In 120 al S. Anna per la Giornata mondiale del rene

Prevenzione(a.cam.) I test gratuiti effettuati ieri al Sant’Anna per la Giornata mondiale del rene hanno portato alla luce oltre 15 casi di malattie cosiddette secondarie che i pazienti non sapevano di avere e che sono un grave fattore di rischio per patologie quali diabete e ipertensione.Complessivamente, sono 120 le persone che hanno partecipato all’iniziativa.«Prevenzione e informazione sono fondamentali», ha ribadito Claudio Minoretti, responsabile della nefrologia e dialisi del Sant’Anna.
L’iniziativa proseguirà domani con il coinvolgimento degli studenti del liceo Volta di Como. La specialista Chiara Dossi e le infermiere del reparto terranno una lezione ai ragazzi, che potranno anche sottoporsi ai controlli gratuiti.«La diagnosi precoce e la prevenzione sono le armi più efficaci contro le malattie renali – ricordano gli specialisti del Sant’Anna – patologie che spesso si comportano da killer silenziosi e danneggiano i reni per anni senza manifestarsi».