Blog

  • Dakar: Sainz vince 10/a tappa, Alonso capotta ma riparte

    Dakar: Sainz vince 10/a tappa, Alonso capotta ma riparte

    (ANSA-AFP) – RIAD, 15 GEN – Lo spagnolo Carlos Sainz (Mini) ha vinto la decima tappa della Dakar 2020, ampliando il proprio margine di vantaggio in vetta alla classifica quando ormai la corsa che si svolge in Arabia Saudita sta per arrivare alla conclusione. Il 57enne pilota ha coperto in poco più di due ore la tappa, accorciata a causa del forte vento, tra le località di Haradh e Shubaytah, precedendo il polacco Jakub Przygonski (Mini) e il sudafricano Giniel de Villier (Toyota). Un errore di percorso ha fortemente attardato i due principali rivali di Sainz, Stephane Peterhansel (Mini) e Nasser Al-Attiyah (Toyota), che ora sono staccati di oltre 18 minuti in classifica generale. Uno spettacolare incidente, con doppio capottamento sulle dune, ha coinvolto Fernando Alonso (Toyota), ma l’ex pilota di Formula 1 non si pè perso d’animo e, pur senza più parabrezza, ha ripreso la corsa, arrivando comunque con un distacco di oltre un’ora. Tra le moto, si è imposto oggi lo spagnolo Joan Barreda (Honda), precedendo lo statunitense Ricky Brabec e l’argentino Kevin Benavides, anche loro in sella ad una Honda. La classifica generale vede Brabec ampiamente in testa con 25 minuti di vantaggio sul cileno Pablo Quintanilla (Husqvarna). Domani la penultima tappa della corsa prevede un tracciato di 744, con una speciale di 379, riportando la carovana da Shubaytah ad Haradh. (ANSA-AFP).

  • Cyberbulli a scuola: 4 studenti ammoniti

    Cyberbulli a scuola: 4 studenti ammoniti

    (ANSA) – ROMA, 15 GEN – Avevano preso di mira un compagno di scuola che ha un disturbo dell’attenzione e all’inizio dell’anno scolastico hanno creato un gruppo Whatsapp in cui lo offendevano e deridevano. Per tre ragazzi e una ragazza è scattato l’ ammonimento per cyberbullismo firmato dal Questore di Roma. Si tratta di 15enni che frequentano il secondo anno di una scuola superiore della Capitale. La richiesta di emissione della misura di prevenzione alla Divisione Polizia Anticrimine è stata presentata dal padre della vittima, preoccupato per lo stato di profondo sconforto in cui era caduto il figlio a causa dei comportamenti di alcuni suoi compagni. A quanto reso noto, il ragazzo soffre di un disturbo dell’attenzione che influisce, anche se in maniera lieve, sul suo quoziente intellettivo e per questo è stato spesso oggetto di scherno e bullismo da parte dei suoi compagni scuola.

  • Coppa Italia: un turno squalifica al granata Meite

    Coppa Italia: un turno squalifica al granata Meite

    (ANSA) – ROMA, 15 GEN – Il giocatore del Torino Soualiho Meite, espulso per doppia ammonizione “per comportamento scorretto nei confronti di un avversario” durante l’incontro di Coppa Italia con il Genoa, è stato squalificato per un turno dal giudice sportivo di serie A, Alessandro Zampone. E’ l’unico provvedimento sanzionatorio emesso in riferimento alle quattro partite degli ottavi di finale del torneo giocate finora, “con riserva dell’assunzione di altre eventuali decisioni in attesa del ricevimento degli elenchi di gara” (ANSA).

  • Coppa Italia: 4-1 al Cagliari, Inter ai quarti

    Coppa Italia: 4-1 al Cagliari, Inter ai quarti

    (ANSA) – MILANO, 14 GEN – L’Inter batte 4-1 (2-0) il Cagliari in un incontro degli ottavi di finale di Coppa Italia e si qualifica per i quarti, dove affronterà la vincente di Fiorentina-Atalanta. Il solito Lukaku ha subito messo il suo sigillo, andando in gol dopo una manciata di secondi grazie ad un errore difensivo dei rossoblù. L’attaccante ha anche raddoppiato poco dopo ma la sua rete è stata annullata per fuorigioco, mentre il 2-0 è stato realiizato da Borja Valero al 22′. Inizio ripresa con l’attaccante belga ancora in gol, mentre il Cagliari ha accorciato al 28′ con Oliva. Ultima rete di Ranocchia al 36′. (ANSA).

  • Coppa Italia: 4-0 alla Cremonese, Lazio ai quarti

    Coppa Italia: 4-0 alla Cremonese, Lazio ai quarti

    (ANSA) – ROMA, 14 GEN – La Lazio ha battuto 4-0 la Cremonese all’Olimpico negli ottavi di finale di Coppa Italia e si è qualificata per i quarti, dove affronterà il Napoli. I biancocelesti sono andati in gol, due volte nel primo tempo con Patric (10′) e Parolo (26′), mentre nella ripresa hanno realizzato Immobile (13′) su rigore e Bastos (44′). (ANSA).

  • Coppa Italia: 2-0 al Perugia, Napoli ai quarti

    Coppa Italia: 2-0 al Perugia, Napoli ai quarti

    (ANSA) – NAPOLI, 14 GEN – Il Napoli si è qualificato per i quarti di finale di Coppa Italia. Negli ottavi i partenopei hanno battuto 2-0 il Perugia e ai quarti affronteranno la vincente di Lazio-Cremonese. Le due reti sono state realizzate da Lorenzo Insigne, in entrambi i casi su rigore al 26′ e al 38′ del primo tempo. Il Perugia ha avuto a sua volta a disposizione un penalty, prima dell’intervallo, ma Iemmello non l’ha trasformato. (ANSA).

  • Conte: su Regeni cooperazione col Cairo

    Conte: su Regeni cooperazione col Cairo

    (ANSA) – ROMA, 14 GEN – Con al-Sisi “abbiamo parlato del caso Regeni, ho ricordato che tra qualche giorno è l’anniversario della scomparsa e rivolgo un pensiero affettuoso ai suoi familiari. Oggi al Cairo ci sono carabinieri e polizia e si fermeranno anche domani: è il segnale positivo che sono ripresi i contatti tra gli investigatori, confidiamo che presto riprendano anche i contatti tra le procure. L’importante è che la collaborazione riprenda, al Sisi mi ha rassicurato che la collaborazione da parte loro sarà massima”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte al Cairo.

  • Conte: conferenza di Berlino confermata

    Conte: conferenza di Berlino confermata

    (ANSA) – ROMA, 14 GEN – “E’ appena arrivato l’invito della cancelliera Merkel” per la conferenza di Berlino sulla Libia che “salvo imprevisti si terrà domenica prossima” 19 gennaio. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte in visita al Cairo. “Non escludiamo affatto la possibilità” di mandare altri soldati italiani in Libia, ha aggiunto: “ne discuteremo a Berlino e se ci saranno le premesse l’Italia è disponibile. Ma non manderemo uno solo dei nostri ragazzi se non in un contesto di sicurezza e con un mandato chiaro”.

  • Clima: James Murdoch critica il padre

    Clima: James Murdoch critica il padre

    (ANSA) – NEW YORK, 14 GEN – James Murdoch, il figlio di Rupert Murdoch, critica i quotidiani che fanno capo al padre in tema di cambiamento climatico, negandolo mentre l’Australia brucia. In una mossa a sorpresa, James Murdoch e sua moglie rilasciano una dichiarazione congiunta in cui si dicono “frustrati” dalla copertura di News Corp e Fox del cambiamento climatico e dei suoi effetti. “Sono particolarmente delusi dalla negazione del fenomeno fra i quotidiani” del gruppo in Australia alla luce delle prove evidenti del fenomeno, afferma un portavoce della coppia.

  • Cara Mineo: 15 aprile Odeivane in aula

    (ANSA) – CATANIA, 15 GEN – E’ stato aggiornato al prossimo 7 aprile il processo, davanti al Tribunale di Catania, per turbativa d’asta e falso nell’ambito dell’inchiesta sulla concessione dell’appalto dei servizi, dal 2011 al 2014, al Cara di Mineo. Nella prossima udienza saranno sentiti i periti incaricati della trascrizione delle intercettazioni. Il 15 aprile sarà sentito Luca Odevaine, in qualità di imputato di reato connesso. Tra i 15 imputati anche l’ex sottosegretario alle Politiche agricole, Giuseppe Castiglione, in qualità di allora soggetto attuatore del Centro accoglienza richiedenti asilo più grande d’Europa, che aveva chiesto e ottenuto il giudizio immediato. Tra gli altri imputati ci sono l’allora sindaco di Mineo, Anna Aloisi; l’ex presidente del consorzio Sol.Calatino, Paolo Ragusa; l’ex direttore del consorzio ‘Calatino terra d’accoglienza’, Giovanni Ferrera; gli ex vertici delle Ati interessate. Dal procedimento è uscito Luca Odevaine, condannato a sei mesi di reclusione col patteggiamento. (ANSA).