Patenti, le autoscuole: «Situazione peggiorata dalla pandemia»

Patenti, le autoscuole: «Situazione peggiorata dalla pandemia»

La pandemia ha peggiorato una situazione «già critica legata alla mancanza di personale in motorizzazione, sia per la gestione dell’ordinario sia per gli esami – conferma Stefano San Romè, segretario provinciale dell’Unasca, l’Unione Nazionale Autoscuole – Quasi seimila comaschi aspettano di fare l’esame e la maggior parte ha già avuto la proroga del foglio rosa. Ora con il prolungamento dello stato di emergenza potrebbero anche aumentare le persone in questa situazione, soprattutto per l’esame pratico. L’attesa è di 8-9 mesi e non riusciamo a garantire la seconda prova in caso di bocciatura. Fortunatamente c’è qualche spiraglio, ho appena incontrato il nuovo direttore della motorizzazione Vincenzo Valenti, con il quale c’è una grande collaborazione. L’auspicio è che a breve ci possano essere nuove assunzioni e la situazione possa migliorare».