Dal Tour al Giro Allievi: colpi di pedale a ogni livello

Giorni intensi per il ciclismo comasco a tutti i livelli. Sul Lario, dopo l’ufficializzazione del tracciato delGiro di Lombardia(partenza da Como e arrivo a Bergamo, il prossimo 9 ottobre) si sta ragionando sull’organizzazione della logistica locale. L’ipotesi più accreditata è di una partenza simbolica da piazza Cavour, il passaggio dal centro storico e Porta Torre e la salita dalla Napoleona con il via effettivo a Camerlata.La proposta di mettere la direzione gara a Palazzo Terragni – sotto questo profilo ci sono sempre stati entusiasmo e collaborazione della Guardia di finanza – rimane la più accreditata. C’è poi l’idea di collocare le ammiraglie in piazza Volta, che sarà valutata da Paolo Frigerio – che coordina il comitato locale – con gli assessorati competenti di Palazzo Cernezzi.Un grande evento, al pari di quelli che stanno vedendo – o vedranno – protagonisti i corridori Elite di casa nostra a partire daDavide Ballerini, che in questi giorni è impegnato alTour de France.Il corridore della Deceuninck-Quick-Step vanta come migliore piazzamento un quarto posto nella terza tappa. Ieri c’è stata la cronometro individuale di Laval (27,2 chilometri). Ballerini ha terminato al 46° posto, a 2’24’’ dal vincitore, lo sloveno Tadej Pogacar. Il canturino in classifica generale occupa la 118ª piazza, a 20’35’’ dalla maglia gialla, l’olandese Mathieu van der Poel.A livello femminile l’attesa è per ilGiro d’Italia Donne, che scatta domani con una cronosquadre a Fossano, in Piemonte. Il 7 luglio è prevista una tappa tutta disegnata attorno al Lago di Como, con partenza e arrivo a Colico. In lizza ci saranno anche due atlete lariane, Greta Marturano e Alice Gasparini.Sul fronte giovanile sono in arrivo gare da seguire con grande attenzione, a partire da quelle diBoario Terme. La località in provincia di Brescia ospita infatti le competizioni tricolori della categoria Juniores.Sabato si disputa la prova maschile. L’ultimo ciclista ad entrare nell’albo d’oro è stato Andrea Montoli, portacolori del Canturino, che lo scorso anno vinse a Montegrotto Terme, nella foto. Tra i corridori chiamati nella squadra della Lombardia, proprio un esponente del Canturino – Riccardo Santamaria – e tre portacolori dell’Energy Team di Albese con Cassano, Matteo Botta, Andrea Marton e Giacomo Saligari.Domenica, invece, riflettori puntati sulla sfida femminile, con la cabiateseValentina Basilico(Racconigi Cycling Team) che si presenta con buone ambizioni: pochi giorni fa a Martellago, in Veneto, ha chiuso seconda al Trofeo Smanie Casa e nel suo curriculum vanta già un titolo nazionale vinto con grande determinazione. Era il 2019 e in una volata che sembrava persa, conquistò il Tricolore Allieve sul traguardo di Chianciano Terme.Ma non è finita. Sul Lario, sempre domenica, torna infatti ilGiro della Provinciadella categoria Allievi. La seconda frazione si svolgerà a Costa Masnaga, nel Lecchese.L’apertura è stata lo scorso 13 giugno ad Albese con Cassano, con la disputa del 1° Trofeo Franco Bettoni. Una gara dominata dal piacentino Filippo Omati (Velo Club Pontenure) che si è imposto con un netto vantaggio e ha indossato la maglia bianca di leader della classifica. Riccardo Frontini (Legnanese) ha invece conquistato la divisa ciclamino di leader degli Allievi 1° anno.