’Italia, e che culminerà a Glasgow il 9-20 novembre. “Ospitare la CoP26 – ha detto Johnson – è un’importante opportunità per il Regno Unito e le nazioni del mondo per accelerare nella battaglia contro il cambiamento climatico. Mentre fissiamo quest’anno i nostri piani per l’obiettivo ambizioso delle emissioni zero entro il 2050, noi sollecitiamo tutti gli altri a unirci a noi”. “Non ci può essere più grande responsabilità – ha proseguito – che proteggere il nostro pianeta e nessuna missione di cui la Gran Bretagna sia più orgogliosa. Dobbiamo fare del 2020 un anno di svolta sul riscaldamento globale, l’anno in cui fare la scelta di un futuro più pulito e più verde per tutti”.

  • Cina: oltre 24.300 contagi, nuovo balzo

    Cina: oltre 24.300 contagi, nuovo balzo

    (ANSA) – PECHINO, 5 FEB – Il numero dei casi di coronavirus accertati in Cina ha raggiunto quota 24.324, in una giornata segnata da un balzo dei contagi, che nelle ultime 24 ore hanno toccato 3.887 persone. Lo fa sapere la Commissione sanitaria nazionale nel suo bollettino quotidiano ufficiale. Ieri si sono registrati 65 decessi, tutti nella provincia di Hubei, che portano il totale dall’inizio dell’epidemia a 490.

  • Cina: l’Italia non ecceda e ci sostenga

    Cina: l’Italia non ecceda e ci sostenga

    (ANSA) – PECHINO, 4 FEB – “Abbiamo notato la risposta dell’Italia a questo focolaio. Speriamo che la parte italiana faccia una valutazione obiettiva, giusta, calma e razionale dell’epidemia, e comprenda e sostenga gli sforzi del governo cinese per contenerla e controllarla”. Così la portavoce del ministero degli Esteri Hua Chunying alle domande se l’Italia abbia reagito in modo eccessivo all’emergenza coronavirus. “Le misure pertinenti da adottare dovrebbero essere in linea con le raccomandazioni dell’Oms, non superare livelli ragionevoli, evitando di incidere sui normali scambi di personale”.