Blog

  • Cambi: euro apre in rialzo +0,17%

    Cambi: euro apre in rialzo +0,17%

    (ANSA) – ROMA, 19 MAR – Euro in rialzo all’avvio dei mercati dopo la decisione notturna della Bce di varare misure straordinarie da 750 miliardi contro l’emergenza coronavirus. La moneta unica segna 1,093 dollari con una crescita dello 0,17%. In Asia lo yen si rafforza a 108,5 (+0,4%).

  • «Calendari confermati per gli orali». Dalla Conferenza dei rettori rassicurazioni agli universitari

    «Calendari confermati per gli orali». Dalla Conferenza dei rettori rassicurazioni agli universitari

    «Abbiamo deciso di mantenere i calendari che avevamo già predisposto sia per le tesi che per gli esami orali». Le parole sono del professor Remo Morzenti Pellegrini, rettore dell’Università degli studi di Bergamo e presidente della Conferenza dei rettori della Lombardia. E arrivano per fare chiarezza sui dubbi che si stavano facendo sempre più strada in questo periodo di difficile gestione per l’emergenza Coronavirus.«Abbiamo voluto dare continuità e non intralciare la strada degli studenti delle università lombarde – ha detto il professore – Così chi ha gli esami orali a marzo li sosterrà on line con le stesse modalità utilizzate per le tesi di laurea. Lo stesso per chi invece ha l’appello ad aprile. Ovviamente ciò, in sintonia con gli altri atenei della regione, vale per gli esami orali». Per quanto invece concerne gli scritti, «per garantire trasparenza e il rispetto delle norme, stiamo valutando come poter fare. Giovedì avremo una riunione, anche con il ministero, per capire che provvedimenti adottare per gli esami scritti», aggiunge Morzenti Pellegrini.A livello generale le università lombarde «sono state le prime sia ad anticipare, verso fine febbraio, la sospensione dell’attività didattica per il profilarsi dell’emergenza sia ad avviare la didattica on line fino allo svolgimento delle discussioni di tesi. Siamo così stati in grado di essere presenti – sempre on line – con l’80% degli insegnamenti previsti dai vari corsi di studi garantendo l’offerta formativa agli studenti. Questo non significa che siamo degli atenei telematici. Anzi il contrario. La compresenza in uno stesso luogo con i ragazzi rimane sempre la caratteristica fondamentale del nostro modo di insegnare ed è quello che vorremmo tornare ad esercitare il prima possibile. Ciò detto, ogni sforzo è rivolto a superare nel modo meno traumatico questo periodo», conclude il rettore.

  • Brasile chiude frontiere terrestri

    Brasile chiude frontiere terrestri

    (ANSA-AFP) – BRASILIA, 19 MAR – Il Brasile ha deciso la chiusura di tutte le frontiere terrestri per limitare la diffusione del coronavirus. Lo rendono noto fonti ufficiali. Oggi, durante una conferenza stampa in cui sono apparsi indossando mascherine di protezione, il presidente del Brasile Jair Bolsonaro e alcuni suoi ministri hanno annunciato le principali misure del governo per cercare di contenere la pandemia del nuovo coronavirus. Tra le iniziative vi sono l’investimento di 4 miliardi di reais per la popolazione vulnerabile, l’anticipo della tredicesima mensilità, oltre ad azioni di emergenza per l’aviazione civile e alla chiusura delle frontiere, a partire da quella con il Venezuela. L’esecutivo ha anche annunciato che rilascerà buoni per trasferire denaro a quella fetta della popolazione che non ha un lavoro stabile e che non riceve fondi da programmi sociali come il Bolsa Familia.

  • Borsa:Milano gira in calo (-0,2%)

    Borsa:Milano gira in calo (-0,2%)

    (ANSA) – MILANO, 19 MAR – La Borsa di Milano gira in calo (-0,2%) e si allinea con gli altri listini del Vecchio continente. A Piazza Affari raffica di sospensioni in asta di volatilità a ribasso tra cui Cnh, Fca, Moncler e Bper.

  • Borsa:Europa tonica con Bce,Parigi +3,5%

    Borsa:Europa tonica con Bce,Parigi +3,5%

    (ANSA) – MILANO, 19 MAR – Le Borse europee proseguono toniche dopo le misure straordinarie della Bce per contrastare i danni all’economia globale provocati dal coronavirus. Sul fronte valutario la moneta unica, che aveva aperto in lieve rialzo, segna un ribasso dello 0,34% a 1,087 dollari. Corre l’indice stoxx 600 (+1,5%). Volano Parigi (+3,5%) e Madrid (+2,6%). In forte rialzo anche Francoforte (+1,8%) e Londra (+1,1%). Avanzano i comparti delle Tlc (+3,5%), banche (+2,6%) e l’energia (+2,5%).

  • Borsa:Europa riduce rialzo, Milano +2,4%

    Borsa:Europa riduce rialzo, Milano +2,4%

    (ANSA) – MILANO, 19 MAR – Le Borse europee, dopo un avvio spumeggiante, riducono il rialzo. All’attenzione degli investitori restano le misure straordinarie decise dalla Bce per contrastare i danni all’economia provocati dal conronavirus. Milano (+2,3%) guida i listini del Vecchio continente. Lo stoxx 600 è in rialzo dello 0,5%. Avanzano Parigi e Madrid (+2%), Francoforte (+0,3%) mentre gira in negativo Londra (-0,6%). A Piazza Affari è in calo Fca (-2,6%) mentre è sospesa in asta di volatilità Exor con un calo virtuale del 2,4%. In rosso anche Prysmian (-0,4%), Ferrari (-0,2%) e Moncler (-0,5%). In forte rialzo Poste (+8,5%) e Tim (+6,5%). Bene anche il comparto bancario dove si mettono in mostra Fineco (+6,3%), Unicredit (+3%), Intesa (+2,7%) e Ubi (+2,2%). Tonica Snam (+3,6%), dopo i conti del 2019 con ricavi e utile in crescita. In calo Cattolica (-2,3%), nel giorno dei risultati dello scorso anno.

  • Borsa Tokyo chiude in calo, -1%

    Borsa Tokyo chiude in calo, -1%

    (ANSA) – MILANO, 19 MAR – La Borsa di Tokyo chiude in calo con i timori degli investitori per i danni subiti dall’economia globale a causa del coronavirus. L’indice Nikkei, dopo un avvio in rialzo, termina la seduta in calo dell’1,04% a 16.552 punti. Sul mercato valutario lo yen tratta a 108,66 sul dollaro e 118,76 sull’euro.

  • Borsa Milano chiude in rialzo (+2,29%)

    Borsa Milano chiude in rialzo (+2,29%)

    (ANSA) – MILANO, 19 MAR – Piazza Affari chiude in deciso rialzo. L’indice Ftse Mib segna un progresso del 2,29% a 15.446 punti. A favorire il rimbalzo è stato il programma da 750 miliardi di acquisto di titoli dell’area euro, varato alla vigilia dalla Bce, che ha portato a un restringimento dello spread Btp-Bund sotto la soglia dei 200 punti.

  • Borsa: Milano brinda a Bce e calo spread

    Borsa: Milano brinda a Bce e calo spread

    (ANSA) – MILANO, 19 MAR – E’ il giorno della riscossa per la Borsa di Milano (+2,29%) come per quelle europee, che hanno seguito dopo qualche incertezza la buona intonazione presa da Wall Street. A favorire il rimbalzo è stato il programma di acquisto di titoli, da 750 miliardi di euro, varato dalla Bce. L’effetto desiderato è stato il restringimento del differenziale Btp-Bund sotto la soglia dei 200 punti (a 193) e l’allontanamento dei timori sulla tenuta dell’Italia e con essa dell’eurozona. A beneficiarne sono stati un po’ tutti i settori, affossati dall’ondata di vendite dell’ultimo periodo per il coronavirus. Rialzi a due cifre per Unipol (+17,7%), Terna (+11,8%), Saipem (+10,7%), Campari (+10%) mentre in fondo al listino è scivolata Fca (-5,13%) dopo la chiusura degli stabilimenti in Usa. Il rimbalzo del greggio ha aiutato Eni (+4%) malgrado la revisione del piano mentre in attesa dei conti è rimasta indietro Enel (-1,02%). Fuori dal paniere dei big rally di Astaldi (+21%) grazie alla vendita del ponte sul Bosforo.

  • Borsa: Milano apre in rialzo (+1,96%)

    Borsa: Milano apre in rialzo (+1,96%)

    (ANSA) – MILANO, 19 MAR – La Borsa di Milano apre in rialzo. L’indice Ftse Mib guadagna l’1,96% a 15.417 punti.