Blog

  • Bellanca premiato su “Vivimilano”. Da gennaio in mostra in piazza Aulenti

    Bellanca premiato su “Vivimilano”. Da gennaio in mostra in piazza Aulenti

    Tra fotografia e pitturaFabrizio Bellanca, pittore e grafico comasco di spicco, che fa parte della nostra galleria virtuale “Lario ad Arte” sul sito www.corrieredicomo.it, si è messo in luce al concorso promosso da Unicredit “La città che sale” di cui è media partner l’inserto del tempo libero del “Corriere della Sera” Vivimilano. Il suo lavoro, che si può già ammirare sul sito del periodico, è stato selezionato tra 1.200, insieme ad altri 23 artisti. La mostra verrà inaugurata dal prossimo 15 gennaio per

    tre settimane in piazza Gae Aulenti a Milano ed è prevista anche una serata speciale. Bellanca è rimasto fedele al tema del concorso – immortalare la sede dell’istituto di credito milanese – con un gioco fotografico di elaborazioni a effetto “specchio”, con il titolo “8xUni”. La foto è un monocromo blu e un particolare è stato presentato in anteprima nella collettiva “Boston Como” che Bellanca ha curato la scorsa estate al Palazzo del Broletto di Como insieme con Carolina Lio James Hull.Nel suo lavoro artistico Bellanca utilizza la fotografia per arrivare a un corpo pittorico finito e autonomo su supporto di alluminio. Prossimamente esporrà alla kermesse “Bergamo Arte Fiera” dal 10 al 13 gennaio con alcuni lavori recenti. Inoltre sta lavorando a nuovi dipinti dedicati ai paesaggi urbani di Londra.

    L.M.

  • Beirut: sassaiola contro polizia vicino al Parlamento

    (ANSA) – ROMA, 08 AGO – Gruppi di manifestanti hanno lanciato pietre contro le forze di sicurezza a Beirut per cercare di raggiungere la sede del Parlamento, non lontano dalla Piazza dei Martiri, dove si svolge la manifestazione contro la classe politica libanese. Lo riferisce l’agenzia libanese Nna. Nella notte tra giovedì e venerdì una ventina di manifestanti erano stati arrestati sempre davanti al Parlamento durante scontri con la polizia. (ANSA).

  • Beirut: governatore, oltre 300 mila rimasti senza casa

    (ANSA) – BEIRUT, 05 AGO – Oltre 300 mila persone sono rimaste senza casa a seguito delle esplosioni di ieri al porto di Beirut. Lo ha detto il governatore della città precisando che, secondo una prima stima, i danni materiali ammontano a oltre tre miliardi di dollari. Lo scoppio ha causato gravi danni in circa la metà del territorio cittadino. (ANSA).

  • Bassetti, nel cuore immagini Beirut

    (ANSA) – PERUGIA, 15 AGO – Ha ricordato “la terribile esplosione accaduta il 4 agosto scorso nel porto di Beirut, provocando più di centocinquanta morti, migliaia di feriti e una grande devastazione di case e strutture” il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei e arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, celebrando la solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria nella chiesa parrocchiale di Monteluce del capoluogo umbro. “Ho ancora impresse nel cuore – ha detto il porporato – le immagini del bellissimo lungomare di Beirut, dono sono stato, l’ultima volta, due anni fa. Esso è sovrastato da una grande statua della Vergine Maria, che dalla collina di Harissa volge il suo sguardo verso l’intera nazione e il Mar Mediterraneo. È a Maria Santissima che affidiamo in questi giorni drammatici la cara popolazione libanese. Come affidiamo alla Vergine Assunta – ha sottolineato il cardinale Bassetti – tutti coloro che nel mondo vivono e soffrono a causa della terribile epidemia che non allenta gli effetti nefasti”. (ANSA).

  • Avvento, il nuovo libro di don Agostino

    Avvento, il nuovo libro di don Agostino

    IERI ALLA LIBRERIA PAOLINEÈ stato presentato ieri alla libreria Paoline di Como il nuovo libro del sacerdote e scrittore lariano don Agostino Clerici “Che cosa cercate?”, incentrato sull’Avvento e sul Natale come aspetti nodali della vita cristiana. Con l’autore ha dialogato il vicedirettore del “Corriere di Como” Marco Guggiari.

  • Auto contro un albero: sempre grave il 20enne

    Auto contro un albero: sempre grave il 20enne

    CERMENATERimane ricoverato in Rianimazione e con la prognosi riservata il 20enne di Cermenate vittima di un brutto incidente stradale nella notte tra mercoledì e giovedì a Rovello Porro. Il giovane, dopo aver fatto tutto da solo, è uscito di strada andando a sbattere contro un albero ai lati della carreggiata.

    Mauro Peverelli

  • Autismo, due nuovi progetti

    Autismo, due nuovi progetti

    Due progetti per imparare a interagire e a comunicare con ragazzi e adulti affetti da autismo. Sono “Raymond” e “In-Visibili”, ideati dall’associazione comasca “Costruire”, attiva dal 2011, in collaborazione con l’Asl, i servizi sociali, il dipartimento funzionale di Neuropsichiatria infantile, il Centro Autismo dell’Asl di Verona e l’ospedale Sant’Anna.Nel mondo si calcola che almeno un bambino su 110 sia affetto da autismo o sindromi collegate, e in provincia di Como se ne contano

    370 casi.«I problemi legati al disturbo dello spettro autistico non riguardano soltanto il bambino, ma anche tutto il nucleo familiare e le persone che sono nella loro rete di relazioni», dice il dottor Antonino Orlando, direttore medico del presidio Sant’Anna di San Fermo della Battaglia.«Le persone non sanno che i malati di autismo – aggiunge il direttore del dipartimento di Salute mentale dell’ospedale, Claudio Cetti – sono compatibili con la vita sociale».I progetti, realizzati e sviluppati dall’associazione lariana Costruire con il sostegno economico dell’ospedale comasco, sono di diversi tipi e coinvolgono due categorie di pazienti: gli adolescenti e i giovani adulti.Il progetto “Raymond”, presentato ieri al pubblico, durerà sei mesi e coinvolgerà cinque ragazzi per cinque ore la settimana, con lo scopo di sviluppare le capacità relazionali, l’interazione con l’ambiente e la socializzazione. “In-Visibili” è poi un progetto pilota, unico in Italia, di cui è ideatore uno dei massimi esperti italiani di autismo, il dottor Maurizio Brighenti.Dallo scorso settembre Costruire collabora con l’istituto di Setificio “Paolo Carcano” di Como, che viene frequentato da quattro ragazzi affetti da autismo. «Abbiamo aderito a questo progetto – dice il preside del Carcano, Roberto Peverelli – perché rappresenta un’occasione unica e irripetibile per la crescita stessa dell’istituto lariano e per cambiare il nostro modo di concepire la scuola e il nostro ruolo in essa».Nel corso dell’anno scolastico, si osserveranno le dinamiche con cui gli studenti si relazionano tra loro; verrà incentivata, con l’aiuto dello psichiatra Nicola Molteni, la conoscenza del compagno affetto da autismo con lo scopo di creare dentro la classe, ma anche all’esterno, un’atmosfera di amicizia e solidarietà.In questo senso, anche i docenti hanno manifestato la volontà di cambiare atteggiamento e imparare a relazionarsi con gli alunni affetti da questa grave malattia psichica, che i dottori non hanno mancato di definire «complessa e ancora difficilmente diagnosticata preventivamente».L’esperimento ha durata biennale, e al termine verrà elaborato un documento con le linee guida di intervento, da adattare ai soggetti con disturbo autistico, che sarà distribuito in tutte le scuole nazionali.

    Giorgia Amarotti

  • Albese insegue l’obiettivo primo posto

    Albese insegue l’obiettivo primo posto

    PallavoloSecondo posto nella classifica di serie B2 di pallavolo femminile a un punto dalla prima: naviga in acque serene la Sunsystem di Albese con Cassano il cui presidente Graziano Crimella, ovviamente soddisfatto per i risultati ottenuti, compie gli anni proprio oggi, quando alle ore 21 è programmata la sfida a Reggio Emilia contro il Gramsci.È proprio il presidente ad affermare che «la nostra squadra ha vinto dieci partite su dodici disputate, e ha conquistato le ultime nove. È una grande soddisfazione per me e per tutti i dirigenti e lo staff tecnico. Nonostante il rinnovo della formazione per 9 elementi su 12, si è creato un gruppo solido senza punti deboli, con dei rincalzi giovani, ma di sicuro valore».Ma il presidente Crimella guarda anche al futuro: «Ci attendono ora due partite determinanti. Domani (oggi, ndr) a Reggio Emilia, con un team che fino a poche giornate fa era a pari punti in classifica con noi, e soprattutto tra due settimane a Montale contro la capolista Bingo. Conquistare la vetta finale sarà comunque difficile anche perché avremo le partite più impegnative tutte in trasferta, però noi ci proviamo».Fa eco al dirigente anche la top-scorer (18 punti messi a segno) dell’ultima partita interna contro il Grabi Cincia, la centrale Daniela Bottinelli: «Ci aspetta un mese complicato, e abbiamo avuto dei problemini fisici con Francesca Bianchi e Maria Luisa Elli, ma stanno tutte recuperando. Ci stiamo preparando al meglio per le partite a venire: siamo molto soddisfatte, oltre al fatto che siamo anche tutte molto determinate e vogliamo la stessa cosa. In effetti non è facile trovare un gruppo così».

    Davide Cappelletti

  • Afghanistan, al via liberazione talebani

    (ANSA) – KABUL, 14 AGO – Le autorità afghane hanno annunciato di aver cominciato a liberare gli ultimi 400 prigionieri talebani, operazione che consentirà l’avvio delle trattative per la pace nel Paese. Il portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale, Javid Faisal, ha precisato che un gruppo di 80 prigionieri è già stato liberato.

  • Abusi subiti a 12 anni: si andrà in aula con la vittima ormai maggiorenne

    Abusi subiti a 12 anni: si andrà in aula con la vittima ormai maggiorenne

    L’accusa è di quelle pesanti, particolarmente indisponenti e inaccettabili: aver compiuto atti sessuali con una persona che, al momento del fatto, non aveva ancora compiuto i quattordici anni. Ed in effetti, la vittima di questa brutta storia, di anni ne aveva appena 12. La bambina, residente in un comune della cintura urbana di Como, sarebbe stata adescata via computer e cellulare, tramite i social. Sono tre le persone – due di 29 anni, uno di 28 residenti in Romagna, in Toscana e in Sicilia – che dovranno rispondere dell’accusa di fronte ai giudici del Tribunale di Milano competenti per questo tipo di reato. L’udienza preliminare è stata fissata per settembre. L’accusa è ovviamente quella di aver compiuto atti sessuali con una minorenne.La vittima è una bambina comasca. I fatti sarebbero però avvenuti tra il 2012 e il mese di novembre del 2013, quando una querela firmata dalla madre della ragazzina pose fine a quanto stava avvenendo.Secondo quanto ricostruito all’epoca dai carabinieri di Como ma anche dalla polizia postale, che hanno passato al setaccio pc, hard disk e cellulari della vittima e degli indagati, la bambina avrebbe intrattenuto delle relazioni virtuali con i tre sospettati, che le chiedevano di inviare fotografie nude e di compiere atti di autoerotismo. Gli stessi orchi che, secondo il capo di imputazione, contraccambiavano con foto oscene. Richieste e scambi che erano preceduti da adescamenti e complimenti sull’aspetto fisico scambiati sui socia network e applicazioni di messaggistica. In fase di indagine, la bambina era stata sentita in audizione protetta a un anno dai fatti che, come detto, risalgono al 2013. Le indagini furono immediate, peccato però (è l’amara chiosa) che per l’udienza preliminare si sia dovuto aspettare fino al 2020, quando l’allora 12enne si presenterà in aula maggiorenne.