Arriva una app contro i furti

L’iniziativa a LomazzoMa ora servono le prime cento adesioni(l.o.) Cittadini in prima linea per contrastare il fenomeno dei furti. Il progetto “Lomazzo sicura” nasce dall’idea di due lomazzesi, Alessandro Speziali e Paolo Tia, e consente ai cittadini di segnalare tutte le situazioni di criticità e condividerle con la popolazione.Furti, tentati o messi a segno, truffe, persone o auto sospette ma anche episodi di criminalità in generale possono diventare l’oggetto di una segnalazione o di una fotografia che gli utenti di “Lomazzo sicura” possono

segnalare attraverso un’apposita applicazione e la possono condividere in tempo reale con gli altri iscritti e con le forze dell’ordine, consentendo loro un intervento immediato.«L’applicazione, gratuita, deve essere scaricata sullo smathphone o sul pc – spiegano i promotori del progetto – Attraverso la app i cittadini possono inoltrare immediatamente una segnalazione scritta o una fotografia di una situazione di pericolo o di criticità. Gli altri utenti iscritti possono essere informati in tempo reale, così pure le forze dell’ordine che tramite un’apposita pagina web vedono tutte le indicazioni inoltrate».Un progetto decisamente originale che i due ideatori di “Lomazzo sicura” hanno già studiato nel dettaglio e sottoposto alla pubblica amministrazione. Il Comune però darà il contributo necessario per la sua attivazione solo quando ci saranno almeno un centinaio di utenti interessati.«L’attivazione di “Lomazzo sicura” è subordinata ad un centinaio di adesioni al progetto “decoro urbano” che funziona sempre attraverso un’applicazione, anch’essa gratuita», precisano i due lomazzesi.Il sito per aderire al progetto decoro urbano è www.decorourbano.org; dettagli su Lomazzo sicura invece si trovano sulla pagina Facebook o all’email lomazzo.sicura@gmail.com.