Dopo il picco tra sabato sera e domenica mattina (quota 115), il livello del Lago di Como prosegue la sua lenta discesa, favorita anche dall’assenza delle precipitazioni in tutta la provincia. Esondazione solo sfiorata, quindi, passerelle rimosse, mentre restano in piazza Cavour i sacchi di sabbia, più che altro per contenere i detriti trasportati dalle onde.
Alle 19 di questa sera il livello si era assestato a 94,9 centimetri sopra lo zero idrometrico, ovvero a -25 dalla soglia critica. La percentuale di riempimento del Lario rimane all’80%. Come anticipato, il calo della quota proseguirà anche nelle prossime ore, visto che l’afflusso è quasi dimezzato rispetto al deflusso. Nel lago entrano 177 metri cubi d’acqua al secondo e ne escono 339. Proseguono intanto le operazioni di pulizia dei detriti nel primo bacino con il battello spazzino e i mezzi di Aprica dopo che rami e altri rifiuti sono stati accumulati a riva, nella zona dell’hangar.
