di Lorenzo Morandotti
Manca esattamente un mese a Natale, il più atipico mai visto. Sarà un Natale austero, sobrio e intimo (improprio paragonarlo a quelli durante le due guerre dato che i contesti storici e le diseguaglianze sociali erano differenti). Forse sarà un Natale più spirituale, ricondotto alle sue radici dalla pandemia. L’invito è viverlo in famiglia, limitando i danni per non permettere al 2021 di essere peggio dell’anno che l’ha preceduto. L’invito è anche a regalare cose utili.
Ad esempio libri. Le librerie sono rimaste aperte a differenza del precedente lockdown, molte fanno anche consegne a domicilio e quindi non avete scuse quest’anno per fare un regalo intelligente. Investire in cultura è una forma di amore. Tra le tante pubblicazioni ne segnalo una non nuova ma purtroppo sempre attuale e che la pandemia permette di leggere in maniera ancora più stringente. Di fronte alla chiusura forzata di musei, teatri, cinema e biblioteche non pochi, oltre ai diretti interessati che ci lavorano, si sono domandati che ruolo abbia la cultura: è un bene di lusso, che fa mangiare pochi eletti e quindi non serve?
È bella e utile ma non possiamo permettercela in tempi emergenziali? I tagli alla cultura non sono un male di oggi. Victor Hugo, che di miserabili si intendeva, tenne due infuocati discorsi contro la falcidie ai bilanci francesi all’Assemblea costituente, nel 1848 e nel 1849, dichiarando la propria avversione ai tentativi del governo di ridurre le spese per la cultura. Drammatico il suo racconto del suicidio di un amico scultore ridotto in miseria.
I resoconti sono nel volume edito da Ibis di Como Contro i tagli alla cultura. Un libro battagliero, propositivo. Attualissimo.
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…
Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…
Lavoro, questa è la novità che lascia davvero tutti senza parole: una vera e propria…
Novità per Ryanair, i passeggeri non possono più avere il bagaglio gratis: ecco cosa sta…
Jannik Sinner ha dato una notizia che ha rattristito i tifosi. In mondovisione ha annunciato…