Nella puntata di oggi della popolare gara tv “Caduta Libera”, gioco condotto da Gerry Scotti, il concorrente comasco Alberto Rasile si è aggiudicato 87mila euro, portando così il suo bottino totale alla cifra di 107mila euro sommando il montepremi totalizzato la settimana scorsa. Alberto Rasile, responsabile qualità tessuti per una ditta di abbigliamento, di Como, con un figlio ed appassionato di squash, è così il nuovo campione del programma televisivo di Canale 5 e tornerà in gara anche domani.
Blog
-
Cade dalla finestra. Paura per una 27enne a Monte Olimpino
Paura questo pomeriggio a Monte Olimpino per una ragazza di 27 anni caduta da una finestra. La giovane, dopo un volo di tre metri, è atterrata sulle caviglie. È stata soccorsa e trasportata al Sant’Anna per accertamenti. Miracolosamente non sarebbe in pericolo di vita ma avrebbe solo qualche frattura. Sul posto anche la polizia. La dinamica dell’accaduto è infatti tutta da capire. La ragazza avrebbe riferito di essersi sporta da una finestra e di aver perso l’equilibrio.
-
Bus turistici in viale Veneto, automobilisti forzatamente contromano
Una situazione che, con l’arrivo delle giornate calde e l’aumento dei turisti, torna a ripetersi, con concreti rischi per gli automobilisti. Nuova segnalazioni per la presenza di pullman che nella zona dello stadio – di fronte a largo Stefano Borgonovo – occupano un’intera corsia di viale Vittorio Veneto, quella diretta verso il Monumento ai Caduti.Una situazione che potenzialmente può creare seri rischi per gli automobilisti e, più in generale, per gli altri utenti della strada.Con i pullman che occupano la corsia, chi deve transitare verso il Monumento ai Caduti è per forza costretto ad andare contromano, scavalcando la linea continua e occupando di fatto la parte della strada destinata a chi vuole lasciare la zona dello stadio Sinigaglia e svoltare per il centro.Gli autisti dei bus turistici in teoria dovrebbero far scendere i passeggeri e poi recarsi a parcheggiare negli stalli riservati in via Regina.Invece, in pratica, si viene così a creare una situazione di alto rischio dove di fatto si costringe giocoforza il guidatore a compiere una manovra pericolosa, ad andare contromano e pure ad assumersi le colpe in caso di incidente fontale.
-
Brucia spazzatura, denunciato dai carabinieri di Asso
Ha bruciato nel corso della notte un sacco della spazzatura che era stato depositato, in attesa della raccolta differenziata, nel centro di Asso. Un 30enne di Kathmandu, residente in paese, è stato denunciato a piede libero dai carabinieri della stazione di Asso che l’hanno identificato. Il fatto alle 3.30 della notte. Il sacco bruciato conteneva della plastica.
-
Bric’s, 700mila euro per l’export da Bnl e Sace
La Bric’s di Olgiate Comasco, azienda produttrice di valigie e borse da viaggio, ha ottenuto un finanziamento di 700mila euro per sostenere la crescita sui mercati esteri, in particolare in Europa, in Asia e negli Stati Uniti. La linea di credito è stata erogata da Bnl, banca del gruppo Bnp Paribas, e garantita da Sace, società del gruppo Cassa depositi e prestiti che, assieme a Simest, assicura i crediti esteri delle imprese esportatrici e fornisce finanziamenti agevolati. «Grazie al supporto di Sace e Simest abbiamo affrontato con successo l’espansione nei mercati esteri, in particolare negli Stati Uniti», ha dichiarato l’amministratore delegato di Bric’s, Maria Angela Briccola.
-
Briantea senza limiti: nel mirino dei canturini tutti i trofei italiani e la Champions
A suon di successi – e in una fase in cui le principali squadre del territorio stanno vivendo una fase di vicissutidini, la Briantea84 in anni recenti è diventata la principale portabandiera dello sport comasco in Italia e in Europa. La formazione canturina di basket paralimpico ha vinto gli ultimi tre scudetti e guida a punteggio pieno nella regular season del campionato tricolore 2018-2019. Non soltanto: a fine mese iniziera il suo cammino europeo, con la Champions nel mirino.Nel 2019, il primo incontro, dopo la pausa per le festività, sarà domani, sabato 12 gennaio a Seveso contro Porto Torres, attualmente terzo nella graduatoria tricolore. La sfida chiuderà il girone di andata e determinerà gli abbinamenti per la Coppa Italia.In attesa della ripresa del torneo, i protagonisti di una cavalcata finora inarrestabile – prima del via del campionato era anche arrivata la vittoria in Supercoppa nazionale – tracciano un bilancio tra presente e futuro.«La stagione è iniziata nel migliore dei modi – spiega l’inglese Ian Sagar – Spero che il 2019 sia altrettanto positivo. Ora si riparte a pieno ritmo: dal campionato all’Europa ci aspettano mesi senza sosta. Serve lavorare ancor più forte di quanto fatto fino a oggi per riconfermare i titoli sollevati la scorsa stagione. Poi c’è ancora un trofeo che manca in assoluto, mai dire mai». E il riferimento è alla Champions, da anni nel mirino del club del presidente Alfredo Marson.Il calendario europeo si apre con i “Preliminary rounds Champions League”, in programma dal 31 gennaio al 3 febbraio a Meda. La UnipolSai-Briantea è inserita nel gruppo A con Galatasaray (Turchia), Bidaideak Bilbao (Spagna), Bg-Baskets Hamburg (Germania) e Bkis Nevskiy Alyans (Russia).Le prime due classificate di ogni gruppo avranno accesso ai quarti di finale di Champions League, organizzati in due raggruppamenti nel mese di marzo (dal 7 al 10) dal detentore del titolo europeo (i tedeschi del Thuringia Bulls) e dal secondo classificato (gli spagnoli del Cd Ilunion), già qualificati di diritto. Delle otto formazioni che approderanno ai quarti, solo 4 arriveranno alla finalissima che assegnerà la Champions Cup 2019, in programma dal 2 al 5 maggio in Polonia.Giulio Maria Papi, centro, del 1994, spiega: «Abbiamo aperto la stagione in modo positivo ma siamo solo all’inizio: abbiamo importanti obiettivi da raggiungere. Dobbiamo continuare a lavorare con grande intensità per affrontare al meglio il 2019 sul campo. Siamo un gruppo coeso, giocatori e staff, viaggiamo compatti verso un’unica direzione: abbiamo ben chiara la meta verso cui tendiamo, sarà essenziale esprimere al massimo tutto il nostro potenziale».Concetti ribaditi anche dalla guardia argentina Adolfo Damian Berdun: «Arriviamo da un girone di andata quasi perfetto; dico “quasi” perché abbiamo ancora una partita da giocare – sostiene – I nuovi si sono ben integrati nel gruppo e questo è un fattore positivo. Mi aspetto che la squadra continui a crescere per affrontare al meglio il 2019: ci aspettano mesi intensi. Ci sarà da spingere molto sull’acceleratore per rendere il nostro gioco sempre più fluido, difensivamente e offensivamente».«In una prospettiva ideale, dovremmo riuscire a giocare ad occhi chiusi – conclude il cestista – sapere esattamente dove sono posizionati i compagni in campo in ogni momento, quando si difende e quando si attacca. Dobbiamo impegnarci sempre più intensamente se vogliamo raggiungere gli obiettivi che l’intera società si aspetta».Chiude la carrellata di pareri Filippo Carossino, centro del 1993. «Sono molto contento di come è iniziata questa stagione – afferma l’atleta della Briantea – Si sono viste cose positive sulle quali continuare a lavorare per migliorare sempre più».«Con questo approccio ci prepariamo ad affrontare le sfide del 2019 – conclude Carossino – ci aspettano mesi intensi e ricchi di appuntamenti cruciali. Come ogni anno gli obiettivi sono tanti e tutti molto alti. La consapevolezza è massima, serve continuare a lavorare nel modo giusto senza mai abbassare la guardia».
-
Bregnano, caccia al complice del rapinatore della farmacia
I carabinieri di Cermenate proseguono le indagini per individuare il complice del malvivente arrestato giovedì per la rapina alla farmacia di Bregnano. Durante la fuga, l’auto dei banditi si era ribaltata dopo aver urtato un altro veicolo su cui viaggiavano una donna incinta e il marito, feriti fortunatamente in modo non grave. Uno dei rapinatori, il conducente del veicolo, un 44enne di Saronno era rimasto incastrato nell’abitacolo ed è stato arrestato dai carabinieri, mentre il complice era riuscito a darsi alla fuga a piedi facendo perdere le tracce.
-
Bottigliate tra parenti a Cantù: nigeriano di 24 anni finisce in ospedale
I carabinieri di Cantù
È finita nel sangue una lite scoppiata lunedì sera a Cantù, in via Milano, tra due nigeriani, che dalle prime informazioni sarebbero parenti. I due uomini, di 24 e 48 anni, avrebbero litigato per futili motivi e il più giovane sarebbe poi stato colpito dall’altro con una bottiglia.
Dopo il colpo, il 24enne è stato soccorso e trasportato al pronto soccorso dell’ospedale Sant’Antonio Abate di Cantù. Situazione meno critica di quanto sembrava: già nella giornata di oggi il ragazzo è stato dimesso.
-
Blitz a Bregnano: sequestrata una pistola calibro 22 e della cocaina
Nella casa in cui avevano fatto irruzione, hanno recuperato – e sequestrato – una pistola calibro 22 che era stata rubata il 23 novembre del 2015. Nella stessa abitazione c’erano poi 16 grammi di cocaina già suddivisa in 33 involucri, un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento delle dosi e 1.120 euro in contanti, denaro che si ritiene possa essere provento dell’attività di spaccio.
L’operazione dei carabinieri della stazione di Cermenate è stata portata a termine nel pomeriggio di lunedì in una casa di Bregnano. A finire nei guai, sorpreso in flagranza di reato, è stato un italiano di 40 anni che in quei locali abitava. Le accuse nei suoi confronti parlano di detenzione illegale di arma comune da sparo (la denuncia del furto era stata formalizzata dai carabinieri di Casatenovo, in provincia di Lecco), ma anche di ricettazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
-
Biglietti scontati, tre testimonial per Cantù
In attesa di novità sul fronte societario – con trattative in corso con due gruppi stranieri interessati ad acquisire la Pallacanestro Cantù e a portare avanti il discorso del palazzetto di Cucciago – si avvicina l’impegno della squadra di coach Evgeny Pashutin, che domenica (inizio alle 12) sarà impegnata sul campo di Trento. Brianzoli reduci dal confortante successo interno con Avellino.In vista del successivo incontro interno contro Cremona, il club brianzolo ha intanto lanciato una campagna con alcuni suoi tifosi “Vip”, legata ai social.In pratica tre testimonial proporranno una serie di codici che potranno essere utilizzati dai tifosi per avere sconti sul prezzo dei biglietti.È nato dunque l’influencer Team della Pallacanestro Cantù, che promuoverà le partite casalinghe dell’Acqua S.Bernardo Cantù da qui a fine stagione; la prima, come detto, sarà l’impegno con la Vanoli Cremona in programma domenica 3 febbraio a Desio.Ogni influencer avrà un proprio codice, che consentirà ai suoi fan di usufruire di uno sconto del 20% sul biglietto singolo di una partita, nei settori “Secondo anello” e “Gradinata primo anello”. Con il codice sarà possibile acquistare un massimo di quattro biglietti a transazione. La promozione è valida soltanto per l’online sul circuito di Vivaticket.Ma chi sono i primi tre testimonial? Hanno dato volentieri la loro adesione Christian Di Giuliomaria, Jacopo Cerutti e Francesca Buriani.Christian Di Giuliomaria è stato ala/centro della Pallacanestro Cantù verso la fine degli anni ’90 e della Nazionale italiana.Quarant’anni a giugno, romano, Christian gioca ancora ed è un punto di riferimento dell’Abc Cantù in serie C Gold.L’altro sportivo del team è il centauro Jacopo Cerutti. Classe 1989, conta sul proprio curriculum quattro titoli italiani assoluti Motorally, altrettanti campionati italiani Senior e un Europeo Senior nell’Enduro, due vittorie all’Hellas Rally e, soprattutto, ben quattro partecipazioni alla Dakar.Per due volte è stato il migliore italiano nella gara delle moto.La figura femminile è Francesca Buriani. Tifosissima dei colori biancoblù, nello scorso settembre Francesca è stata la madrina della Pallacanestro Cantù alla presentazione ufficiale della prima squadra in piazza Garibaldi.All’inizio della prossima settimana, dunque, gli influencer di Pallacanestro Cantù sveleranno tramite post e Instagram Stories i propri codici promozionali per assistere alla partita tra Acqua S.Bernardo Cantù e Vanoli Cremona a un prezzo vantaggioso.