RIVOLUZIONE INPS: ecco il Superbonus 110 “Contributi” | Ti regalano 5 anni senza alcun impegno

inps e novità sule pensioni

inps e novità sule pensioni- credit inps- corrieredicomo.it

INPS, la rivoluzione in corso sul Superbonus 110: ecco cosa sta cambiando per i contributi, tutte le novità e i dettagli

Il mondo economico ha subito un’importante crollo soprattutto per la crisi economica che si sta facendo sentire in questo periodo storico, dovuta agli aumenti e il rincaro dei prezzi per la guerra tra Russia e Ucraina. Nel corso delle settimane si sono evolute diversi situazioni tra cui il Superbonus 110 che fa riferimento ai contributi: andiamo insieme in questo articolo ad approfondire la questione con ulteriori dettagli e curiosità.

Una novità di cui si sente spesso parlare ed è stata affrontata più volte dal Governo Meloni e dai suoi Ministri è proprio il tema relativo alle pensioni, un tema che ha dei risvolti sia positivi che negativi e per cui non si riesce ancora a definire al meglio una quadra.

Il motivo per cui spesso si parla di tutte le novità relative alle pensioni sono sicuramente i contributi e l’età minima pensionabile che, a quanto pare, negli anni ha subito un forte cambiamento voluto e dovuto anche a motivi di interesse economico e politico.

Andiamo a vedere le novità ufficiali dell’INPS e dei suoi contributi: tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza.

Inps, ecco le novità sui contributi e sul superbonus: tutti i dettagli

Non tutti lo sanno ma il Governo Meloni ha messo in atto un’altra misura che riguarda tutti coloro che hanno iniziato a lavorare in questi anni e che possono decidere di andare in pensione relativamente presto. Per questo, infatti, chi rientra nei requisiti potrà andare in pensione prima ricevendo l’accredito automatico di 5 anni di contributi figurativi, utili sia per il calcolo dell’anzianità contributiva sia per anticipare l’età pensionabile.

Dopo anni e anni di sacrifici, sono tantissimi i lavoratori che non vedono l’ora di godersi la libertà e vivere un po’ di più la vita, tanto che questa sembra una storia fin troppo bella per essere vera, ma quello che bisognerebbe tenere presente sono i requisiti per vivere questa novità in maniera serena. Con la Legge di Bilancio 2025 (art. 1, commi 126–130 / Legge 213/2023) è stata reintrodotta – per il biennio 2024‑2025 si è sentito parlare di pace contributiva, ossia una misura volta a lavoratori in regime contributivo puro, che consente di recuperare fino a 5 anni di contributi previdenziali non versati per avere accesso alla pensione e aumentare l’importo.

inps e novità sule pensioni, tutti i dettagli
inps e novità sule pensioni, tutti i dettagli- credit pixabay- corrieredicomo.it

Altre novità sui contributi: ecco tutti i dettagli

La pace è riservata solo ed esclusivamente ai cosiddetti “contributivi puri”, ovvero i lavoratori senza contributi accreditati prima del 1° gennaio 1996, gli iscritti all’Assicurazione Generale Obbligatoria, gestione separata o alle gestione speciali.

Si possono riscattare, dunque, fino a 5 anni di contributi mancanti, anche non consecutivi, i periodi compresi tra il 1° gennaio 1996 e il 31 dicembre 2023. Il riscatto è a pagamento, calcolato in base alle aliquote del sistema contributivo e il reddito degli ultimi 12 mesi.