Papa Prevost in lacrime: morto il più grande prete comasco di tutti i tempi | Che la terra ti sia lieve, Don

Papa Leone

Papa Leone (Wikipedia) - Corrieredicomo.it

Il grande prete comasco si è spento all’età di 84 anni, lasciando un enorme vuoto. La sua scomparsa ha rattristato chiunque. 

A pochi mesi dalla storica elezione di Papa Leone, che aveva portato speranza e rinnovamento sui colli vaticani, la Chiesa è stata colpita da un lutto inaspettato e profondo.

Si è spento uno dei volti più amati e noti del presbiterato, una figura che per oltre quarant’anni ha rappresentato un punto fermo per intere comunità della diocesi.

La scomparsa di questo pastore devoto e umile lascia un vuoto incolmabile tra i fedeli che lo avevano visto servire con zelo, testimoniando una vocazione che, maturata in età adulta, ha finito per abbracciare l’intera sua esistenza.

La comunità si stringe nel dolore. Dovrà abituarsi alla sua assenza, a quella di un uomo che la cui fede e il cui servizio hanno segnato generazioni.

Un profondo dolore per la comunità comasca

Ordinato sacerdote di Como il 27 giugno 1981 dal vescovo Teresio Ferraroni, il presbitero iniziò il suo ministero come vicario parrocchiale di Rovellasca, per poi assumere la guida delle parrocchie di Gaggino e, successivamente, di San Salvatore a Como.

La sua salma è stata inumata nel cimitero locale. Chiunque può andare lì e fare una preghiera per il sacerdote.

Don Andrea
Don Andrea (Facebook) – Corrieredicomo.it

Una triste dipartita

“Il Settimanale” ha riportato la sua scomparsa e raccontato la sua storia. Quella di un parroco che per la comunità di Como è stato un esempio concreto di un ministero vissuto in prima linea, passando dalle responsabilità di vicario parrocchiale fino al complesso incarico di unire due parrocchie distinte in un’unica entità spirituale e operativa.

Con la sua vita ha dimostrato come la vera vocazione non abbia età e possa portare frutti duraturi in ogni comunità che ha avuto il privilegio di accoglierlo. La comunità comasca, si è stretta quindi per la dipartita di Don Livio, meglio conosciuto come Don Andrea. Il funerale si è svolto il 16 agosto nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Decollato a Oltrona di San Mamette. Tantissime sono le persone che sono venute a dargli un ultimo saluto.