Partita la “caccia” agli over 60 non vaccinati

Vaccino monodose Johnson & Johnson, o Janssen che dir si voglia, senza prenotazione, da lunedì, per 19 giorni consecutivi nei due hub del territorio: Villa Erba a Cernobbio e Lariofiere a Erba. Così è partita la “caccia” agli over 60 comaschi non ancora vaccinati da parte di Ats Insubria.Regione Lombardia cerca in questo modo di raggiungere il maggior numero di persone nella fascia più a rischio della popolazione e a convincerle a ricevere il vaccino contro il Covid.La percentuale di chi ha ricevuto almeno una dose in provincia di Como, tra la popolazione target di 514.966 residenti con almeno 12 anni compiuti, è elevata, siamo al 76,16%. Sono state somministrate 392.180 prime dosi o uniche e 208.028 seconde dosi. Oltre un comasco su dieci della popolazione più a rischio, però, tra il 10 e il 13% di chi ha almeno sessant’anni, non ha ancora effettuato la prenotazione, nonostante i ripetuti appelli.Si tratterebbe di quasi 25mila ultrasessantenni residenti in provincia di Como, oltre ai 37mila della provincia di Varese. Tra questi c’è sicuramente chi si è ammalato nei mesi scorsi di coronavirus e pensa di evitare il vaccino, ma anche chi, probabilmente, non si è mai prenotato perché preoccupato dalle notizie sugli effetti collaterali dell’antidoto. Ora, Ats Insubria corre ai ripari. Non è necessario prenotarsi, da lunedì basta presentarsi dalle 8 alle 20 di qualsiasi giorno, sabato e domenica compresi, fino al 31 luglio, negli hub di Villa Erba o di Lariofiere.A tutti gli over 60 la garanzia della somministrazione del vaccino monodose.«Per sensibilizzare la platea dei 62.860 over 60 (tra le province di Como e Varese) che ancora non hanno aderito alla campagna vaccinale – si legge nella nota di Ats Insubria – è stato chiesto il supporto dei medici di medicina generale, della rete territoriale delle farmacie e dei Comuni che si faranno parte attiva nel promuovere l’iniziativa». Per fare il vaccino bastano la tessera sanitaria, il consenso informato e la scheda anamnestica compilati. La documentazione si può facilmente scaricare dal sito di Ats Insubria.«Questa iniziativa speciale, che ha l’obiettivo di incrementare l’adesione alla campagna vaccinale degli over 60 – spiegano dalla direzione di Ats Insubria – segue i Vax Day promossi nello scorso mese di giugno in collaborazione con Anci e dedicati ai residenti ultrasessantenni dei comuni con popolazione inferiore ai 3mila abitanti individuati secondo i criteri definiti da Regione Lombardia». Vax Day che sul Lario erano stati accolti in modo un po’ “tiepido” da parte dei residenti.