Per Antonello Rizzella, premiato il 4 gennaio scorso a Vienna, il nuovo anno inizia con ben due vittorie. Pianista, organista, direttore di coro e ora laureando in composizione presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Como, le sue composizioni “Cold moon” e “Aeterophonia” si sono guadagnate rispettivamente il secondo e il terzo premio nella “International Composer Competition”, organizzata dal Conservatorio “Franz Schubert” di Vienna, aperta a compositori di ogni età e nazionalità. “Cold moon” brano dedicato alla dodicesima luna piena dell’anno, la luna fredda, è scritto per trio composto da flauto, clarinetto in la e violino preparato. “La preparazione di quest’ultimo – spiega Rizzella in una intervista che il Conservatorio pubblica su Facebook – consiste nell’introduzione di due viti bronzate nelle “S” della cassa armonica per amplificare la componente rumoristica”. Il brano è stato presentato in anteprima assoluta nella sede del Teatro Sociale di Como lo scorso 16 febbraio eseguito dall’ensemble laboratorio del Conservatorio “Verdi” in occasione del concerto “Satelliti per una serenata”, che celebrava il centenario della nascita del compositore Bruno Maderna. Si può rivedere su https://youtu.be/ZlP5n2Klb9s.
Puoi condividere questo articolo!
Articoli correlati

Cultura e spettacoli
Milano celebrerà il Boccioni di Brunate
- 25 Gennaio 2021

Cultura e spettacoli
Giorno della Memoria, convegno all’Insubria
- 25 Gennaio 2021

Cultura e spettacoli
Thriller sul lago, il mondo della moda tinto…
- 25 Gennaio 2021