“Mi è arrivata la multa dopo aver fatto lo shampoo”: ULTIM’ORA, è proibito dalla legge | Adesso ti costringono a uscire con i capelli sporchi

Lavare i capelli

Non puoi lavare i capelli (Fonte Pixabay) - corrieredicomo.it

Incredibile quello che viene fuori sulla possibilità di fare lo shampoo: in alcuni casi farlo vi può costare una multa non da poco.

Ci sono alcune azioni che compiamo sempre senza accorgercene perché per noi sono del tutto naturali. Mangiare, guardare la televisione, ma anche fare la doccia o anche lo shampoo.

Queste ultime attività le svolgiamo quando ne abbiamo bisogno quindi al mattino appena svegli oppure la sera prima di metterci a letto. Cosa c’è di più rilassante di un bagno prima di addormentarci?

Una rilassante abitudine che potrebbe però trasformarsi in un vero e proprio problema visto che per la legge è vietato fare lo shampoo in determinate fasce orarie. In questo caso ogni minimo errore può costarci caro e proprio in termini economici.

Shampoo, quando dobbiamo stare attente

Fare lo shampoo è una delle abitudini più naturali perché ci permette di essere sempre in ordine. Si tratta quindi anche di una delle attività necessarie, ma anche questa presenta delle controindicazioni e non parliamo solo dello shampoo sbagliato che può irritare la cute. Forse non tutti lo sanno ma ci sono delle regole ben precise da seguire quando facciamo lo shampoo e una di queste riguarda anche l’orario.

Proprio così, per legge non possiamo fare lo shampoo quando vogliamo, soprattutto in determinati contesti. Parliamo delle famiglie che vivono nei condomini ed hanno quindi vicini di casa che abitano sia al piano di sopra che al piano di sotto. In questo caso ci sono alcune regole da seguire riguardo i rumori e accendere il phon potrebbe quindi essere un problema in tal senso.

Quando non lavare i capelli (Fonte Pixabay) – corrieredicomo.it

Una regola da rispettare

Chi vive in un condominio deve rispettare alcune regole ed una ha a che vedere con i rumori molesti. Ci sono infatti delle fasce orarie in cui è richiesto silenzio e queste vanno dalle 8 alle 13 oppure dalle 15 alle 19. In queste fasce orarie è richiesto il rispetto del silenzio in modo da non arrecare danno agli altri e questo riguarda inevitabilmente anche tenere il phon acceso per troppo tempo.

Chi non rispetta questa regola fondamentale può andare incontro anche a delle multe molto sostanziose. Gli altri condomini potrebbero infatti agire per vie legali e ci sono in tal senso due possibilità. In caso di prima “denuncia” si rischia una multa di 200€, ma in caso di recidiva si rischia di pagare 800€ in totale. Una multa non da poco quindi se vivete in un condominio, attenzione all’orologio prima di fare lo shampoo.