Blog

  • Borsa: Milano in positivo (+0,4%), guadagna Atlantia

    Borsa: Milano in positivo (+0,4%), guadagna Atlantia

    (ANSA) – MILANO, 09 OTT – Gira in positivo Piazza Affari (+0,4%), con lo spread che scende ancora e va a 125,8 punti. Respirano alcune banche, da Fineco (+0,6%) a Bper (+0,7%) e Intesa (+0,8%), mentre soffrono Banco Bpm (-0,2%) e Mps (-3,2%). Bene Banca Generali (+2,2%) dopo i dati sulla raccolta. Positivi tra i petroliferi Eni (+1,3%) e Tenaris (+1,2%), sulla parità Saipem (-0,09%), col greggio in discesa (wti -0,7%) a 40,9 dollari al barile). Perde per il secondo giorno Saras (-1,3%) con l’inchiesta sul contrabbando di petrolio. Corre Atlantia (+4,1%), col dossier Aspi in ballo, salgono Azimut (+3,1%) e Cnh (+2,9%). Piatta Mediobanca (-0,08%) il giorno dopo i guadagni seguiti al superamento di Delfin della quota del 10%. Rimbalzo in negativo per Pirelli (-2,2%), perdite per le auto, da Fca (-0,6%) a Ferrari (-0,4%), quest’ultima tra i marchi penalizzati sui timori di un inasprimento fiscale in Francia per i veicoli a maggiore emissione di anidride carbonica. Giù Tim (-1,4%) e Inwit (-1,3%) e fuori dal Ftse Mib As Roma (-6,9%), mentre vola Eprice (+16,5%). (ANSA).

  • Borsa: Milano debole con banche e Fca, corre Diasorin

    (ANSA) – MILANO, 18 SET – Ultima seduta di settimana negativa per Piazza Affari: l’indice Ftse Mib ha ceduto l’1,09% finale a 19.524 punti, l’Ftse All share lo 0,99% a quota 21.362. In Europa scivolone per Madrid, colpita dal crollo dei titoli bancari dopo l’ufficializzazione della fusione Caxia-Bankia, con l’indice Ibex 35 che ha chiuso in ribasso del 2,2%, mentre Parigi ha ceduto l’1,2%. Londra e Francoforte hanno segnato invece un calo dello 0,7%. Nel paniere principale di Milano, Bper ha perso il 4%, seguita da Leonardo in calo del 3,8%, Fca in ribasso del 3,5%, Unicredit del 3,1%, Generali ed Eni negative entrambe del 2,7%. Pesanti anche Atlantia (-2,5%) e Tim (-2,3%), con Intesa che ha provato a limitare il calo e ha segnato una discesa finale dell’1,6%. Ha tenuto Enel (+0,5%), con Banca Mediolanum (+1,8%) e Nexi (+2,5%) chiaramente controcorrente. Bene anche Inwit, salita del 2,8% dopo essere stata inserita nel principale indice europeo Stoxx 600 mentre il titolo farmaceutico Diasorin, come sempre molto volatile, ha concluso la giornata in crescita del 5,8% a quota 167 euro. (ANSA).

  • Borsa: Milano chiude piatta (+0,07%)

    Borsa: Milano chiude piatta (+0,07%)

    (ANSA) – MILANO, 09 OTT – Chiusura piatta per piazza Affari. Il Ftse Mib ha guadagnato lo 0,07% a 19.595 punti. (ANSA).

  • Borsa: Milano apre in deciso ribasso (-1,16%)

    Borsa: Milano apre in deciso ribasso (-1,16%)

    (ANSA) – MILANO, 15 OTT – Piazza Affari apre in deciso ribasso. Con un listino tutto in rosso l’indice Ftse Mib cede l’1,16% a 19.380 punti. (ANSA).

  • Borsa: Milano -1%, pesano Bper e Banco Bpm e Unicredit

    Borsa: Milano -1%, pesano Bper e Banco Bpm e Unicredit

    (ANSA) – MILANO, 13 OTT – Ulteriore colpo di freni per Piazza Affari nel finale di seduta, pur con lo spread in calo a 121,4 punti. Pesano Bper (-6,31%), alle prese con l’aumento di capitale, Banco Bpm (-5,05%), Mediobanca (-4,23%) e Unicredit (-3,93%), che potrebbe decidere di quotare in Borsa a Francoforte la subholiding internazionale. Pesa anche Saipem (-4,04%) insieme ad Eni (-1,98%) nonostante il rimbalzo del greggio (Wti +1,47% a 40 dollari). Segno meno anche per Intesa (-2,59%), Poste (-2,34%) e Tenaris (-2,42%), mentre salgono Cnh (+1,02%), Inwit (+0,9%) e Terna (+0,56%). Invariata Tim, poco mossa Ferrari (+0,32%). Rally di Tiscali (+38%) ed Mps (+6,32%). (ANSA).

  • Borsa: Milano -0,97%, male banche con Mps e Bper in testa

    Borsa: Milano -0,97%, male banche con Mps e Bper in testa

    (ANSA) – MILANO, 22 OTT – Piazza Affari dopo un avvio piatto si allinea agli altri listini e cede lo 0,97%% con il Ftse Mib a 18.889 punti. Male soprattutto le banche con Bper che perde il 2,42% alla vigilia della chiusura dell’aumento di capitale propedeutico all’acquisizione di oltre 500 sportelli Ubi. Sotto pressione poi Mps (-3,48%) con il forte rischio di cause legali dopo la recente condanna degli ex vertici Viola e Profumo mentre, secondo indiscrezioni, la prossima settimana, il 29 ottobre, si terrà un cda straordinario per valutare l’opportunità di nuovi accantonamenti per rischi legali. A cascata vendite anche su Leonardo (-2%). Male poi Tenaris (-2,11%) con le quotazioni del petrolio in calo, Pirelli (-2,17%) e sempre tra i bancari Unicredit (-1,9%), Banco Bpm (-1,7%) Mediobanca (-1,6%) e Intesa Sanpaolo (-1,5%). Tra gli altri, Atlantia segna un -0,63% e cede meno del listino in attesa di un’offerta ancora più definita su Aspi da parte di Cdp. in flessione anche Stm (-0,93%) dopo la trimestrale. Tengono invece Campari (+0,97%) e Nexi (+0,44%). (ANSA).

  • Borsa Hong Kong poco mossa,apre a -0,05%

    Borsa Hong Kong poco mossa,apre a -0,05%

    (ANSA) – PECHINO, 23 OTT – La Borsa di Hong Kong apre la seduta poco mossa: l’indice Hang Seng segna nelle prime battute una flessione dello 0,05%, a 24.773,12 punti.

  • Borsa: Europa piatta, Milano gira a +0,21% con Fca,Banco Bpm

    Borsa: Europa piatta, Milano gira a +0,21% con Fca,Banco Bpm

    (ANSA) – MILANO, 22 OTT – Le Borse europee provano ad invertire la rotta a metà seduta con l’indice d’area Stoxx 600 che cede mezzo punto e vendite in particolare su energia e titoli legati all’informatica. A pesare sulla volatilità dei listini, da una parte, l’emergenza Covid , dall’altra, l’avvicinarsi delle presidenziali Usa con i rischio di interferenze mentre è emerso che Russia e Iran hanno ottenuto informazioni sulle liste elettorali. I future su Wall Street restano negativi. Tutte marginali le Piazze Londra cede lo 0,02%, Francoforte lo 0,10%.Parigi segna un+0,07%. Mentre Milano gira con il Ftse Mib a 0,21% a 19.064 punti. A far cambiare passo al listino sono le inversioni di Stm (+1,35%) che ha diffuso la trimestrale, Pirelli (+1,33%) e Fca (+1,23%). Allungano poi Campari (+1,18%) e Nexi (+1,29%). E tra i bancari gira Banco Bpm (+1,31%) mentre restano sotto pressione, anche se limano i cali, Bper (-2%) e Mps (-1,44%) quest’ultima sui timori di cause legali. Allunga Saras a +10,1% con l’ingresso di Farringford-Trafigura. Vendite su Ferragamo (-3,4%) (ANSA).

  • Borsa: Europa negativa nel finale, tiene Wall Street, Milano

    Borsa: Europa negativa nel finale, tiene Wall Street, Milano

    (ANSA) – MILANO, 21 OTT – si confermano deboli nel finale le principali borse europee, in controtendenza con il cauto rialzo di wall Street (+0,1%) e del Nasdaq (+0,16%). Piazza Affari (Ftse Mib -1,7%) si conferma ultima insieme a Londra (-1,69%). Le precedono Madrid (-1,49%), Parigi (-1,27%) e Francoforte (-1,15%). Il calo inferiore alle stime delle scorte di greggio Usa (-1 milione di barili contro -1,02 attesi e i -3,8 milioni della scorsa settimana) ha frenato ulteriormente le quotazioni del greggio (Wti -3,48% a 40,24 dollari), con ripercussioni su Saipem (-4,86%), Eni (-2,76%), Bp (-2,45%) e Shell (-1,5%). Segno meno per i bancari Bper (-5,89%), oggetto di prese di beneficio, Unicredit (-3,42%), Intesa (-2,73%) e Banco Bpm (-2,18%) a differenza di Mps (+2,25%), con lo spread stabilizzato a 136,8 punti. Più caute Hsbc (-1,78%), Bnp (-1,43%) e Santander (-1,3%). In campo farmaceutico scivolano Bayer (-2,12%) e Roche (-2,26%), mentre tra i pochi titoli in rialzo si segnalano Renault (+1,8%), sull’onda del ritorno in Formula 1 con Alpine e Vivendi (+1,89%) all’indomani della trimestrale. Effetto conti su Randstd (+6,31%), sotto pressione l’estrattivo-minerario Centamin (-19,11%), dopo l’ennesimo taglio alla produzione. Rally di Ferragamo (+8%) su ipotesi di dismissione di una quota da parte della famiglia, categoricamente smentite dagli interessati. (ANSA).

  • Borsa: Europa migliora, trainanti le auto, Milano +1,8%

    (ANSA) – MILANO, 16 OTT – Migliorano le principali Borse europee, mentre proseguono le trattative sul Recovery Fund e sulla Brexit e negli Usa il sentiment dei consumatori del Michigan a ottobre fa segnare un aumento della fiducia, in giornate in cui la campagna per le presidenziali riprende spazio. Sullo sfondo le tensioni per nuove restrizioni o lockdown a causa l’aumento dei contagi da Covid 19 in molti Paesi. Salito l’oro (+0,6%) a 1.908 dollari l’oncia. La migliore Piazza i Europa è Parigi (+2,4%), seguita da Francoforte (+1,9%), Londra (+1,6%) e Madrid. In forma Milano (+1,8%), con lo spread stabile a 127. L’indice d’area del Vecchio continente, Stoxx 600, guadagna l’1,5%, con gli investimenti immobiliari unico comparto in rosso. Trainante la ripresa delle auto, a partire da Daimler e Peugeot (+5,9%) a Fca (+4,8%). Bene le banche, soprattutto Banco Bilbao (+3,1%), Banco Santander (+3%) e Ing (+2,7%). Guadagni per i petroliferi, soprattutto per Polski Koncern e Neste Oyj (+2,5%), pur col greggio in discesa (wti -0,6%) a 40,7 dollari al barile. (ANSA).