Rally Storico, piacevole ritorno al passato

Rally Storico,   piacevole ritorno al passato

Dieci concorrenti per il Rally Storico, che è stato rilanciato da Aci Como in questo 2021. La gara – saltata lo scorso anno – torna assieme alla corsa valida per il Tricolore Wrc.Le macchine che hanno scritto la storia della specialità partiranno in coda alle vetture moderne. I tracciati saranno gli stessi, fra Triangolo Lariano, Valle Intelvi e Val Cavargna, anche se la tabella di marcia sarà differente: sulla prova speciale “Sormano-Nesso” è stato infatti previsto un solo passaggio, rispetto ai due della prova del “Wrc”.Partirà per primo Enrico Volpato (su una Ford Escort) con alle note Luca Oberti, figlio di Giulio, il navigatore scomparso nel 2017 a cui è dedicata la corsa. Ci saranno poi Paolo e Aurelio Corbellini, vincitori nel 2019 (nella foto, con una Ford Sierra) e gli altri comaschi Luca Ambrosoli (su Porsche 911) e Andrea Guggiari (su Ford Escort).Una “chicca” per gli appassionati di ciclismo, la presenza di Bruno Vicino, alla guida di una Renault Alpine: quattro decenni fa, nel mezzofondo, conquistò tre titoli iridati in pista.Il progetto è curato da Automobile Club Como, Scuderia del Lario e Romazzana Team. In lizza ci saranno le vetture protagoniste delle gare degli anni ’70 e ’80, quelle del periodo ruggente del rallismo.«L’unione fa la forza, nel segno della storia – dice Enrico Gelpi, presidente di Aci Como – Essere giunti al traguardo delle 40 edizioni della nostra manifestazione contando su una base di passione e unità tra scuderie mi riempie d’orgoglio. Sono certo che la 4ª edizione del Rally Storico sia l’inizio di un cammino di crescita e scelte condivise».Un evento che è aggregato al Trofeo Aci-Etv ma che un giorno, magari, potrebbe avere una vita propria, considerato il sempre crescente successo di questo tipo di competizioni nel nostro Paese e nel resto d’Europa. «Siamo certi che nel futuro il Rally Storico Aci Como crescerà e godrà di una sua autonomia» hanno detto alla vigilia, non a caso, Roberto Ambrosoli e Andrea Guggiari, esponenti di vertice della Scuderia del Lario.In palio per i protagonisti di vertice assoluto, il quarto Memorial intitolato alla figura del copilota valtellinese Giulio Oberti. Proprio a Oberti, che a lungo era stato suo copilota, dedicò la sua vittoria sul Lario Lucio Da Zanche, il conduttore di Bormio che conquistò la prima edizione di questa prova, nel 2017. Al suo fianco, su una Porsche 911, c’era la bresciana Egle Vezzoli.Nel 2018 lo stesso Da Zanche ha concesso il bis, sempre su una Porsche 911, ma in questo caso navigato da Daniele De Luis.L’ultima volta per il Rally Storico Aci Como è stata nel 2019. Primo posto della Ford Sierra di Paolo Corbellini, con alle note suo papà Aurelio. Quest’ultimo, tra l’altro, era già nell’albo d’oro della competizione di casa, che conquistò nel 1990. quando si chiamava Rally Villa d’Este, a fianco di Carlo Galli su una Lancia Delta Integrale.