“Sono andata all’INPS e mi hanno dato 3.600€”: il nuovo BONUS spetta a tutti | Allo sportello non ti chiedono nemmeno l’ISEE

Il bonus di 3600 euro

Il bonus di 3600 euro (Fonte: Wikimedia Commons) - www.corrieredicomo.it

Cos’è questo nuovo bonus di 3600€ di cui molti parlano, inoltrato direttamente dall’INPS senza neanche bisogno dell’ISEE? Facciamo chiarezza in merito.

Viviamo in un periodo molto delicato, dove da un momento all’altro quella flebile parvenza di equilibrio che pensiamo di aver creato, potrebbe crollare in un nanosecondo.

Questo succede perché sono molti gli imprevisti che potrebbero sopraggiungere: la perdita del lavoro, problemi di salute più o meno gravi, la perdita di una persona cara, uno sfratto, una calamità naturale e così via.

Così tutto quello che è stato creato con fatica, ci crolla praticamente sotto i piedi, per quello cerchiamo poi di attingere, se ne abbiamo diritto, ai vari aiuti messi a disposizione dal governo, tra una Legge di Bilancio e l’altra.

Per questo motivo, quel bonus di 3600€ inviato dall’INPS sta destando molto interesse, soprattutto perché non viene richiesto l’ISEE. Ma di cosa stiamo parlando?

Un bonus cumulabile con altri aiuti

Ricordiamo che i bonus attualmente attivi in questa Legge di Bilancio hanno una data di scadenza e cioè il 31 dicembre 2025, poiché dal 1° gennaio 2026, entreranno in vigore quelli nuovi presenti nella Manovra 2026. È molto importante quindi fare domanda entro queste poche settimane, per riuscire a ricevere ancora questi benefit. Già che presentate domanda quindi, non dovreste farvi scappare questo bonus di 3600 euro che ha attirato l’attenzione, poiché anche per questo dovrete svolgere una precisa procedura di attivazione.

Dovrete quindi recarvi sul sito dell’INPS, compilare il modulo di domanda online, inserendo tutti i dati richiesti, allegare poi tutta la documentazione necessaria e inoltrare tutto, direttamente dal portale. Informatevi bene perché anche per questo bonus potrebbero essere previste particolari scadenze. Ricordiamo infine che questo benefit può essere cumulabile con altri aiuti, come per esempio: l’Assegno di Inclusione, le agevolazioni fiscali per acquistare i mezzi di trasporto, il supporto per le abitazioni e spazi lavorativi e i permessi lavorativi per i familiari di riferimento.

Come ricevere il bonus senza ISEE
Come ricevere il bonus senza ISEE (Fonte: Canva)- www.corrieredicomo.it

A chi è destinato il bonus di 3600 euro

Vediamo insieme quindi a chi spetta quel bonus di 3600€ che sta attirando l’attenzione, visto che sarebbe trasmesso dall’INPS senza neanche bisogno di richiedere l’ISEE. Come leggiamo da crustories.it, questo nuovo bonus rappresenta un prezioso intervento da parte del governo italiano verso coloro che usufruiscono della Legge 104.

Questo contributo spetterebbe quindi alle famiglie che si prendono cura di persone con disabilità, offrendo loro un aiuto concreto da utilizzare per le varie esigenze quotidiane che potrebbero venire a crearsi come spese mediche, costi legati all’invalidità, assistenza e così via. Il bonus quindi, in linea generale, spetta a: persone disabili in possesso del certificato di invalidità civile; familiari che assistono le persone con disabilità e le famiglie con figli disabili attualmente in difficoltà economica. Una delle novità sicuramente più significative riguarda il fatto che per richiedere questo bonus non si dovrà presentare l’ISEE, in modo da garantire un accesso alla pari per tutti.