Erba, petizione per intitolare la Biblioteca a Pontiggia
LetteraturaIl cardinale Gianfranco Ravasi è il primo firmatario di una richiesta al Comune di Erba perché la locale nuova Biblioteca sia intitolata allo scrittore Giuseppe Pontiggia, uno dei più grandi letterati del ’900 italiano, scomparso dieci anni fa. La lettera accompagnata da un centinaio di firme, oltre a quella del cardinale (amico ed estimatore di Pontiggia), è stata consegnata all’assessore alla Cultura del Comune di Erba, Franco Brusadelli, da un comitato promotore composto dalla vedova di
Pontiggia, Lucia Magnocavallo, dal figlio Andrea, dallo scenografo Ezio Frigerio, cugino dello scrittore, e da Emilio Magni, giornalista di Erba e amico del narratore che vinse il Campiello 2001 con Nati due volte.Oltre a monsignor Ravasi hanno aderito alla petizione il direttore del “Corriere della Sera”, Ferruccio de Bortoli, Michele Di Leo, presidente dell’Istituto Tumori di Milano, Carla Fracci, Lina Sotis, Daniela Marcheschi (curatrice del “Meridiano” Mondadori dedicato a Pontiggia) e molte altre personalità: scrittori, gente di cinema e di teatro, oltre che tante persone comuni e a frequentatori della Biblioteca di Erba. Pontiggia, nato a Rebbio, era erbese Doc. Infatti ambedue le famiglie da cui proviene sono a Erba da secoli. E a Erba ha voluto essere sepolto.