Categories: Opinioni & Commenti

Piscina e palazzetto, la fu cittadella

di Marco Guggiari

Il tempo misura i cambiamenti di una città e non sempre in meglio. La conferma viene dall’assurda vicenda della piscina di Muggiò e del vicino palazzetto sportivo. L’una e l’altra struttura sono chiusi. Per quanto riguarda la vasca, inaugurata esattamente quarant’anni fa nel mese di febbraio, si spera vagamente in un completo rinnovo. Per la struttura polifunzionale aperta in via Sportivi comaschi nel 1972 e abbandonata dal 2013, si sono ormai perse le tracce della rinascita ripetutamente promessa.

Quarant’anni, o cinquant’anni, sono periodi significativi nella storia di impianti ampiamente utilizzati e inevitabilmente usurati. Non convincono però due aspetti, entrambi riconducibili al fare, anzi al non fare, all’inazione. Il primo aspetto riguarda proprio il tempo, il suo trascorrere invano, come se gli anni e i decenni servissero a far decantare i problemi, invece che a farli marcire. Il secondo aspetto è il non curarsi, di fatto, dei cittadini e delle associazioni sportive privati così a lungo di luoghi e spazi attrezzati degni della passione per lo sport, che spesso è intrecciata a esigenze di salute.

La piscina è chiusa da luglio 2019. C’è un progetto di rifacimento che la riguarda, presentato un anno fa da privati. Costa 7,5 milioni di euro. Il Comune di Como non si è ancora pronunciato, anche se aveva 90 giorni di tempo per farlo, a questo punto abbondantemente trascorsi. La gestione della vasca potrebbe passare a Csu, che già gestisce le altre due piscine, Sinigaglia e Casate, ma Muggiò è molto più onerosa. È come se Csu fosse considerata una specie di Cassa Depositi e Prestiti, quella a cui, a livello nazionale, di tanto in tanto si vuole accollare di tutto: dalle Autostrade ad Alitalia.

Si attende l’esito della perizia affidata dal Comune di Como a una società che deve stabilire se le condizioni dell’impianto ne consentono la riapertura, almeno parziale, ma eventualmente chissà quando. La decadenza dell’edificio è però evidente ed è stata documentata in questi mesi. Sulla piscina si era già intervenuti in emergenza nel 2017 e nel 2018. Fa acqua da tutte le parti, è proprio il caso di dire.

Il palazzetto, anziché una palestra di sport attrezzata per varie attività, è oggi una tristissima area deserta, abbandonata e ammalorata. Preda dell’incuria. Andate a vedere. Spiccano graffiti, erbacce e degrado. Il tetto è sfondato, i vetri rotti. In definitiva, è il simbolo stesso della decadenza di tante strutture in questa povera città. Si attendeva il bando per la progettazione di un nuovo palazzetto entro la fine del 2019. Che fine ha fatto? Dopo quel passaggio si sarebbero dovuti affidare i lavori. E poi si sarebbe abbattuta la vecchia struttura. Quella nuova, si diceva nell’estate 2018, avrebbe aperto le porte dopo quattro anni, praticamente l’anno prossimo. Il solito miraggio nel deserto.

Tutta la vicenda di quell’area, tra Muggiò e Camerlata, ci consegna un’amara verità. Quando piscina e palazzetto sono stati inaugurati, quaranta e quasi cinquant’anni fa, esisteva una visione. Era evidente il disegno di un’amministrazione comunale che aveva l’idea di creare una vasta area sportiva proprio lì, con il campo scuola (ex Coni) per l’atletica leggera, con la pista per il pattinaggio a rotelle, il campo di calcio in gestione all’Ardita Como, il palazzetto dello sport di Muggiò e i campi da tennis in via Belvedere. Oggi è molto diverso e la visione di questa cittadella manca del tutto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

4 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

7 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

12 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

1 giorno ago