Qualità della vita, Como perde 13 posizioni. Ma rimane nella parte alta della classifica

Qualità della vita, Como perde 13 posizioni. Ma rimane nella parte alta della classifica

Nel territorio lariano si continua a vivere bene, lo dicono le classifiche che puntualmente alla fine di ogni anno determinano la qualità della vita di una provincia in base ad alcuni indicatori.Ieri è stato il quotidiano economico “Italia Oggi” a scandagliare lo Stivale. Quella di Como è risultata 36ª su 110 province italiane.Si conferma quindi tra i territori italiani maggiormente vivibili, nonostante la discesa – nella stessa classifica – di ben 13 posizioni rispetto all’anno scorso.Un piazzamento frutto di alcune eccellenze e di altrettanti scivoloni.Partiamo dalle note dolenti. La peggiore posizione di Como è alla voce “ambiente”: 98° posto. Un tracollo, considerando che l’anno scorso Como era in 36ª posizione.Anche nella classifica riservata alla salute, il Lario non spicca, con un poco onorevole 90° posto.Piazzamenti mediocri, invece, alla voce “affari e lavoro”, quindi capitolo economia, e “tempo libero e turismo”.Per contro, Como è al quindicesimo posto in due classifiche: sicurezza e criminalità e disagio sociale. La provincia lariana è solida anche in termini di tenore di vita, con un 27° posto su 110 province.Nella graduatoria generale, come detto, Como è 36ª in una classifica che vede al primo posto Bolzano, e agli ultimi due Catania e Vibo Valentia.