Categoria: Ansa

  • Hong Kong: Next Digital di Lai vola in Borsa, a +520%

    (ANSA) – PECHINO, 11 AGO – L’ultima forma di protesta a Hong Kong contro la stretta di Pechino ha preso la forma degli acquisti in Borsa dei titoli Next Digital (+520%), la holding di Jimmy Lai, tycoon dei media arrestato ieri dalla polizia secondo la nuova legge sulla sicurezza nazionale a causa del suo impegno pro-democrazia. All’indomani del +188%, le azioni Next Digital, società che edita il tabloid Apple Daily, passano di mano a un’ora e mezza circa dalla fine degli scambi a 1,58 dollari di Hk (+520%), dopo un picco all’800%. Partita dai social network, la solidarietà ha interessato anche l’Apple Daily, la cui tiratura è schizzata a 550.000 copie dalle 70.000 normali. (ANSA).

  • Incendi: quattro roghi dolosi nelle colline di Cefalù

    (ANSA) – PALERMO, 07 GEN – Quattro incendi di natura dolosa sono divampati quasi simultaneamente in diverse aree boschive delle colline tra Cefalù, Gratteri e Isnello, nel Parco delle Madonie. Le fiamme appiccate dai piromani, come accaduto diverse altre volte nel passato ma solo nel periodo estivo, sono state alimentate da un forte vento di scirocco che ha reso difficile l’intervento dei vigili del fuoco, degli uomini della protezione civile e di alcuni volontari delle “Giubbe d’Italia”. Altre squadre sono arrivate da Trabia e da Lascari. In serata tre incendi sono stati domati, il quarto è ancora attivo lungo una vallata di contrada Presti che non è agevole raggiungere. “Dietro questi incendi c’è una mano criminale” ha commentato il sindaco di Cefalù. (ANSA).

  • India: marcia dei contadini autorizzata a entrare a Delhi

    (ANSA) – NUOVA DELHI, 27 NOV – Dopo lunghe ore di trattative e tensione, il governo centrale indiano, che sinora aveva proibito la manifestazione nazionale dei contadini, con la motivazione delle misure anti Covid, alla fine di un lungo braccio di ferro, li ha autorizzati ad entrare a Delhi nel primo pomeriggio di oggi, ora locale. Il governo della capitale, che aveva negato alla polizia il permesso di trasferire le centinaia di manifestanti fermati nel frattempo, in nove stadi della città, ha salutato la decisione con soddisfazione. “È una manifestazione pacifica, impedirla significa ledere un diritto costituzionale”, si legge in un comunicato. All’inizio della mattina, per la seconda giornata consecutiva, attorno alla frontiera con lo stato dell’Haryana, a nord della capitale, ai due posti di frontiera di Singhu e Tikri si era creato il caos. Per fermare i contadini, che aderiscono alla protesta nazionale contro la riforma del settore agrario all’alba di oggi la polizia ha di nuovo sparato gas lacrimogeni e cannoni d’acqua, mentre alcuni manifestanti rispondevano, distruggendo le recinzioni e tirando pietre e sassi. Il traffico dei pendolari è rimasto nel caos per ore: le reti televisive hanno mostrato immagini di code interminabili di vetture e camion fermi lungo le autostrade a nord della capitale. Sulla linea blu della metropolitana sette stazioni sono rimaste chiuse per tutta la mattina, mentre i treni viaggiavano solo nella direzione in uscita. La manifestazione è indetta dalle associazioni nazionali dei contadini che chiedono di cancellare la riforma del settore agrario approvata dal governo centrale lo scorso settembre. (ANSA).

  • Inter, Conte: “Mercato? Io non voglio nessuno”

    (ANSA) – ROMA, 10 GEN – “L’Inter deve avere una rosa importante se vuole ambire a qualcosa di grande, non vedo perché non si possa pescare dalla panchina”. Così Antonio Conte parla a Dazn dei cambi effettuati nel secondo tempo. Dal mercato, però, non si aspetta nulla ed è stato chiaro: “Quest’anno il verbo volere non esiste. Il mercato non ci riguarda. Già ad agosto mi è stata comunicata la linea del club e infatti Hakimi lo avevamo preso già ad aprile dell’anno scorso. Io non voglio nessuno. Lavoro con i calciatori che ho a disposizione. Ci sono pregi e difetti in questa rosa, ma andremo a combattere con questi”. Poi, continua sulla partita: “Penso sia stata una buona partita, giocata bene anche nel primo tempo, contro la Roma che ha gli stessi obiettivi che abbiamo noi e che ha solo 3 punti meno”. (ANSA).

  • Inter in partenza per la Germania, domani il Getafe

    (ANSA) – MILANO, 04 AGO – L’Inter è in partenza verso la Germania, dove domani sera a Gelsenkirchen affronterà il Getafe nella sfida unica valida per gli ottavi dell’Europa League. La squadra nerazzurra è arrivata a Malpensa e, nel pomeriggio, si allenerà per la rifinitura. Sempre nel pomeriggio è prevista la conferenza stampa di Antonio Conte: molto attese le parole dell’allenatore che ieri ha avuto un confronto cordiale con il presidente Steven Zhang, dal quale è emersa la volontà di dare la priorità all’Europa League e solo in seguito affrontare le valutazioni sulla prossima stagione. (ANSA).

  • Iran: Aiea conferma avvio arricchimento uranio al 20%

    (ANSA) – TEHERAN, 04 GEN – L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) ha confermato che l’Iran ha avviato il processo di arricchimento dell’uranio al 20%, come annunciato stamani da Teheran. “L’Iran ha iniziato oggi ha introdurre uranio 235 già arricchito al 4,1% in sei centrifughe a cascata nell’impianto per l’arricchimento di Fordo”, dichiara l’Aiea in una nota. (ANSA).

  • Iran: Trump, ‘a breve faremo scattare sanzioni’

    (ANSA) – ROMA, 16 AGO – Gli Stati Uniti la prossima settimana si muoveranno per far scattare le sanzioni contro l’Iran, malgrado la bocciatura della loro risoluzione al Consiglio di sicurezza Onu: lo ha detto in conferenza stampa Donald Trump, spiegando che si ricorrerà all’escamotage del cosiddetto ‘snapback’, un meccanismo dell’accordo sul nucleare con l’Iran del 2015 che innescherebbe le sanzioni contro Teheran in caso di violazioni. Anche se gli Usa hanno denunciato l’accordo e ne sono usciti, la risoluzione Onu che lo recepì li nomina ancora come partecipanti. “Faremo lo snapback”, ha detto Trump. Guardateci la prossima settimana”, ha detto, rispondendo alla domanda di un giornalista (ANSA).

  • Israele, delusi voto Gb, Francia e Germania ad Onu su Iran

    (ANSAmed) – TEL AVIV, 25 AGO – Israele è deluso dalla posizione della Gran Bretagna. Lo ha detto il ministro degli esteri Gabi Ashkenazi che oggi a Gerusalemme ha incontrato la sua controparte britannica Dominic Raab in visita nella regione.. “Siamo stati delusi – ha spiegato Ashkenazi – nel vedere il voto di Gran Bretagna, Francia e Germania in Consiglio di Sicurezza dell’Onu sull’estensione dell’embargo delle armi all’Iran. Gli sforzi internazionali per fermare l’aggressione di Teheran dovrebbero essere trasformati in azioni e non restare solo parole. Faccio appello a tutti gli Stati di unirsi agli Usa nella loro richiesta di reintrodurre sanzioni all’Iran”. Ashkenazi ha invece ringraziato Raab per la scelta inglese di dichiarare Hezbollah “organizzazione terroristica” ed ha chiesto che la Gran Bretagna sostenga la posizione israeliana che il contingente Unifil sia messo in grado di adempiere al suo mandato nel sud del Libano. (ANSA).

  • Italia Team celebra 2021, “Torniamo a emozionarci. Ancora”

    Italia Team celebra 2021, “Torniamo a emozionarci. Ancora”

    (ANSA) – ROMA, 06 GEN – Tutta la magia dello sport italiano in un video che apre l’anno a cinque cerchi verso Tokyo 2021. L’Italia Team celebra la vita e lo sport grazie alle parole di Erri De Luca: “Torniamo ad emozionarci. Ancora”, recita la chiosa della poesia ‘Considero Valore’, tratta dal libro dello scrittore ‘Opere sull’acqua e altre poesie’ edito da Einaudi. Parole che si coniugano con le immagini che in circa un minuto e mezzo racchiudono i grandi momenti dello sport olimpico attraverso i quali l’Italia Team lancia il suo messaggio di speranza e di positività per il nuovo anno appena iniziato. Volti, imprese e sorrisi dei campioni azzurri, la forza di una tradizione vincente, in sintesi il valore autentico dello sport e degli atleti olimpici: costruire emozioni che rimarranno nella storia. Il 2020 ha comportato molte rinunce e determinato scelte sofferte, tra cui lo slittamento di un anno dei Giochi di Tokyo, ma ha saputo mettere in evidenza l’importanza di quei valori che scandiscono in modo ineludibile la quotidianità, facendoci sentire parte del mondo, come fa da sempre la condivisione delle Olimpiadi. È nata così la volontà di promuovere un messaggio che potesse comunicare la difficoltà del periodo che il mondo sta affrontando, e di farlo attraverso lo sport olimpico e la poesia di De Luca. Oltre ai tanti effetti drammatici per la società, la pandemia ha però saputo anche far emergere il bisogno di tornare a guardare al futuro con fiducia, ponendo l’attenzione sul quotidiano e sul senso di comunità che nasce da quei valori che devono essere necessariamente condivisi. (ANSA).

  • Juve: Bonucci, inizia nuovo percorso con entusiasmo

    (ANSA) – ROMA, 24 AGO – “Ed oggi inizia un nuovo percorso. Una nuova avventura, con grande entusiasmo, per far si che i sogni di questo bambino possano continuare a diventare realtà”: così il capitano della Juventus, Leonardo Bonucci, sul proprio account Instagram. dove pubblica le foto di due sue tessere del settore giovanile del Pianoscarano di Viterbo relative al ’95/96 e al ’96/97 Il messaggio arriva nel giorno del raduno dei bianconeri, che agli ordini del nuovo tecnico Andrea Pirlo cominciano oggi la preparazione per la stagione 2020/2021. (ANSA).