Skip to content
Corriere di Como
Menu Principale
  • Primo piano
  • Territorio
  • Politica
  • Sport
  • Politica

La parola: Ministro

Redazione 13 Luglio 2019
La parola: Ministro

Dal latino minister, ovvero «servitore, aiutante», la parola è composta con l’avverbio minus «minore, meno», così come magister (maestro) contiene invece magis «più». Il ministro è quindi chi è al servizio di un’autorità, di un’amministrazione, con funzioni esecutive di assistenza, di collaborazione o anche con mansioni più servili. I ministri erano già presenti nell’antica Roma, a servizio degli imperatori.

Continua a leggere

Precedente Locatelli: «Sarà il ministero della Disabilità e della Famiglia»
Prossimo Alessandra Bonduri in pole per l’assessorato. Alla Corengia però la delega ai servizi sociali

Ultimi articoli

  • Una delle ricerche di Google più gettonate della settimana è : Milan-Como a Perth | Cosa sta succedendo?
  • In molti lo fanno per risparmiare benzina, ma è un errore che distrugge il motore | butti l'auto in 3 mesi
  • NUOVA FESTA NAZIONALE, Mattarella ha preso la decisione: ecco in che giorno sarà tutto chiuso
  • Patrimoniale in arrivo: ecco la verità che il Governo non vuole far trapelare | chi verrà colpito per primo
  • Stangata MELONI: milioni di italiani pagheranno più tasse già da novembre | ecco chi rischia di più
Footer Logo
Magellano Tech Solutions SRL
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
© corrieredicomo.it di proprietà di Magellano Tech Solutions SRL - Via dei Due Macelli, 60 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it