Polizia locale, la festa regionale ospitata a Villa Olmo

Villa Olmo a Como ha ospitato ieri la festa regionale della Polizia locale in occasione delle celebrazioni per il patrono, San Sebastiano. L’assessore regionale a Sicurezza e Polizia Locale Riccardo De Corato ha consegnato le onorificenze a 28 agenti che si sono distinti in particolari episodi avvenuti nel 2017. Presenti anche il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni, il prefetto Ignazio Coccia, il presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi e il sindaco di Como Mario Landriscina.

Le Polizie locali che hanno ottenuto i riconoscimenti sono quelle di Cantù, Erba, Brescia, Mantova, Milano, San Donato Milanese, Toscolano Maderno, Tradate e Vanzaghello. “Il vostro ruolo è particolarmente importante – ha dichiarato l’assessore De Corato – in una società in cui il bisogno di sicurezza si esprime con sempre maggior forza a diversi livelli. Stiamo lavorando a nuovi bandi per dotare gli agenti di strumenti molto importanti per la difesa personale come spray urticante, taser e body cam”.

In particolare, per quanto riguarda la provincia di Como, sono stati premiati l’assistente scelto Sandro Bolzonaro e l’assistente Marco Santoro della Polizia locale di Cantù e il commissario Lorena Beretta della Polizia Locale di Erba. “In questo giorno – ha aggiunto De Corato – ricordiamo con commozione e affetto tre agenti deceduti durante il servizio: il vice commissario Massimo Iussa, il commissario Gino Zanardini e l’agente Nicolò Savarino. Per quest’ultimo si tratta di un riconoscimento significativo anche in considerazione del fatto che il rom che lo uccise è libero e che la vita di Savarino fu quantificata di 30mila euro di risarcimento”, ha concluso De Corato.

Durante la cerimonia di Villa Olmo, è stata consegnata nelle mani del fratello una targa alla memoria di Nicolò Savarino, del Comando di Polizia Locale di Milano.