Categories: Opinioni & Commenti

Riconoscere l’errore quando si sbaglia

di Mario Guidotti

“Tornassi indietro, rifarei tutto uguale”. È una frase che abbiamo sentito esprimere negli ultimi mesi da più di una persona che ha avuto responsabilità di governo nella vicenda epidemia Covid, e non solo. Presidente del Consiglio, presidenti di regione, assessori, dirigenti, direttori di Ats, di ospedali e via amministrando.

Rare eccezioni: Ursula von der Leyen ed Angela Merkel, non a caso donne. Vorremmo tuttavia uscire dallo specifico (leggi 91.000 morti fino ad ora, catastrofe Alzano e Nembro, piani vaccinali ancora incerti, distribuzione eccessivamente centralizzata, mancanza posti letto, tracciamenti saltati, focolai nelle Rsa, tamponi inizialmente solo ai malati) e chiedere ai lettori: tornaste indietro nella vostra vita, rifareste tutto uguale? Tutto intendiamo? Ma certo che no. Se il buon Dio ci offrisse una seconda opportunità (e non diamo per scontato che tutti la desiderino) non faremmo sicuramente le stesse scelte, soprattutto conoscendone in anticipo i risultati.

Questo non vuol dire che si è sempre sbagliato. Ma sapendo ex-post come sono poi andate le cose, certo che sì, ci saremmo comportati diversamente. Un conto è assumersi in tutta onestà la responsabilità dei propri errori. È corretto affermare: in quel momento quello che ho fatto sembrava essere la cosa giusta. Questo è sacrosanto, anche se in una nazione come la nostra dove tutti la sanno lunga di tutto e pensano di poter dire la loro dalla formazione della nazionale di calcio, ai vaccini, all’uso degli anticorpi monoclonali, voi capite che errori umanamente comprensibili determinano una crocifissione certa anche per chi li ha commessi in buona fede.

Ma affermare “tornassi indietro, rifarei tutto uguale” no grazie, non lo accettiamo.

È infantile, oltre che arrogante. Invito ciascuno a ripensare alle proprie vite professionali, ma anche intime, affettive, persino ludiche. Chi rifarebbe tutto uguale? Ma dai.

Da quella risposta data al professore che poi ci ha massacrati. A quella bugia a nostro padre, che poi ci ha sgamati. Dall’averci provato con quella biondina che ci ha dato il due di picche. Per finire alla scelta di quel motorino poi rivelatosi un bidone che perdeva olio, ma anche quella vacanza in barca tutti insieme che ha fatto naufragare amicizie all’apparenza granitiche. Senza pensare alla scelta di facoltà perché “così facevano tutti” nonostante la mancanza di benché minima vocazione. E quante diagnosi e terapie sbagliate da parte di noi medici! Insomma, caspita se rifaremmo diverso!

Vorremmo quindi che anche la semantica delle affermazioni di chi ci governa fosse improntata a correttezza e sincerità, nonché ci fosse riflessione ed analisi critica prima di esternare certe sentenze, che come sempre sembrano dettate da bisogni di conferme, in genere a scopo elettorale, o anche solo di autostima. Siamo essere umani, sbagliamo, l’importante è riconoscere l’errore, soprattutto per imparare la lezione che questo comporta.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

4 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

7 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

12 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

1 giorno ago