Blog

  • Borsa: Milano risale (+0,2%)

    Borsa: Milano risale (+0,2%)

    (ANSA) – MILANO, 31 MAR – Torna il sereno in Piazza Affari, con l’indice Ftse Mib in rialzo dello 0,22% a 16.920 punti. Il listino è sostenuto da Atlantia ed Eni (+5% entrambe), la prima spinta da ipotesi di una cessione di una quota tra il 40 e il 50% in Autostrade alla Cdp rilanciate da Il Sole 24 Ore, la seconda invece dal rialzo del greggio, che sta sfiorando i 21 dollari al barile. Acquisti anche su Buzzi (+3,2%), Tim (+2%), Bper (+2,43%), Stm (+1,93%), Fca (+1,58%) e Ubi (+0,88%), con lo spread tra Btp e Bund in calo a 195 punti. Segno meno invece per Intesa Sanpaolo (-1,17%), Bpm (-1,1%) e soprattutto Unicredit (-3,16%). Prese di beneficio su Recordati (-1,4%) dopo i recenti rialzi sull’onda lunga del test rapido sul coronavirus.

  • Borsa Milano prosegue bene con Europa

    Borsa Milano prosegue bene con Europa

    (ANSA) – MILANO, 31 MAR – Piazza Affari resta in territorio ampiamente positivo insieme alle altre Borse europee: dopo i dati dei prezzi al consumo in Italia e dell’inflazione in Europa l’indice Ftse Mib sale del 2,1%, con Londra in aumento di due punti percentuali, Parigi dell’1,6%, Francoforte del 2,4%, Madrid dell’1,7%. In Piazza Affari nel paniere principale, il titoli migliori sono quelli di Eni ed Exor, che salgono di oltre cinque punti percentuali, seguiti da Buzzi (+4,8%), Fca e Saipem (+3,6%) e Leonardo in crescita di tre punti percentuali e mezzo. Intesa recupera il 2% mentre Unicredit sale di un punto. Piatta Pirelli, sempre qualche presa di beneficio su Recordati che scende dell’1,5%.

  • Borsa Milano incerta con Europa, ok Eni

    Borsa Milano incerta con Europa, ok Eni

    (ANSA) – MILANO, 31 MAR – I mercati azionari del Vecchio continente si avvicinano a metà giornata annullando quasi completamente i guadagni della mattinata: Francoforte sale dello 0,7%, Londra di poco più di mezzo punto percentuale, Milano che per prima aveva iniziato la frenata cresce dello 0,4% con l’indice Ftse Mib, Parigi è piatta con escursioni in territorio negativo. Madrid, che ieri aveva accusato la giornata peggiore tra le Borse europee, prova a tenere e sale dello 0,9%. In Piazza Affari, dove il clima si è fatto più nervoso, sempre molto bene Eni (+5%), seguita da Exor (+3%), con Tim in aumento di un punto percentuale. Piatte Fca e Generali, mentre Intesa riduce il calo a un punto percentuale dopo l’annuncio di sospensione del dividendo secondo le indicazioni Bce. Banco Bpm è tornata agli scambi normali in ribasso del 2%, con Unicredit che si muove sullo stesso livello. Pesante Prysmian, entrata in asta di volatilità con un calo teorico del 5%.

  • Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,06%

    Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,06%

    (ANSA) – MILANO, 31 MAR – Chiusura in rialzo per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib ha guadagnato l’1,06% a 17.050 punti.

  • Borsa: Milano accelera (+0,6%)

    Borsa: Milano accelera (+0,6%)

    (ANSA) – MILANO, 31 MAR – Allunga il passo Piazza Affari (Ftse Mib +0,6% a 16.975 punti) malgrado il rialzo dello spread a 198 punti. A sostenere il listino infatti non sono i titoli bancari ma Atlantia (+8,5%) spinta da ipotesi di una cessione di una quota tra il 40 e il 50% in Autostrade alla Cdp rilanciate da Il Sole 24 Ore. Sugli scudi anche Eni (+5%), con il rialzo del greggio (Wti +3%). Piatta Saipem (-0,19%). Acquisti anche su Azimut (+3,7%), Tim (+3,17%), Buzzi (+2,75%), Stm (+2,73%) e Bper (+2,17%). In rialzo Fca (+2,25%) e Diasorin (+0,94%), segno meno invece per Unicredit (-2,79%), Banco Bpm (-2,39%) e Intesa (-1,2%), che ha sospeso la cedola come raccomandato dalla Bce.

  • Borsa: Europa volatile, Milano +0,2%

    Borsa: Europa volatile, Milano +0,2%

    (ANSA) – MILANO, 31 MAR – Appaiono volatili e nervose le principali borse europee dopo il calo inferiore alle stime della fiducia dei consumatori Usa in marzo. Milano (+0,22%), risalita fino allo 0,3%, continua ad oscillare a cavallo della parità, così come Parigi (-0,25%), Londra e Francoforte invariate entrambe, mentre l’unica a resistere in territorio positivo è Madrid (+0,3%). In rialzo a 197 punti lo spread tra Btp e Bund, a svantaggio dei bancari Unicredit (-3,77%), Banco Bpm e Intesa (-2%), che ha sospeso la distribuzione del dividendo per adeguarsi alla raccomandazione della Bce a seguito dell’emergenza coronavirus. Sotto pressione anche Ing (-3,8%), Bnp (-3,7%), Lloyds (-3,5%) e Hsbc (-1,9%). Rimbalzo degli automobilistici Nokian (+17,3%), dopo l’acquisto di titoli annunciato dallo Stato finlandese, Peugeot (+2,7%), Fca (+1,4%) e Bmw (+1,37%) a differenza di Daimler (-0,86%), Volkswagen (-0,7%) e Renault (-1,57%).

  • Borsa: Europa risale, Milano +0,75%

    Borsa: Europa risale, Milano +0,75%

    (ANSA) – MILANO, 31 MAR – Allungano il passo nel finale le principali borse europee sulla scia dell’andamento di Wall Street dopo il calo inferiore alle stime della fiducia dei consumatori Usa. Salgono Madrid (+1,4%), Londra (+1,2%), Francoforte (+1,1%) e Milano (+0,8%), che si riporta sopra quota 17mila punti, mentre rimane in coda Parigi (+0,4%). In rialzo a 200 punti lo spread tra Btp e Bund. Sotto pressione Mediolanum (-2,9%) e Unicredit (-2,8%), mentre Intesa (-1,37%) appare più cauta in Piazza Affari. Nel resto del Continente scivolano Ing (-3,9%), Lloyds (-4,2%), Bnp (-2,7%) e Hsbc (-2%). Rimbalzo degli automobilistici Nokian (+15,47%), dopo l’acquisto di titoli annunciato dallo Stato finlandese, Peugeot (+3,36%), Bmw (+2,7%) e Fca (+1,5%) e a differenza di Renault (-0,4%). Sprint di Hammerson (+15%), su ipotesi di acquisizione.

  • Borsa: Europa rallenta, Milano piatta

    Borsa: Europa rallenta, Milano piatta

    (ANSA) – MILANO, 31 MAR – Girano in calo le principali borse europee con i futures Usa dopo il dato sulle richieste di sostegno al reddito in Germania, che in marzo hanno superato le 470mila unità. Londra si porta sulla parità insieme a Milano, tiene Madrid (+0,4%), mentre Francoforte (-0,4%) e Parigi (-0,6%) sono in territorio negativo. In arrivo dagli Usa la fiducia dei consumatori e le aspettative economiche in marzo. Deboli i bancari Bnp (-3,75%), Ing (-3,7%), Lloyds (-3%) e Hsbc (-2%). Rimbalzo degli automobilistici Nokian (+13,7%), dopo l’acquisto di titoli annunciato dallo Stato Finlandese, Peugeot (+2%), Fca (+1,9%) e Bmw (+0,78% a differenza di Daimler (-0,8%), Volkswagen (-1%) e Renault (-1,1%). Sugli scudi l’immobiliare Hammerson (+17%), indicata dalla stampa britannica come possibile preda per un’acquisizione.

  • Balle fieno a confini paesino foggiano

    Balle fieno a confini paesino foggiano

    PANNI (FOGGIA), 31 MAR – Dopo l’esempio di Monteleone di Puglia nei giorni scorsi, oggi è un altro Comune del Foggiano, Panni, con poco meno di mille abitanti e zero casi di Coronavirus, a blindare ogni accesso con le balle di fieno. Il sindaco del paesino arroccato sui Monti Dauni, Pasquale Ciruolo, con l’aiuto di alcuni agricoltori ha posizionato rotoballe nel tratto di strada che collega la provinciale 138 e via Gramsci, lasciando che l’accesso al paese avvenga da una sola via presidiata da un posto di controllo.

  • Appendino, momento terribile l’affrontiamo uniti

    Appendino, momento terribile l’affrontiamo uniti

    (ANSA) – TORINO, 31 MAR – “Stiamo attraversando un momento terribile, che possiamo affrontare solo restando uniti”. A dirlo la sindaca di Torino Chiara Appendino che oggi alle 12, da sola, è scesa in piazza Palazzo di Città di fronte al Municipio per il minuto di silenzio che, insieme alle bandiere a mezz’asta, è stato dedicato alle vittime del Coronavirus. “Bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio in tutta Italia – ricorda Appendino su Facebook – per i lutti che hanno colpito il nostro Paese. Un segnale di vicinanza alle famiglie e ai cittadini che hanno perso i propri cari. Di fronte al Comune, con me, c’era tutta la città”. (ANSA).