(ANSA) – AEROPORTO INTERNAZIONALE LEONARDO DA VINCI, 15 GEN – Matteo Politano è a Roma. L’esterno offensivo dell’Inter, pronto a vestire la maglia della Roma, è sbarcato all’aeroporto di Fiumicino poco dopo le 9.05 con un volo di linea Alitalia da Milano Linate. Accolto allo scalo romano dallo staff giallorosso, Politano, classe 1993, è atteso dalle visite mediche di rito alla clinica di Villa Stuart, prima della firma del contratto. A Fiumicino per Politano, giunto con il suo agente, primi scatti fotografici con la sciarpa giallorossa. A sua volta, a quanto si è appreso, Leonardo Spinazzola è partito per Milano, sponda Inter, questa mattina da Fiumicino. Incalzato dai cronisti e dai fotografi, nel breve tragitto dalla sala partenze del Terminal 1 alla vettura che lo attendeva all’esterno, Politano non ha fatto dichiarazioni, replicando alle domande con larghi e prolungati sorrisi. Alcuni addetti aeroportuali tifosi giallorossi gli hanno gridato: “Matteo, facci qualche goal!”. Politano, con lo staff giallorosso, ha lasciato lo scalo romano alle 9.10 diretto a Villa Stuart. (ANSA).
Blog
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-0,40%)
(ANSA) – TOKYO, 15 GEN – La Borsa di Tokyo inizia la seduta in calo, frenata dalla chiusura mista degli indici azionari Usa, in coincidenza dell’avvio della stagione delle trimestrali delle banche, e in attesa di sviluppi sui negoziati del commercio tra Cina e Stati Uniti. Il Nikkei cede lo 0,40% a quota 23,929.65, con una perdita di 95 punti. Sul mercato valutario la fase di incertezza incide sullo yen, che arresta la fase di indebolimento sul dollaro, a 109,80, e sulla moneta unica a un valore di 122,30.
-
Borsa Milano su parità, debole Atlantia
(ANSA) – MILANO, 14 GEN – I primi scambi confermano la partenza incerta di Piazza Affari, in linea con le altre Borse europee: l’indice Ftse Mib cede lo 0,1%, con Pirelli che perde l’1,9% e Atlantia un punto percentuale guardando soprattutto al dossier sulle concessioni autostradali. Positive invece Azimut (+1%) e Mps, che sale dello 0,6%. In aumento di mezzo punto percentuale Leonardo dopo il nuovo contratto negli Usa.
-
Borsa: Milano fiacca, debole Fca
(ANSA) – MILANO, 15 GEN – Con tutti gli operatori che guardano soprattutto all’attesa firma del primo passo dell’accordo commerciale Usa-Cina, ma con qualche dubbio che emerge da parte americana, le Borse europee si muovo molto caute e Milano dopo i primi scambi cede lo 0,5% con l’indice Ftse Mib. In Piazza Affari deboli Ferragamo (-2%) e la volatile Mps, che con Ubi, Bper e Fca perde circa un punto percentuale. Sulla parità Atlantia e Mediaset, timidi acquisti su Moncler, che sale dello 0,6%.
-
Borsa: Milano chiude positiva (+0,1%)
(ANSA) – MILANO, 14 GEN – Chiusura in leggero rialzo per la Borsa di Milano. Il Ftse Mib ha guadagnato lo 0,13% a 23.928 punti.
-
Borsa: Milano cauta, scivola Atlantia
(ANSA) – MILANO, 15 GEN – Mercati azionari del Vecchio continente sempre in attesa della firma al primo gradino degli accordi commerciali tra Cina e Stati Uniti, prevista a listini europei praticamente chiusi: Londra, Parigi e Francoforte ondeggiano attorno alla parità, con Milano di qualche frazione più pesante in calo con l’indice Ftse Mib dello 0,4%. Si amplia lo scivolone di Atlantia, con il titolo che sui timori di revoca delle concessioni autostradali che riguardano la controllata Aspi è arrivato a perdere oltre tre punti percentuali e mezzo a un minimo di seduta di 20,22 euro. Sempre debole anche Salvatore Ferragamo che cede il due per cento, in linea con il listino generale Eni e Mediaset, in rialzo del 3% Banca Generali e Moncler, la prima spinta anche dalla raccolta di dicembre, la seconda ancora da un report Ubs.
-
Borsa: Europa incerta, Londra piatta
(ANSA) – MILANO, 14 GEN – Mercati azionari del Vecchio continente senza una direzione precisa in avvio: Londra ondeggia attorno alla parità e segna un rialzo dello 0,06%, Francoforte ha aperto in ribasso dello 0,09% mentre Parigi registra una crescita dello 0,02%.
-
Borsa: Europa chiude cauta
(ANSA) – MILANO, 14 GEN – Chiusure caute per le principali Borse europee, tutte intorno alla parità e con Madrid in leggero negativo (-0,16%) a 9.528 punti. In linea le altre, a partire da Parigi (+0,08%) a 6.040, seguita da Londra (+0,06%) a 7.622 punti e Francoforte (+0,04%) a 13.456 punti.
-
Borsa, Europa attende Usa-Cina
(ANSA) – MILANO, 15 GEN – Movimenti ridotti al minimo sui mercati azionari del Vecchio continente, in attesa della conferma dell’odierna firma del primo passo dell’accordo commerciale Usa-Cina: Londra sale dello 0,1%, Parigi e Francoforte (non influenzata dai dati del Pil tedesco) invece cedono lo 0,1%, Milano è di qualche frazione più pesante e perde lo 0,4% con l’indice Ftse Mib. In Piazza Affari in particolare sempre debole Salvatore Ferragamo (-2,2%) dopo un report di MainFirst, peggiora Atlantia che cede il 2% a 20,5 euro (-1,5% Astm controllata dal gruppo Gavio) in attesa di novità sull’ipotesi di revoca delle concessioni autostradali. In calo dell’1% Fca, piatta Tim, in rialzo del 2% Banca Generali anche dopo i dati della raccolta di dicembre e di oltre due punti percentuali Moncler, in parte ancora spinta da un report di Ubs.
-
Borsa: Asia cauta su accordo Usa-Cina
(ANSA) – MILANO, 15 GEN – Mercati asiatici e dell’area del Pacifico leggermente negativi in attesa della firma del primo passo per l’accordo sui dazi commerciali tra Stati Uniti e Cina. Tokyo con l’indice Nikkei 225 segna un ribasso finale dello 0,45%, Hong Kong sta chiudendo in calo di mezzo punto percentuale, il listino cinese di Shanghai ha concluso in contrazione dello 0,54%, quello di Shenzhen dello 0,22%. I dubbi che stanno emergendo da parte americana hanno messo in ‘stand by’ le Borse della zona, compresa Seul che ha chiuso con l’indice generale Kospi in ribasso dello 0,35%, mentre la sola Sidney mostra un segno positivo (+0,47%). Incerti i futures sull’avvio dei listini azionari europei.