Categories: Notizie locali

Qualità della vita, Como perde sei posizioni

La nostra provincia scende dal 36° gradino al 42° posto nella classifica nazionaleComo perde posizioni. Per la precisione scende di 6 posti rispetto all’anno passato. Si sta ovviamente parlando della tradizionale classifica stilata, a fine anno, dal “Sole 24 Ore” sulla qualità della vita nelle province italiane. E se nel 2012 il territorio comasco occupava il 36° gradino oggi si colloca in 42ª posizione. In vetta la provincia di Trento che si issa sul gradino più alto del podio, rispetto al terzo posto del 2012. Argento per Bolzano, nel 2012 trionfatrice, e terza Bologna

che guadagna ben 7 posizioni e si conquista la medaglia di bronzo.L’analisi prende in considerazioni ben 36 tra aree e indicatori differenti per arrivare alle pagelle finali che fotografano, nel loro complesso, la vita delle province italiane.Rispetto al resto della Lombardia, Como, pur retrocedendo, si lascia alle spalle le province di Lecco (che ha però guadagnato ben 12 posizioni raggiungendo il 45° posto), Varese (46ª), Brescia (53ª), Lodi (65ª) e, ultima nella nostra regione, la provincia di Pavia al 66° posto.Analizzando le singole voci, all’interno delle varie aree tematiche emergono alcuni dati interessanti sul territorio comasco.Partendo dalla graduatoria riguardante il tenore di vita (area in cui Como perde posizioni e si attesta al 40° posto), si può osservare come il Pil pro capite sia pari a 25.096 euro (i dati sono tutti riferiti al 2012), somma che ci piazza in 41ª posizione. Si sale al 31° gradino in tema di depositi per abitanti con 20.426 euro. Decisamente in alto – 13° posto – il dato relativo all’importo medio delle pensioni, che è di 887,25 euro. Sempre nella stessa area, la provincia occupa una posizione peggiore in relazione al costo di una casa in zona semicentrale che vede Como e provincia in 92ª posizione con circa 2.750 euro al metro quadrato.Passando alla graduatoria relativa all’area servizi, ambiente e salute, Como è 22ª. Una collocazione assolutamente di riguardo benché il trend, sempre rispetto al passato, faccia registrare il segno meno. Spicca in maniera decisamente positiva però il comparto della sanità. Qui, ad esempio, il tasso di emigrazione ospedaliera (nel 2012) è pari al 2,15% con la provincia lariana in quarta posizione dopo altre tre realtà lombarde, rispettivamente Bergamo, Lecco e Sondrio.Passando al settore infrastrutturale, invece, l’indice Tagliacarne (che analizza appunto la dotazione infrastrutturale, esclusi i porti) ci colloca al 42° posto su 107 province. Mentre in tema di velocità della giustizia, le cause evase rispetto a quelle nuove pendenti è pari al 45,25% (24ª posizione).Numeri negativi anche sul fronte “popolazione” dove la posizione è la 69ª su 107 province. Nello specifico: la densità demografica, ovvero il numero di abitanti per chilometro quadrato, è pari a 458,73 persone. Cifra che fa sprofondare la provincia al 100° posto. I divorzi e le separazioni ogni 10mila famiglie sono invece 56,81 (68ª posizione). Sul tema degli investimenti nella formazione, in provincia di Como il numero di laureati ogni mille giovani tra i 25 e i 30 anni è pari a 67,52 (67ª posizione).Tornando alla classifica nazionale, va infine sottolineato come, in Lombardia, la provincia meglio piazzata sia Milano (decima) immediatamente seguita da Sondrio. In coda alla graduatoria nazionale si posizionano Reggio Calabria al 105° posto, Palermo penultima e, in fondo, Napoli.

Fabrizio Barabesi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Quanti anni hai?” “Quanti soldi mi dai?” | UFFICIALE INPS: pubblicato il nuovo Reddito di Età da 700€

Inps, ecco la novità ufficiale che riguarda il nuovo reddito: ecco cosa riguarda, tutti i…

3 ore ago

Ultim’ora Ryanair: addio al bagaglio a mano gratuito | “Paga 75 euro o rimani a terra”: in vigore da oggi

Altro che compagnia aerea low cost: la disavventura di una viaggiatrice dimostra che i voli…

5 ore ago

“Non ce ne frega niente di voi” | FARMACO ABOLITO PER SEMPRE: ci lasciano coi dolori lancinanti

Allarme rosso dall'EMA: i medicinali più ricercati dagli italiani spariranno da tutte le farmacie. Da…

9 ore ago

UFFICIALE: slitta l’inizio della scuola | L’Italia ha scelto un’altra settimana di vacanza: ragazzi riposatissimi

Ultim'ora dal Ministero: il ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola slitta, la data ufficiale…

11 ore ago

Ultim’ora: liquidata per sempre la storica banca italiana | Da Como in giù sono disperati: bruciati i risparmi

Crisi improvvisa scuote clienti e mercati. Sportelli serrati, bancomat inattivi e incertezza: cosa c'è dietro…

14 ore ago

UFFICIALE: approvati gli Assegni familiari “Studenti” | Mai così alti nella storia: ti becchi €352,584

Il ritorno a scuola quest'anno sarà più leggero: in arrivo un Bonus riservato alle famiglie…

16 ore ago