Blog

  • Eni e Falck Renewables insieme in Usa

    Eni e Falck Renewables insieme in Usa

    (ANSA) – MILANO, 20 DIC – Eni e Falck Renewables hanno firmato un accordo strategico per lo sviluppo congiunto di progetti di energia rinnovabile negli Stati Uniti, che prevede la creazione di una piattaforma paritetica. Lo rende noto un comunicato congiunto, nel quale si specifica che Eni nell’operazione acquisisce da Falck Renewables il 49% delle quote di partecipazione negli impianti attualmente in esercizio negli Stati Uniti per un valore al ‘closing’ di 70 milioni di dollari. Il prezzo è comprensivo di un controvalore di uno stock di pannelli solari pari a circa 12,7 milioni di dollari e soggetto ad aggiustamento in linea con la prassi di mercato. Il closing è soggetto ad alcune condizioni sospensive ed è atteso entro il primo trimestre 2020. La piattaforma comune punta allo sviluppo, la costruzione e il finanziamento di nuovi progetti da fonte rinnovabile quali solari fotovoltaici, eolici onshore e di stoccaggio.

  • Due incidenti nel tratto verso Villa Guardia della  Tangenziale: feriti al Pronto soccorso

    Due incidenti nel tratto verso Villa Guardia della Tangenziale: feriti al Pronto soccorso

    Due incidenti a distanza di un paio d’ore nello stesso punto della Tangenziale di Como, nel tratto che porta a Villa Guardia da Como. Il primo risale alle 13.45 di ieri, quando un’auto si è ribaltata per cause ancora in corso di accertamento. Coinvolte tre persone, nessuna sarebbe ferita in modo serio. Un’ambulanza ha trasportato uno dei feriti in codice giallo (media gravità) all’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia.Il secondo schianto è avvenuto intorno alle 15.40 e ha coinvolto anche un mezzo pesante, pure in questo caso un ferito (un uomo di 47 anni) è stato portato al Pronto soccorso di via Ravona, sempre in codice giallo. Sul posto oltre al 118 anche i vigili del fuoco per estrarre una persona dalle lamiere. Inevitabili le conseguenze sul traffico, per consentire le operazioni di soccorso.

  • Due giovani a processo per maxi incendio

    Due giovani a processo per maxi incendio

    (ANSA) – COMO, 19 DIC – Due giovani di 23 anni di Fino Mornasco (Como) e Cantù (Como) sono stati rinviati a giudizio per concorso in incendio colposo per il disastroso incendio nella zona dell’Alto Lario che dal 30 dicembre 2018 per 17 giorni ha impegnato decine di volontari e vili del fuoco, e distrutto 11 baite e mille ettari di bosco e pascoli. I danni erano stati talmente ingenti che la Forestale mesi fa aveva notificato ai due presunti responsabili una multa da 13,5 milioni di euro. Secondo l’accusa le scintille che avrebbero originato l’incendio erano partite dal barbecue acceso all’aperto dagli indagati nonostante la giornata di forte vento. Una ricostruzione contestata dai legali dei due ragazzi. Il processo inizierà il 18 gennaio 2021.

  • Droga, Cc sgominano banda in Vallesina

    Droga, Cc sgominano banda in Vallesina

    (ANSA) – ANCONA, 20 DIC – Tre persone arrestate e il sequestro di oltre 1,3 kg di cocaina suddivisa in 240 dosi e di mille euro in banconote di piccolo taglio rappresentano il bilancio di un’operazione antidroga dei carabinieri, che hanno sgominato una banda attiva in Vallesina. Nei pressi della stazione ferroviaria di Ancona, i militari della Compagnia di Jesi, coadiuvati dal Nucleo Cinofili di Pesaro, hanno controllato un’autovettura con a bordo un 41enne e un 32enne residenti nella provincia di Reggio Calabria. I militari hanno fatto aprire alcuni pacchi natalizi: dentro c’era la cocaina, già suddivisa in dosi per il mercato delle feste. I due sono stati immediatamente arrestati e le indagini si sono estesa nell’abitazione a Jesi di un 33enne, sempre di origine calabrese, anche lui poi arrestato: sono stati rinvenuti ulteriori 24 gr di cocaina, suddivisi in 40 dosi, un bilancino di precisione e vario materiale per il taglio ed il confezionamento della sostanza, oltre a mille euro in contanti probabile provento di spaccio.

  • Dal Pe permesso temporaneo ai catalani

    Dal Pe permesso temporaneo ai catalani

    (ANSA) – BRUXELLES, 20 DIC – L’ex presidente catalano Carles Puigdemont e il suo ex ministro Toni Comin, che hanno scelto autonomamente l’esilio in Belgio dopo il tentativo di secessione del 2017, verranno oggi al Parlamento Ue a Bruxelles e riceveranno un badge provvisorio da parlamentare valido per oggi. Lo si apprende a Bruxelles. I due riceveranno informazioni dai servizi parlamentari sul loro mandato e sui loro diritti finanziari. Dal 6 Gennaio potranno ritornare e ricevere il badge definitivo da parlamentare e completare l’accredito.

  • Da Gaza un razzo nel sud di Israele

    Da Gaza un razzo nel sud di Israele

    (ANSAmed) – TEL AVIV, 19 DIC – Un razzo è stato lanciato questa sera da Gaza verso il sud di Israele in particolare nelle aree israeliane attorno alla Striscia, dove poco prima erano risuonate le sirene di allarme. Lo ha detto il portavoce militare. Questo è il secondo episodio del genere in due giorni. Ieri un altro razzo è stato lanciato dalla Striscia sempre nel sud di Israele ed è stato intercettato dall’Iron Dome, il sistema di difesa antimissili. In risposta la notte scorsa, l’aviazione israeliana ha colpito una postazione di Hamas nella Striscia.

  • Da cittadini caffè e fiori per Cc Vibo

    Da cittadini caffè e fiori per Cc Vibo

    (ANSA) – VIBO VALENTIA, 20 DIC – Fiori recapitati in caserma e caffè pagati, o lasciati pagati, nei bar della città. la riconoscenza dei cittadini di Vibo Valentia si sta manifestando in vari modi nei confronti dei carabinieri del Comando provinciale di Vibo Valentia che, insieme ai colleghi del Ros, hanno disarticolato tutte le cosche della provincia con l’operazione Rinascita-Scott che ieri ha portato a 330 arresti coinvolgendo anche politici, avvocati, amministratori pubblici, professionisti, impiegati infedeli dello Stato e massoni deviati. Un’operazione che, come ha detto il procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri, che ha coordinato l’inchiesta, ha liberato ampi spazi che devono essere occupati ora dalla società civile.

  • Cpi apre inchiesta crimini nei Territori

    Cpi apre inchiesta crimini nei Territori

    (ANSA) – BRUXELLES, 20 DIC – La procuratrice capo della Corte penale internazionale (Cpi), con sede all’Aja, Fatou Bensouda ha annunciato di avere aperto un’inchiesta “per crimini di guerra” nei territori palestinesi. “Sono convinta che vi sia una base ragionevole per avviare un’indagine sulla situazione in Palestina ai sensi dell’articolo 53-1 dello Statuto”, ha scritto. “In sintesi, sono convinta che crimini di guerra sono stati o vengono commessi in Cisgiordania, in particolare a Gerusalemme est, e nella Striscia di Gaza”.

  • Costo noli marittimi -40% in 10 anni

    Costo noli marittimi -40% in 10 anni

    (ANSA) – ROMA, 20 DIC – Nell’ultimo decennio i noli marittimi praticati, in particolar modo sulle rotte che servono Sicilia e Sardegna, hanno beneficiato di ribassi che in media si attestano su percentuali tra il 30% fino ad arrivare ad un 40% in meno. E’ quanto risulta da una analisi condotta dall’Ufficio studi di Alis congiuntamente alla Università degli Studi di Napoli Parthenope ed alla SVIMEZ (Associazione per lo Sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno). “Dati che -spiega l’associazione che riunisce le aziende di logistica- non possono essere ignorati nell’analisi di quanto andrà a verificarsi il prossimo anno, quando le compagnie armatoriali dovranno fare i conti con la nuova normativa IMO 2020 che prevede una riduzione del tenore massimo di zolfo consentito nel carburante ad uso marino dall’attuale 3,5% allo 0,5%”. “Gli investimenti per tali adeguamenti sono stati notevoli ed hanno costretto gli armatori a modifiche tariffarie per far fronte agli extra-costi che dovranno sopportare a partire dal prossimo gennaio

  • Comunali il 3 maggio in Trentino A.Adige

    Comunali il 3 maggio in Trentino A.Adige

    (ANSA) – BOLZANO, 20 DIC – È stata confermata ufficialmente da Arno Kompatscher, nella sua duplice veste di presidente della Regione Trentino-Alto Adige e della Provincia di Bolzano, la data di domenica 3 maggio 2020 per lo svolgimento delle elezioni comunali e circoscrizionali. Nel decreto firmato nei giorni scorsi è stata fissata anche la data per lo svolgimento degli eventuali turni di ballottaggio, in programma domenica 17 maggio 2020.