“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

L'ingrediente segreto negli ovetti Kinder - CorrierediComo.it (Fonte Pixabay)
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto è finalmente alla mercé di tutti: li comprerai ancora?
Sin dal loro lancio sul mercato nel lontano 1974, i deliziosi ovetti Kinder dell’azienda dolciaria Ferrero si sono imposti come un’autentica novità nel panorama degli snack dedicati ai più piccoli.
Ispirati alla tradizione pasquale italiana delle uova di cioccolato con sorpresa, queste golosità mignon hanno immediatamente conquistato un’inarrestabile popolarità, affermandosi nell’immaginario collettivo anche grazie a martellanti campagne di marketing nelle riviste per bambini e in TV.
Il successo degli ovetti Kinder, del resto, è innegabile: con oltre 30 miliardi di confezioni vendute, sono diventati oggetti di collezionismo anche per gli adulti, soprattutto in virtù delle numerose linee di gadget proposte ai consumatori.
Tra le più fortunate, troviamo quella dei Puffi, dei Minions e di Harry Potter, ma come dimenticare anche le storiche Tartarughine, i Fantasmini e i Coccodrilli? Eppure, nonostante gli ovetti Kinder (e gli altri prodotti Ferrero) siano destinati a rimanere parte della storia del Belpaese, un noto pasticcere ed esperto di cioccolato ha sganciato la bomba: essi contengono un ingrediente davvero insospettabile, e il cui consumo è generalmente sconsigliato in tenera età…
La ricetta segreta
Molti colossi del food & beverage hanno conservato la massima segretezza sulle ricette originali dei loro prodotti di punta: uno su tutti il brand Coca-Cola, prodotto dall’omonima azienda statunitense. Molti competitors hanno cercato di replicare il gusto inconfondibile dell’amata bevanda zuccherina e frizzante, ma la differenza con gli equivalenti di Pepsi e Dr. Pepper si sente, eccome se si sente.
E che dire della nostrana Nutella, il cui brevetto è mantenuto più blindato dei segreti di Lourdes? Inutile dire che ogni tentativo di imitazione la ricorda solo lontanamente, eventualità che ha spinto la concorrenza a specializzarsi piuttosto sulle creme spalmabili al cioccolato fondente o, perché no, al pistacchio. E per quanto riguarda gli ovetti e gli altri prodotti Kinder?

L’ingrediente segreto del cioccolato Kinder
A rivelare l’arcano è stato il blasonato pasticcere Ernst Knam, ospite di una puntata del podcast PianetaB12. Qui, lo specialista del cioccolato ha rivelato che, come anticipato nel titolo, l’ingrediente segreto degli ovetti Kinder è la sa… linità!
Proprio così. Chi ha provato i crackers con la Nutella conosce benissimo l’azzeccato binomio dolce-salato, e Knam ha riferito: “Sapete perché il cioccolato Kinder piace tanto ai bambini? Perché è salato, contiene sale“. E ha quindi concluso: “I bambini, oggi, cercano tutti il sale, ed è per questo che lo gradiscono così tanto“. Dati alla mano, dunque: il Kinder sorpresa contiene 0,065 grammi di sale in 20 grammi di prodotto, mentre una barretta di Kinder Cioccolato ne contiene 0,039. Mistero risolto!