Scontrino troppo alto: sei caduta nella TRUFFA dello SCAFFALE | Nei supermercati lo fanno sempre e tu spendi il doppio

Scontrino

Occhio allo scontrino (Fonte Pixabay) - corrieredicomo.it

Andare a fare la spesa è diventato un incubo a causa di una truffa in cui tutti cadono: ha a che fare con lo scaffale dove prendi il cibo.

Per poter andare avanti, una famiglia ha una necessità ossia quella di fare la spesa. Andare al supermercato è essenziale per portare a casa i beni come pane, pasta e acqua. Un passaggio quindi necessario, ma anche costoso.

Oggi fare la spesa costa troppo. Nei supermercati i prezzi sono ormai altissimi e per questo ogni giorno le famiglie cercano il modo per risparmiare, magari cercando tra le offerte o andando nei discount.

Anche in questi casi però si tende a spendere molto e ogni volta alla cassa scopriamo di aver speso un capitale per pochi prodotti. Questo succede perché spesso cadiamo vittima di piccoli tranelli che sono pensati apposta per farci spendere di più. Uno di questi viene definito anche la “truffa dello scaffale”.

Occhio alla truffa

Quando entriamo in un supermercato non dobbiamo solo fare a zig zag tra gli scaffali per evitare i prodotti con i prezzi folli ed approfittare invece delle offerte. Dobbiamo infatti evitare anche di cadere in qualche trappola o truffa. Spesso queste si nascondono dove proprio non immaginiamo. Alcune cose ci sembrano così futili, dei dettagli minuscoli, da non riuscire nemmeno a notarli ed a cascarci quindi con tutte le scarpe.

Basti pensare all’offerta del 2×1 oppure ai prezzi che sembrano bassi ma non lo sono. Spesso prendiamo due vaschette di carne, guardiamo i prezzi e scegliamo di prendere quello più basso, ma probabilmente stiamo sbagliando perché il vero prezzo da controllare è sempre quello al kg. Ma non solo perché in molti non conoscono il trucchetto che usano i supermercati quando riempiono uno scaffale.

Il trucco dello scaffale (Fonte Pixabay) – corrieredicomo.it

Il trucco dello scaffale

Sfruttando la direzione dello sguardo, l’altezza media del consumatore e contando sulla scarsa attenzione, i titolari dei supermercati tendono a mettere i prodotti con i prezzi più alti proprio al centro dello scaffale. In questo modo prendiamo ciò che vediamo per primo. Spesso non guardiamo infatti cosa c’è nel ripiano più alto o quello più basso e proprio qui si trovano i prodotti in sconto o con i prezzi più bassi.

Non dovete quindi fermarvi al primo sguardo quando fate la spesa ma approfondite. Prendetevi del tempo, anche più di un’ora, per controllare marchi, prezzi, posizioni e offerte attive sui volantini. Così eviterai di trovarti alla cassa con uno scontrino a tre cifre.