Blog

  • Coronavirus, posti letto nell’ex Sant’Anna. Landriscina: «Un’ipotesi, ma decidano le autorità sanitarie»

    Coronavirus, posti letto nell’ex Sant’Anna. Landriscina: «Un’ipotesi, ma decidano le autorità sanitarie»

    Il sindaco di Como Mario Landriscina, interpellato al telefono da un cittadino nel corso di Etg+Sindaco, ha affrontato il discorso sull’opportunità di utilizzare le parti libere del vecchio ospedale Sant’Anna per l’emergenza sanitaria in corso, recuperando così preziosi posti letto.«Sono certo che l’autorità sanitaria locale, la direzione generale del Sant’Anna, abbia considerato questa possibilità. Potrebbe essere nel novero delle soluzioni» ha spiegato il primo cittadino ai telespettatori di Espansione Tv.

    Mario Landriscina ha poi aggiunto: «Regione Lombardia sta attivando centinaia di posti letto a Milano e tutto questo lavoro deve trovare un’armonia. Il Sant’Anna ha intrapreso decisioni forti e concrete nella riorganizzazione interna, e l’ipotesi del vecchio ospedale che altri hanno suggerito credo sia nel novero delle possibilità. Ma lasciamo che decida chi ha in mano tutti gli elementi» .Sul tema era tornato anche il consigliere regionale comasco Angelo Orsenigo (Partito democratico), che ha ampliato il ventaglio di possibilità. «I pazienti comaschi rimangano in strutture comasche – ha detto – Valutiamo di recuperare altri posti al presidio di San Fermo, all’ospedale di Mariano o in alcune aree dell’ex Sant’Anna, su via Napoleona. Consideriamo se valga la pena di impiegare strutture non sfruttate come la Rosa Blu di Grandola ed Uniti. Mentre a Milano si pensa di utilizzare delle strutture alberghiere come aree di decongestione per i convalescenti e Fiera Milano come ospedale, in provincia di Como abbiamo un ampio ventaglio di possibilità».

  • Coronavirus: piano Usa da 2mila miliardi

    Coronavirus: piano Usa da 2mila miliardi

    (ANSA) – ROMA, 25 MAR – La maggioranza repubblicana al Senato degli Stati Uniti ha annunciato oggi di aver raggiunto con i democratici e la Casa Bianca un accordo su uno “storico” piano da 2.000 miliardi di dollari per rilanciare la prima economia mondiale, colpita duramente dalla pandemia di coronavirus. “Finalmente, abbiamo un accordo”, ha detto il leader della maggioranza al Senato Mitch McConnell, parlando di un massiccio “livello di investimenti da tempi di guerra nella nostra nazione”. Il Senato e la Camera dei rappresentanti devono ancora approvare la legislazione prima di inviarla al presidente Donald Trump per la sua firma.

  • Coronavirus: Onu, misure urgenti carceri

    Coronavirus: Onu, misure urgenti carceri

    (ANSA) – GINEVRA,25 MAR – L’Alto commissario Onu per i diritti umani Michelle Bachelet ha invitato oggi i governi a prendere misure urgenti per proteggere la salute e la sicurezza delle persone detenute in carcere e in altre strutture chiuse e ad agire per ridurre il numero di persone in detenzione per contenere la pandemia da corinavirus. Le autorità dovrebbero esaminare i modi per liberare le persone particolarmente vulnerabili al COVID-19, tra cui i detenuti più anziani e quelli che sono malati, nonché i detenuti non pericolosi,afferma una dichiarazione resa nota a Ginevra.”Il Covid-19 ha iniziato a colpire carceri, prigioni,centri di detenzione per immigrati, case di cura e ospedali psichiatrici, e rischia di essere devastante per le popolazioni estremamente vulnerabili di tali istituzioni”, ha affermato Bachelet. “I governi dovrebbero rilasciare ogni persona detenuta senza una base giuridica sufficiente, compresi prigionieri politici e altri detenuti semplicemente per aver espresso opinioni critiche o dissenzienti”.

  • Coronavirus: oltre 10 mila casi in E-R

    Coronavirus: oltre 10 mila casi in E-R

    (ANSA) – BOLOGNA, 25 MAR – Salgono a 10.054 i casi di positività in Emilia-Romagna, 800 più di ieri. Le guarigioni sono 721, 163 in più dall’ultimo aggiornamento, mentre i decessi salgono a 1.077, 92 in più. I pazienti in terapia intensiva sono 294, appena 3 in più da ieri. “Il trend non è negativo, è più lento di come vorremmo, ma comincia a essere significativamente in riduzione”, ha spiegato il commissario per l’emergenza in Regione, Sergio Venturi, durante la diretta Facebook, augurandosi “che acceleri”.

  • Coronavirus: Marcucci,serve condivisione

    Coronavirus: Marcucci,serve condivisione

    (ANSA) – ROMA, 25 MAR – “Il mio obiettivo è quello di arrivare ad un percorso parlamentare il più condiviso possibile con le opposizioni, partendo da un maggior senso di responsabilità. Il decreto di aprile dovrà valorizzare lo sforzo unitario di tutti i gruppi parlamentari per aiutare l’Italia ad uscire dall’emergenza sanitaria senza lasciare indietro nessuno”. Così il capogruppo del Pd Andrea Marcucci entrando alla riunione dei capigruppo da lui proposta.

  • Coronavirus: Marche verso 3.000 positivi

    (ANSA) – ANCONA, 25 MAR – Viaggiano verso quota 3mila (2.934 su 7.896 tamponi) i casi di positività al coronavirus nelle Marche. Nella giornata di ieri, comunica il Gruppo regionale operativo per le emergenze sanitarie (Gores), i test su 667 campioni hanno evidenziato altre 198 persone positive al virus (proporzione di circa 29,6% tra positivi e ultimi tamponi esaminati). Gli esami compiuti il 23 marzo, invece, avevano dato conto di 185 casi di positività su 465 tamponi (39,7%).

  • Coronavirus: Iran, tutti a casa

    Coronavirus: Iran, tutti a casa

    (ANSA) – ISTANBUL, 25 MAR – L’Iran adotterà misure ancora più stringenti per contrastare la diffusione del coronavirus. Lo ha annunciato in diretta tv il presidente Hassan Rohani, spiegando che per 15 giorni ci saranno limitazioni alla libera circolazione che potrebbero “creare difficoltà”. Finora, il governo di Teheran si era limitato a raccomandare alla popolazione di restare a casa.

  • Coronavirus: in Stato Ny 30mila casi

    Coronavirus: in Stato Ny 30mila casi

    (ANSA) – WASHINGTON, 25 MAR – Impennata di casi positivi di coronavirus nello Stato di New York: oltre 30 mila, la metà di quelli di tutti gli Stati Uniti. I morti sono 285, di cui 192 nella Grande Mela.

  • Coronavirus, i consigli dell’Istituto superiore di sanità per fare la spesa in sicurezza

    Cliccare sull’immagine per ingrandire i consigli dell’Istituto Superiore di Sanità

  • Coronavirus: Germania, siamo all’inizio

    Coronavirus: Germania, siamo all’inizio

    (ANSA) – BERLINO, 25 MAR – “Siamo solo all’inizio della lotta a questa epidemia in Germania”. Lo ha detto il presidente del Koch Institut Lothar Wieler che, in conferenza stampa a Berlino, ha rilevato l’aumento dei casi in Germania e non ha rilanciato i segnali di speranza di due giorni fa, quando accennò al possibile rallentamento della crescita esponenziale. L’incidenza dei morti è per ora bassa, “ma la situazione è aperta ed è da vedere come si svilupperà qui l’epidemia”.