(ANSA) – ROMA, 12 FEB – Ennesimo infortunio in casa Roma. Stavolta a fermarsi è il secondo portiere Antonio Mirante che lunedì, durante l’allenamento, ha avvertito il riacutizzarsi di un vecchio problema al ginocchio sinistro. Il giocatore questa mattina è stato così sottoposto a una risonanza di controllo e a una successiva valutazione con il professor Mariani che ha confermato una lesione del menisco mediale con indicazione ad una meniscectomia mediale selettiva artroscopica. L’intervento è stato subito effettuato e, fa sapere il club giallorosso con una nota, è riuscito perfettamente. Mirante inizierà domani il protocollo riabilitativo, la cui evoluzione determinerà la prognosi precisa per il rientro.(ANSA).
Blog
-
Borsa Milano sale, Ubi guida banche
(ANSA) – MILANO, 12 FEB – E’ la giornata dei record sui mercati che colgono al balzo i segnali di rallentamento dei nuovi contagiati dal coronavirus in Cina per scommettere che l’effetto dell’epidemia sulle economie mondiali sarà solo temporaneo. Milano ritocca i massimi dal 2008 (+0,7%) mentre lo spread si restringe sotto la soglia dei 130 punti, livello che non vedeva da maggio 2018. Sulla stessa linea si muovono i listini del Vecchio Continente con l’indice paneuropeo Stoxx 600 che segna un nuovo record in scia a Wall Street. A registrare i maggiori rialzi, che si estendono dai titoli automobilisti ai petroliferi grazie al recupero del greggio malgrado il taglio delle stime dell’Opec sulla domanda, sono le banche guidate da Ubi (+5,1%) e Banco Bpm (+3,8%) con Illimity (+5,26%) spinta dai conti. Nella moda corre Ferragamo (+4,18%), forti Cnh (+4,1%) e Fca (+3,73%) oltre alla Juve (+4,12%). Retrocede Nexi (-0,41%) dopo i preliminari in linea con le attese.
-
Borsa Milano positiva, ok Ubi, Cnh
(ANSA) – MILANO, 12 FEB – Piazza Affari positiva con il Ftse Mib che avanza dello 0,54% a 24.822 punti. Sul listino principale continua a mettersi in luce Ubi Banca (+2,3%), premiata dai conti 2019 e in attesa del nuovo piano industriale che verrò presentato lunedì, che tira la volata a Mps (+1,3%), Banco Bpm (+1,6%) e Bper (+1,3%), tutte candidate a un nuovo giro di risiko bancario. Bene anche l’automotive con Cnh (+2,4%), Fca (+1,1%) e Pirelli (+1,6%). Ferragamo e Moncler avanzano rispettivamente dell’1,6% e dell’1,4% in scia ai buoni risultati di Kering, bene anche Azimut nel risparmio gestito (+1,5%) e Leonardo (+1,5%) tra gli industriali. Deboli invece le utilities con Terna (-0,6%), Hera (-0,4%) e Italgas (-0,3%).
-
Borsa Milano allunga con Europa
(ANSA) – MILANO, 12 FEB – Si confermano in rialzo e sempre sui massimi le borse europee sulla scia dei futures di Wall Street che preannunciano una seduta positiva oltreoceano. Milano (+0,65%) è seconda solo a Francoforte (+0,78%) e davanti a Parigi (+0,42%) e Londra (+0,37%), sostenuta dalle banche che beneficiano dello spread Btp-Bund sceso a 130 punti con un rendimento pari allo 0,92%. Guida il listino Ubi, sempre sull’onda dei risultati e per il ruolo che potrà avere nel risiko, al pari di Bper (+3,32%) e Banco Bpm (+3,36%). In luce c’è poi Mps (+2,68%). Ma gli acquisti premiano un po’ tutti i settori, da Cnh (+3,84%) e Pirelli (+2,83%) alla Juve (+3,53%). Retrocede invece Nexi dopo i conti (-0,24%).
-
Borsa Milano +0,7%,chiude a massimi 2008
(ANSA) – MILANO, 12 FEB – Piazza Affari chiude in rialzo e ritocca i massimi dal 2008. L’indice Ftse Mib è aumentato dello 0,70% a 24.861 punti. Si tratta di un livello che non vedeva dall’inizio di ottobre di dodici anni fa.
-
Borsa: Europa ritocca massimi
(ANSA) – MILANO, 12 FEB – Borse europee in rialzo con Piazza Affari che aggiorna i massimi dal 2008 e l’indice paneuropeo Stoxx 600 che segna un nuovo record storico, indifferente all’epidemia di coronavirus e ai suoi impatti sull’economia globale, stimati da S&P in un taglio dello 0,3% della crescita nel 2020. Londra e Parigi avanzano dello 0,3% dietro a Milano e Francoforte, entrambe in progresso dello 0,6%. I listini europei si accodano alle Borse asiatiche, tutte in rialzo dopo che i nuovi casi di contagio in Cina hanno toccato ieri il minimo di febbraio. In progresso anche i future su Wall Street e il petrolio, con il wti a 50,7 dollari e il brent a 55,1 dollari. Lo spread Btp-Bund si restringe a 132 punti base con il rendimento del decennale italiano allo 0,95%. A Piazza Affari brillano Cnh (+3,3%), Ubi (+3%), Juventus (+2,5%), Banco Bpm e Pirelli (+2,3% entrambe).
-
Borsa: coronavirus rallenta e Asia sale
(ANSA) – MILANO, 12 FEB – Borse asiatiche in rialzo, con gli investitori che cercano segnali di fiducia dal rallentamento dell’avanzata del coronavirus in Cina, dove la provincia dello Hubei, epicentro dell’epidemia, ha registrato il numero di nuovi casi più basso di febbraio. Così Shenzhen è salita dell’1,5%, Shanghai dello 0,9% mentre Hong Kong avanza dell’1,1%. Positivi anche gli altri listini con Tokyo in rialzo dello 0,7%, Taiwan dello 0,9%, Seul dello 0,7% e Sydney dello 0,5%. Avanza il dollaro neozelandese dopo che la banca centrale ha detto che l’impatto del coronavirus sarà di breve termine, escludendo la necessità di un taglio dei tassi nel 2020. In recupero anche il petrolio, con il wti che risale sopra i 50 dollari al barile (+1,5%), mentre i future sulle Borse europee e su Wall Street sono positivi. Tra i dati attesi oggi figurano la produzione industriale nell’eurozona, le scorte di petrolio negli Usa mentre il governatore della Fed, Jerome Powell, andrà oggi al Senato, dopo l’audizione di ieri alla Camera.
-
Borsa: apertura record a Ny, Dj +0,63%
(ANSA) – NEW YORK, 12 FEB – Apertura record a Wall Street col Dow Jones che guadagna lo 0,63%, il Nasdaq lo 0,61% e l’indice S&P500 lo 0,51%.
-
Bomba in studio privato sindaco Salento
(ANSA) – SOLETO (LECCE), 12 FEB – Attentato dinamitardo contro il sindaco di Soleto, piccolo comune del Salento, Graziano Vantaggiato, 53enne eletto in una lista civica trasversale ai partiti. Un ordigno rudimentale è stato piazzato davanti al suo studio professionale di commercialista. L’esplosione ha danneggiato l’ingresso dello studio e svegliato i vicini, che hanno dato l’allarme. Indagano i Carabinieri, che stanno acquisendo le immagini della videosorveglianza. A loro Vantaggiato ha detto di non saper spiegare l’episodio.
-
Boeri assolto per centro polivalente
(ANSA) – SPOLETO (PERUGIA), 12 FEB – Il gip di Spoleto ha assolto “perché il fatto non costituisce reato” l’architetto Stefano Boeri per la vicenda legata al sequestro del centro polivalente “Norcia 4.0”, realizzato dopo il sisma del 2016. Coinvolto nell’indagine come direttore dei lavori era accusato di abuso edilizio. E’ stato processato con il rito abbreviato. Rinviato invece a giudizio per la stessa inchiesta il sindaco di Norcia Nicola Alemanno al quale sono stati contestati i reati di abuso edilizio e falso. Per Alemanno l’inizio del processo è stato fissato per il 26 novembre prossimo. Il centro polivalente è stato realizzato con i fondi di “Un aiuto subito” del Corriere della Sera e di TGLa7. Secondo i magistrati spoletini, che hanno posto sotto sequestro il PalaBoeri, la struttura non poteva essere costruita attraverso le deroghe previste per l’emergenza post sisma, ma doveva essere seguito il normale iter urbanistico-edilizio. Tesi fortemente contestata dai due indagati.