Comunicazione dell’INPS, non solo la tredicesima: a dicembre vi fanno un enorme regalo sulla pensione | Soldi come se piovessero
Dicembre 2025 sarà un mese fortunato per i pensionati: aumenta il tetto minimo delle pensioni - corrieredicomo.it (freepik)
Pensione dicembre 2025, c’è una sorpresa in arrivo per tutti: l’INPS cambia tutto e prevede aumenti record sugli assegni minimi.
Il prossimo mese porterà una ventata di ottimismo per milioni di pensionati italiani. Tra rivalutazioni, accrediti anticipati, ecco cosa aspettarsi per il prossimo pagamento.
Il 2025 non è stato un anno semplice: l’inflazione e l’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità, hanno messo in difficoltà tutti, soprattutto chi vive con un reddito fisso, come i pensionati.
Molti hanno dovuto rivedere le proprie abitudini, rinunciando a spese o cercando di adattarsi al caro vita. Tuttavia, il mese di dicembre si preannuncia come uno dei mesi più fortunati, che potranno portare un piccolo sollievo.
Oltre alla classica quattordicesima, l’ultimo mese dell’anno porterà anche una rivalutazione degli importi minimi delle pensioni. Secondo i nuovi calcoli dell’INPS, rispetto al 2024, l’assegno minimo mensile, sale a 614,77 euro, una cifra che rappresenta un aumento concreto per migliaia di beneficiari.
Aumenti confermati: tutto ciò da sapere sui pagamenti di dicembre 2025
La conferma ufficiale dell’aumento delle pensioni per il mese di dicembre 2025, arriva direttamente dall’INPS. I pensionati italiani, quindi, potranno notare un leggero incremento nel proprio accredito mensile nel prossimo mese. Come ogni anno, è fondamentale prestare attenzione alle date di pagamento, che possono variare in base alla modalità di accredito scelta.
Chi riceve la pensione su conto corrente bancario o postale, potrà accedere al proprio mensile in modo automatico, mentre chi preferisce ritirare i contanti, dovrà seguire il calendario predisposto da Poste Italiane. Queste informazioni possono tornare utili in modo da riuscire a pianificare spese ed evitare lunghe file agli sportelli, soprattutto in un momento in cui gli uffici postali risultano particolarmente affollati.

Pensione dicembre 2025: le date di accredito ufficiali
Per chi ha scelto come metodo di pagamento l’accredito bancario, l’Istituto INPS effettuerà il pagamento mercoledì 1 dicembre 2025. Questa modalità consente di disporre dei fondi nell’immediato, senza doversi recare agli sportelli. Diversa, invece, è la questione per chi ritira la pensione in contanti presso Poste Italiane: anche a dicembre sarà rispettato l’ordine alfabetico, per evitare folla e agevolare le operazioni. Di seguito, mostreremo il calendario completo dei pagamenti.
- A-B: lunedì 1 dicembre;
- C-D: martedì 2 dicembre;
- E-K: mercoledì 3 dicembre;
- L-O: giovedì 4 dicembre;
- P-R: venerdì 5 dicembre;
- S-Z: sabato 6 dicembre (solo mattina).
Non potevamo concludere senza un’ulteriore buona notizia per i nostri pensionati: l’INPS ha confermato la chiusura delle operazioni di recupero relative ai bonus-anti inflazione e il pagamento degli eventuali arretrati della quattordicesima. Insomma, questo Natale 2025, porterà con sé una ventata di fiducia per il 2026 e qualche risparmio in più in tasca.
