Grazie a Volta la patata entrò nelle cucine italiane

La conferenza dell’agronomo BiffiSerata aperta da non mancare per tutti gli appassionati di orticoltura lunedì prossimo, 3 novembre, alle 21, nella sede della Società Ortofloricola Comense, in via Ferabosco 11 a Sagnino.Si parlerà del recupero di antiche varietà locali di patata, da quella di Volta alla “biancona di Como”, con l’agronomo Luigi Biffi. In Italia la patata fu introdotta da Alessandro Volta, il fisico autodidatta inventore della pila (nella foto, in un celebre ritratto), che di ritorno dalla Francia

, dopo uno dei tanti viaggi di studio, la mostrò alla famiglia che l’accolse con estrema indifferenza. Nonostante il disinteresse generale, il grande fisico spinse comunque i suoi contadini a coltivare e consumare la patata, contribuendone così alla diffusione in Italia. La varietà denominata “biancona di Como” era praticamente scomparsa ed ora si sta tentando di recuperarla anche grazie all’impegno di un gruppo di appassionati legati all’Associazione Agricoltori del Bisbino, su terrazzamenti abbandonati. Sul territorio è già coltivata con successo a Esino Lario, e a Oreno in Brianza. Ingresso libero.