Blog

  • Oggi primo voto per ratificare la Brexit

    Oggi primo voto per ratificare la Brexit

    (ANSA) – LONDRA, 20 DIC – La Brexit sarà “l’alba” di una nuova era per il Regno Unito e il primo voto in programma oggi alla Camera dei Comuni sulla legge di ratifica dell’uscita dall’Ue (EU Withdrawal Agreement Bill) è un regalo “incartato per Natale al popolo britannico”. Così Boris Johnson, che ha introdotto stamane il dibattito sulla legge. Per il premier Tory, vincitore alle elezioni del 12 dicembre, si tratta di “una promessa mantenuta” e di un modo per mettere fine “ad anni di rinvii e acrimonia in Parlamento”.

  • Nullatenente, ma ha yacht di 24 metri

    Nullatenente, ma ha yacht di 24 metri

    (ANSA) – RAVENNA, 20 DIC – Uno yacht di 24 metri del valore di oltre un milione di euro fittiziamente intestato a una società maltese ma di fatto nella disponibilità di un imprenditore di Faenza (Ravenna) formalmente nullatenente sebbene attivo nel commercio all’ingrosso di prodotti per la casa, è stato sequestrato nei giorni scorsi dalla guardia di Finanza ravennate in un cantiere nautico A San Giorgio di Nogaro (Udine) dove l’imbarcazione di lusso si trovava in rimessaggio. Il provvedimento è scattato su disposizione della Procura di Ravenna nell’ambito di un fascicolo che vede il proprietario dello yacht indagato per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e per auto-riciclaggio aggravato dalla transnazionalità. L’inchiesta era scattata più di un anno fa a seguito di un esposto presentato alla guardia di Finanza di Faenza da un prestanome che inizialmente si era reso disponibile a intestarsi cariche amministrative in società italiane ed estere riferibili all’indagato.

  • Nexi: rally in Borsa dopo accordo Intesa

    Nexi: rally in Borsa dopo accordo Intesa

    (ANSA) – MILANO, 19 DIC – Seduta di forti acquisti per Nexi in Piazza Affari dopo l’accordo con Intesa nei sistemi di pagamento e l’ingresso della banca nel capitale con una quota del 9,9%: il titolo della società dei pagamenti digitali ha chiuso in aumento del 4,2% a 11,4 euro. Più cauto il titolo Intesa, che ha concluso in aumento dello 0,6% a quota 2,38.

  • Netanyahu, da Cpi giorno nero per verità

    Netanyahu, da Cpi giorno nero per verità

    (ANSAmed) – TEL AVIV, 20 DIC – La decisione del procuratore della Corte Penale Internazionale (Cpi), Fatou Bensouda, è “un giorno nero per la verità e la giustizia”. Lo ha detto il premier israeliano Benyamin Netanyahu, secondo cui è “una decisione senza basi e oltraggiosa”. Una mossa che “ignora la storia e la verità quando sostiene che l’atto stesso che gli ebrei vivano nella loro patria ancestrale, la terra della Bibbia, sia un crimine di guerra”. Netanyahu ha ribadito che “la Palestina non è mai stata uno Stato”. “Non rimarremo in silenzio”, ha concluso.

  • ‘Ndrangheta: Meloni, Rosso fuori da Fdi

    ‘Ndrangheta: Meloni, Rosso fuori da Fdi

    (ANSA) – ROMA, 20 DIC – “Roberto Rosso ha aderito a Fratelli d’Italia da poco più di un anno. Apprendiamo che stamattina e’ stato arrestato con l’accusa più infamante di tutte: voto di scambio politico-mafioso. Mi viene il voltastomaco. Mi auguro dal profondo del cuore che dimostri la sua innocenza, ma annuncio fin da ora che Fratelli d’Italia si costituirà parte civile nell’eventuale processo a suo carico. Ovviamente, fin quando questa vicenda non sarà chiarita, Rosso e’ da considerarsi ufficialmente fuori da FdI. Lo afferma la leader di Giorgia Fdi Meloni

  • Nautica:prevista crescita fatturato 2020

    Nautica:prevista crescita fatturato 2020

    (ANSA) – GENOVA, 19 DIC – Il mercato nautico proseguirà la crescita anche nel 2020. Secondo le stime dell’indagine condotta dall’ufficio studi di Ucina Confindustria nautica fra i soci, presentata all’assemblea dell’associazione a palazzo della Meridiana, il 62% delle aziende dichiara, sulla base del portafoglio ordini, una crescita del fatturato nel prossimo anno che nel 2018 è stato di 4,27 miliardi di euro. Solo l’11% prevede una contrazione, comunque sotto il 5% rispetto al 2019. Nel dettaglio: il 37% ipotizza una crescita fino al 5%, il 14% fra il 5 e il 10% e l’11% addirittura sopra il 10%. Per il 27% invece, il 2020 non porterà cambiamenti in positivo o in negativo: il fatturato resterà stabile. Previsioni in linea con le stime che le aziende avevano fatto nel 2018 sul 2019. Per quanto riguarda il trend di fatturato 2019, l’anno dovrebbe chiudersi a più 9,7%, con una crescita più elevata per la cantieristica (+11,1%) e leggermente inferiore (6,9%) per accessori e motori.

  • Natività da ammirare sul Lario: Mostre di presepi e diorami a Como e a Tremezzina. Informazioni e orari

    Natività da ammirare sul Lario: Mostre di presepi e diorami a Como e a Tremezzina. Informazioni e orari

    Il significato più profondo e simbolico del Natale si esprime attraverso la Natività. A Como e sul Lago sono numerosi i presepi artistici che permettono di entrare appieno nello spirito del Natale. A Como, la Mostra dei Presepi è allestita, fino al 6 gennaio, nella chiesa di San Giacomo dove diversi artisti espongono le loro creazioni (orari 10-12 e 15-19; chiuso il 25 dicembre). Sabato 21 dicembre l’associazione “de-sidera” Onlus, propone un’animazione con il presepe vivente da piazza Grimoldi con arrivo in Cattedrale in tre orari: 14.15, 15.45 e 18.15.A Villa Balbianello, fino al 6 gennaio, prosegue “La Notte dei Presepi” con creazioni dell’arte presepiale napoletana e presepi di carta provenienti da tutto il mondo e dalla Tremezzina (nella foto, uno dei presepi in esposizione). Orari: 11-17 con ultimo ingresso alle ore 16; chiuso lunedì e mercoledì.Un’altra esposizione che merita una visita è a Villa Mainona a Tremezzo, sede del Museo del Paesaggio del Lago di Como. Qui si possono ammirare presepi e diorami provenienti da ogni parte della Lombardia in un percorso nella storia e nelle tradizioni dei Re Magi. Al piano superiore del Museo si può inoltre visitare la mostra dei presepi ambientati a Tremezzina realizzati nel 2018 in occasione del convegno nazionale dell’Associazione italiana “Amici dei presepi” (orari: feriali e prefestivi 14-18; festivi 10-12 e 14- 18; il 1 gennaio 15-18). Dal 21 dicembre, un nuovo grande presepio verrà allestito nella Casa dei Presepi a Mezzegra, in località Bonzanigo, curata proprio dall’Associazione italiana “Amici dei presepi” (orario 9-19; ingresso libero).Nella chiesa di San Giuseppe a Mezzegra, infine, una voce narrante accompagna il visitatore nella lettura di un diorama che si trasfroma in dipinto.Info: www.amicidelpresepiotremezzina.it.

  • Milleproroghe:cambia vertice Sport e Salute,a.d e presidente

    Milleproroghe:cambia vertice Sport e Salute,a.d e presidente

    (ANSA) – ROMA, 19 DIC – Cambia la governance di Sport e Salute Spa, la società che ha sostituito da quest’anno Coni Servizi. Nella bozza del decreto Milleproroghe si prevede infatti che il consiglio di amministrazione passi da 3 a 5 componenti e vengono separate la funzione di presidente da quella dell’amministratore delegato (oggi ricoperte dall’attuale presidente, Rocco Sabelli) a cui andranno attribuite le “deleghe di gestione”. Il presidente, nel nuovo assetto, sarà nominato dal ministero dell’Economia, che detiene le azioni della società, di concerto con l’autorità di governo competente in materia di sport mentre l’amministratore delegato, e un altro consigliere, saranno nominati dalla sola Autorità per lo sport. I restanti due componenti saranno nominati da ministero della Salute e dell’Istruzione. (ANSA).

  • Migranti,sgominata associazione traffico

    Migranti,sgominata associazione traffico

    (ANSA) – LUC, 20 DIC – Sgominata un’associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, radicata in Italia – nelle province di Lucca e Milano – e in Romania. Nove le persone arrestate dalla Polizia di Stato di Lucca, coordinata dalla Dda di Firenze, in esecuzione di un ordinanza del Gip del Tribunale: 6 cittadini dello Sri Lanka e tre rumeni. L’associazione era specializzata nel traffico di clandestini originari dei paesi asiatici (Sri Lanka e Bangladesh) sulla rotta Romania – Ungheria – Italia. Il capo del sodalizio viveva a Lucca. I clandestini entravano in Romania con un visto per turismo e giungevano in Italia attraverso i valichi di confine di Trento e Gorizia, a bordo di camion telonati, nascosti tra la merce trasportata regolarmente. Chi non era in grado di pagare l’intero corrispettivo del viaggio era trattenuto in un casolare e riconsegnato ai parenti quando il pagamento giungeva sui conti del sodalizio presso istituti di credito dello Sri Lanka.

  • Migranti:Lega,c’è copia contatti P.Chigi

    Migranti:Lega,c’è copia contatti P.Chigi

    (ANSA) – ROMA, 19 DEC – Come si apprende da fonti della Lega, Matteo Salvini ha conservato una copia delle interlocuzioni scritte riguardanti il caso dei migranti sulla nave militare Gregoretti, quando era al Viminale. Si tratterebbe di “numerosi contatti anche tra il ministero dell’Interno, la presidenza del Consiglio, il ministero degli Affari esteri e organismi comunitari. Inoltre, sulla redistribuzione degli immigrati, secondo la Lega, era stata contattata anche la Cei.