Dario Fusaro celebra i parchi lariani

La copertina del volume di Electa
L’editoria nazionale ha scoperto il Lario. Dopo il volume di Jaca Book con le foto spettacolari del comasco Flavio Guberti e i testi di Gabriela JacomellaLago di Como, è appena uscito da Electa MondadoriI giardini del lago di Comocon testi di Lucia Impelluso e fotografie di Dario Fusaro – massimo esperto di fotografia del verde in Italia – che celebrano la flora del nostro territorio e i suoi parchi storici. Con l’arrivo della primavera, un’opera da consultare per rinnovare la magia del Grand Tour ammirando i giardini rigogliosi di ville che la bella stagione esalta come il Balbianello e Villa Carlotta, Villa d’Este e alcune storiche dimore di proprietà privata e quindi difficilmente visitabili.
In un viaggio lungo 192 pagine con 170 foto a colori di grande formato (il prezzo di vendita è 35 euro) il volume porta il lettore alla scoperta degli angoli verdi più belli del lago di Como, ammirati fin dall’epoca romana, quando si diffonde la cultura della villa suburbana destinata al riposo e all’otium, lontano dai clamori della città. Nel corso del Medioevo poi il concetto di villeggiatura caro ai romani si perderà e si dovrà attendere il Rinascimento perché le sponde tornino a popolarsi di ville destinate allo svago. Fino al boom di Settecento e Ottocento.