Bonus famiglia, dal 16 gennaio le domande online

Dal prossimo 16 gennaio arriva l’assegno di 1.500 euro
per le famiglie in difficoltà. A partire da quella data, infatti, potranno
essere presentate alla Regione le domande per ottenere il “Bonus Famiglia 2019”
destinato ai nuclei familiari «in condizioni di vulnerabilità e fragilità, in
cui la donna si trovi in stato di gravidanza, o in caso di adozione» (nell’eventualità
di gravidanze o adozioni gemellari, il genitore potrà ricevere un contributo
moltiplicato per il numero dei figli).

La misura è sperimentale e resterà attiva fino al 30
giugno 2019. I requisiti di accesso prevedono un valore Isee non superiore a
22.000 euro e residenza continuativa in Lombardia per un periodo di 5 anni; le
famiglie devono inoltre trovarsi in uno stato di «vulnerabilità».

La domanda di contributo può essere presentata esclusivamente online all’indirizzowww.bandi.servizirl.ita partire dalle ore 10 del 16 gennaio. Le richieste dovranno essere presentate previa registrazione o autenticazione attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) o la Carta nazionale/regionale dei servizi (Cns, Crs), corredate dalla scheda di avvenuto colloquio per la valutazione dello stato di vulnerabilità.

Il compito di istruire le domande, verificare i requisiti e liquidare i contributi nei limiti del budget assegnato, in collaborazione con la rete dei soggetti pubblici e privati (Comuni, Centri di Aiuto alla Vita, Consultori accreditati e a contratto) presenti nei diversi territori, è stato affidato alle Agenzia di tutela della salute (Ats). La Regione ha assegnato le risorse alle Ats in base al numero di donne residenti, in età compresa tra i 15 e 49 anni, e al numero di nascite risultanti dall’ultimo dato Istat disponibile

Le domande che soddisfano tutti i requisiti saranno finanziate
sino ad esaurimento delle risorse, in base all’ordine di protocollo.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *