Donato Pirovano ricorda Roncoroni in un articolo su Dante e D’Annunzio
Sulla “Rivista di studi danteschi” di cui è condirettore, edita da Salerno di Roma, il professor Donato Pirovano, comasco, docente di Filologia dantesca all’università di Torino, ricorda il docente, critico e scrittore Federico Roncoroni, scomparso all’inizio dell’anno a 76 anni, di cui fu allievo al liceo Volta in un articolo dedicato a Dante riletto da D’Annunzio. Poeta quest’ultimo cui Roncoroni dedicò numerosi saggi e curatele. L’articolo di Pirovano si intitolaIl Dante monumentale del 1911. A margine di un recente libro di Laura Melosi,D’Annunzio e l’edizione 1911 della ‘Commedia’(Firenze, Olschki, 2019), l’articolo mette a fuoco alcune caratteristiche del cosiddetto Dante monumentale, soffermandosi non solo sulla tormentata genesi a causa dei ritardi di d’Annunzio a consegnare il promesso contributo introduttivo, ma anche sull’esegesi di Giuseppe Lando Passerini che firma il commento. La costosa edizione fu un insuccesso per l’editore, il quale andò in perdita, ed ebbe anche severe critiche, comequelle di Ernesto Giacomo Parodi e Giuseppe Antonio Borgese.