Categoria: A054

  • Borsa: Milano apre in calo (-0,21%)

    Borsa: Milano apre in calo (-0,21%)

    (ANSA) – MILANO, 10 FEB – Apertura in calo per Piazza Affari. L’indice Ftse cede lo 0,21% a 24.428 punti.

  • Borsa: Milano negativa (-0,1%), su Exor

    Borsa: Milano negativa (-0,1%), su Exor

    (ANSA) – MILANO, 10 FEB – Negativa anche la Borsa di Milano (-0,1%)come il resto d’Europa. In cima al listino principale Exor (+5,4%) che tratta la cessione di PartnerRe con Covea. Bene Prysmian (+2,8%) e Buzzi (+1,4%) raccomandata dagli analisti di Mediobanca che ne hanno alzato il prezzo obiettivo a 24,3 euro, quasi due sopra l’attuale. Tra i migliori Nexi (+2,3%), la PayTech delle banche, Banca Generali (+2%) e Azimut (+1,9%), mentre lo spread Btp-Bund sale a 135 le banche vanno in ordine sparso. Guadagni per Ubi (+1,1%)e Unicredit (+0,2%), perdite per Intesa e Banco Bpm (-0,5%) e soprattutto per Mps (-2,5%). Col petrolio in calo (wti -0,8%), guadagna Tenaris (+0,5%), ma perdono Saipem (-1,5%), Eni (-0,8%) e anche Pirelli (-1,2%). In rosso Fca (-1,4%) in linea col comparto, e Cnh (-0,9%), che rimbalza dopo la raccomandazione d’acquisto di Deutsche Bank. Giù Mediobanca e Tim (-0,9%). Forte calo per Salini Impregilo (-3,1%), nel giorno in cui si attende la relazione dei commissari giudiziali per il concordato di Astaldi.

  • Borsa: Milano sale (+0,4%) con Exor

    Borsa: Milano sale (+0,4%) con Exor

    (ANSA) – MILANO, 10 FEB – Piazza Affari gira in positivo (Ftse Mib +0,2%), regina in Europa, con lo spread tra Btp e Bund fisso sotto quota 135 punti. Acquisti concentrati su Exor (+5,84%), che si prepara a cedere Partner Re alla francese Covea. Bene Buzzi (+2,77%), raccomandata dagli analisti di Mediobanca che ne hanno alzato il prezzo obiettivo a 24,3 euro, uno sopra l’attuale. Il calo del greggio (-0,4%) frena invece Eni (-0,62%) e Saipem (-0,53%), mentre l’attesa per i conti di fine esercizio spinge Ubi (+0,77%). Fiacca Intesa (-0,05%), meglio Unicredit (+0,33%) e Banco Bpm (+0,76%), mentre Mps (-1,23%) segna il passo sull’onda lunga del miliardo di rosso del 2019. Riduce il calo la Juventus (-0,35%), sconfitta a Verona e agganciata in classifica dall’Inter, corre la Lazio (+7,58%) vittoriosa sul Parma, ferma la Roma (-0,1%). Contrastate Fca (-0,95%) e Cnh (+0,49%), che rimbalza dopo la raccomandazione d’acquisto di Deutsche Bank, il cui prezzo è “molto attraente” rispetto all’obiettivo di 12 euro assegnatole.

  • Borsa:Milano fiacca (-0,1%), sprint Exor

    Borsa:Milano fiacca (-0,1%), sprint Exor

    (ANSA) – MILANO, 10 FEB – Piazza Affari appare fiacca nella prima seduta della settimana (Fts Nob -0,1%), con i titolo sdella galassia Agnelli-Elkann contrastati. Exor (+4,25%) corre a seguito dell’avvio della trattativa con Covea per cedere Parner Re, con una plusvalenza possibile di 3 miliardi di dollari. Segno meno invece per la Juventus (-0,92%), sconfitta a Verona e agganciata in classifica dall’Inter, vittorioso sul Milan. Giù anche Cnh (-0,74%), sull’onda lunga delle previsioni per l’anno in corso, ed Fca (-0,57%) insieme ai rivali europei. Il rialzo dello spread a 135,5 punti, per effetto delle tensioni nella maggioranza di governo sulla prescrizione, non favorisce Intesa (-0,28%) e Unicredit (-0,19%), mentre resiste Banco Bpm (+0,14%) e corre Ubi (+0,9%), il cui consigliere delegato Victor Massiah al Forex ha detto che l’Istituto per ora esclude acquisizioni o fusioni. Sprint della Lazio (+4,88%), vittoriosa sul Parma, sotto pressione Mps (-3,69%), sull’onda lunga dei conti di venerdì scorso con un miliardo di rosso.

  • Cambi: euro poco variato a 1,095 dollari

    Cambi: euro poco variato a 1,095 dollari

    (ANSA) – ROMA, 10 FEB – Quotazioni dell’euro poco mosse in avvio di settimana nei confronti del dollaro. La moneta unica europea ai primi scambi passa di mano a quota 1,095 come venerdì in chiusura di giornata. Sullo yen la moneta unica è invece in rialzo a 120,31 come il dollaro che è a quota 109,83

  • Carige, inchiesta su semestrale 2018

    Carige, inchiesta su semestrale 2018

    (ANSA) – GENOVA, 10 FEB – La procura di Milano ha aperto un’indagine per manipolazione del mercato su Carige per la mancata comunicazione nella prima semestrale del 2018 della necessità di svalutare crediti per centinaia di milioni. L’inchiesta per aggiotaggio è coordinata dal pm Paolo Filippini e dell’aggiunto Maurizio Romanelli e nasce da una denuncia sulla semestrale e sulla gestione dell’istituto prima del commissariamento, depositata prima dell’estate dai Malacalza.

  • Cassa Ravenna: utile 2019 sale a 19 mln

    Cassa Ravenna: utile 2019 sale a 19 mln

    (ANSA) – ROMA, 10 FEB – Cassa di Ravenna spa chiude il 2019 con un utile netto superiore ai 19 milioni di euro (+4,16% rispetto all’anno precedente) “nonostante i costi straordinari per i salvataggi di banche concorrenti”. E’ quanto informa l’istituto di credito presieduto da Antonio Patuelli secondo cui l’utile dell’operatività corrente della Cassa, al lordo delle imposte, ammonta a 25 milioni di euro (+31,59%). All’assemblea verrà proposto, “dopo i prudenziali e doverosi accantonamenti, la distribuzione di un dividendo (ininterrottamente per il ventiseiesimo anno consecutivo) lordo in contanti di 0,40 euro per azione”, con la possibilità per ciascun azionista di optare per il pagamento del dividendo in azioni (senza tassazione, a differenza dell’incasso del dividendo in contanti tassato al 26%), in ragione di una azione ogni 40 possedute.

  • Coronavirus,Mise, misure pro industria

    Coronavirus,Mise, misure pro industria

    (ANSA) – ROMA, 10 FEB – “Giovedì porteremo a Palazzo Chigi alcune proposte per fronteggiare il calo di produzione determinato dall’impatto del Coronavirus sulla nostra economia”. Lo afferma il ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli.

  • Borsa: Hong Kong negativa, apre a -1,1%

    Borsa: Hong Kong negativa, apre a -1,1%

    (ANSA) – PECHINO, 10 FEB – La Borsa di Hong Kong cede terreno nelle prime battute, segnando un calo dell’1,1%: l’indice Hang Seng cede 312,12 punti, scivolando a quota 27.092,15.

  • Borsa Shanghai negativa, apre a -0,54%

    Borsa Shanghai negativa, apre a -0,54%

    (ANSA) – PECHINO, 10 FEB – Le Borse cinesi aprono la seduta in territorio negativo, nel giorno del ritorno al lavoro e a scuola dopo la festività prolungata del Capodanno lunare negli sforzi per frenare la diffusione dell’epidemia di coronavirus: l’indice Composite di Shanghai cede lo 0,54%, a 2.860,50 punti, mentre quello di Shenzhen perde lo 0,16%, a quota 1.733,33.