Blog

  • Coronavirus: Iran, tutti a casa

    Coronavirus: Iran, tutti a casa

    (ANSA) – ISTANBUL, 25 MAR – L’Iran adotterà misure ancora più stringenti per contrastare la diffusione del coronavirus. Lo ha annunciato in diretta tv il presidente Hassan Rohani, spiegando che per 15 giorni ci saranno limitazioni alla libera circolazione che potrebbero “creare difficoltà”. Finora, il governo di Teheran si era limitato a raccomandare alla popolazione di restare a casa.

  • Coronavirus: in Stato Ny 30mila casi

    Coronavirus: in Stato Ny 30mila casi

    (ANSA) – WASHINGTON, 25 MAR – Impennata di casi positivi di coronavirus nello Stato di New York: oltre 30 mila, la metà di quelli di tutti gli Stati Uniti. I morti sono 285, di cui 192 nella Grande Mela.

  • Coronavirus, i consigli dell’Istituto superiore di sanità per fare la spesa in sicurezza

    Cliccare sull’immagine per ingrandire i consigli dell’Istituto Superiore di Sanità

  • Coronavirus: Germania, siamo all’inizio

    Coronavirus: Germania, siamo all’inizio

    (ANSA) – BERLINO, 25 MAR – “Siamo solo all’inizio della lotta a questa epidemia in Germania”. Lo ha detto il presidente del Koch Institut Lothar Wieler che, in conferenza stampa a Berlino, ha rilevato l’aumento dei casi in Germania e non ha rilanciato i segnali di speranza di due giorni fa, quando accennò al possibile rallentamento della crescita esponenziale. L’incidenza dei morti è per ora bassa, “ma la situazione è aperta ed è da vedere come si svilupperà qui l’epidemia”.

  • Coronavirus: dal Rotary guanti e tute per il 118 di Como

    Coronavirus: dal Rotary guanti e tute per il 118 di Como

    Dopo aver attivato il Call center Rotary Assistenza Covid-19 al numero 02.8498 8498, dedicato a tutti i cittadini che non si trovano in situazioni emergenziali ma che presentano sintomi “lievi e moderati”, il Distretto Rotary 2042, comprendente i Club delle province di Bergamo, Monza Brianza, Sondrio, Varese, Lecco, Como e la parte nord di Milano, continua a raccogliere le richieste delle diverse ATS lombarde e degli ospedali della Regione. Proprio grazie al lavoro e al supporto del Distretto, il 118 di Como ha ritirato 2300 paia di guanti e 50 tute indispensabili per poter svolgere il lavoro in totale sicurezza.

  • Coronavirus: avvocato, pronti a battaglia legale

    Coronavirus: avvocato, pronti a battaglia legale

    (ANSA) – TORINO, 25 MAR – “Lo Stato dia un segnale forte e chiaro: deve indennizzare le famiglie di medici e infermieri deceduti per la loro attività di tutela della salute pubblica. Altrimenti siamo pronti a dare battaglia”. E’ quanto afferma, da Torino, l’avvocato Gino Arnone, al quale si è rivolta la famiglia di una ‘vittima professionale’ del Covid-19 per valutare la possibilità di chiedere un risarcimento attraverso un’azione legale. (ANSA).

  • Coronavirus: Amendola, Ue non si fermi

    Coronavirus: Amendola, Ue non si fermi

    (ANSA) – ROMA, 25 MAR – “Solidarietà e fiducia per la nuova Europa. Il Consiglio Europeo si prepara ad affrontare scelte di grande importanza. Il governo italiano con il Presidente Conte ha avanzato con altri otto governi europei una proposta che chiede alla Ue di non fermarsi”. E’ quanto afferma il Ministro per gli Affari europei, Enzo Amendola, in merito alla lettera inviata dai leader di nove governi al Presidente Charles Michel in vista del Consiglio europeo di domani. “Dopo le misure della Commissione e della Bce è necessaria una politica fiscale coordinata, risorse per la crisi e per il rilancio delle nostre economie – prosegue -. Tutte le soluzioni sono sul tavolo ed è tempo, insieme alle istituzioni europee, di giungere a decisioni concrete. Domani saremo ciò che oggi abbiamo scelto di essere”.

  • Coronavirus: Al-Khelaifi, si a riduzione stipendi Ligue 1

    Coronavirus: Al-Khelaifi, si a riduzione stipendi Ligue 1

    (ANSA) – ROMA, 25 MAR – Il presidente del Paris Saint-Germain, Nasser Al-Khelaifi si è detto favorevole alla riduzione degli stipendi dei calciatori della Ligue 1 in questo momento di forte crisi dell’economia mondiale, flagellata dalle conseguenze dell’emergenza coronavirus. Lo riporta L’Equipe, secondo cui l’imprenditore qatarino ha già esternato la propria posizione ai dirigenti della Lega calcio francese. Al-Khelaifi avrebbe citato il caso dei giocatori del Barcellona che hanno accettato la decurtazione dei salari e ha inoltre reso noto di avere avviato un negoziato con i propri tesserati per arrivare a un punto d’incontro sulla riduzione degli stipendi. A patto, però, di arrivare a un compromesso che accontenti tutte le parti. (ANSA).

  • Coronavirus: Afp, tre mld a casa

    Coronavirus: Afp, tre mld a casa

    (ANSA) – PARIGI, 25 MAR – Oltre tre miliardi di persone nel mondo sono sottoposte a misure di contenimento nell’ambito dell’emergenza coronavirus, secondo un conteggio della France Presse.

  • Coronavirus: Afp, 20mila morti nel mondo

    Coronavirus: Afp, 20mila morti nel mondo

    (ANSAP) – PARIGI, 25 MAR – Sono ormai oltre 20 mila le vittime di coronavirus nel mondo, per la maggior parte in Europa, secondo i dati dell’Afp.