Blog

  • Borsa: Milano (+1,2%) riparte con Europa

    Borsa: Milano (+1,2%) riparte con Europa

    (ANSA) – MILANO, 19 MAR – Piazza Affari è ripartita (+1,2%) dietro a Wall Street che tuttavia oscilla senza dare una direzione ai listini europei i quali nel complesso sono migliorati: Parigi guadagna lo 0,58%, Londra la sorpassa (+0,72%) grazie al taglio dei tassi della Bank of England mentre Francoforte resta poco sotto la parità (-0,04%). A Milano con lo spread che si attesta intorno ai 202 punti base continua a guidare la volata Poste (+8,76%), seguita da Snam (+7,7%), dopo i conti, e Pirelli e Campari che segnano rialzi non lontani dall’8%. In coda ci sono invece Fca (-6,7%) ed Exor (-4,5%) dopo la chiusura degli impianti in Usa. Fuori dal listino principale svetta Astaldi (+7,6%) beneficiando della la vendita a Ictas del terzo ponte sul Bosforo.

  • Borsa Europa termina bene intonata

    Borsa Europa termina bene intonata

    (ANSA) – MILANO, 19 MAR – Le Borse europee terminano ben intonate. Parigi mette a segno un rialzo del 2,64%, Francoforte del 2,44% e Londra dell’1,83 per cento.

  • Borsa: Europa in calo dopo Wall Street

    Borsa: Europa in calo dopo Wall Street

    (ANSA) – MILANO, 19 MAR – Le Borse europee proseguono in calo dopo l’avvio in terreno negativo di Wall Strett. Sul versante valutario la moneta unica tratta a 1,081 dollari. L’indice stoxx 600 cede lo 0,9%. In forte calo Londra (-1,9%) e Francoforte (-1,3%). Negative anche Parigi (-0,8%) e Milano (-0,2%) mentre Madrid è piatta (-0,01%). A Piazza Affari pesante Fca (-9,2%) ed Exor (-7,1%), dopo l’annuncio della sospensione della produzione in Nord America. Raffica di sospensione in asta di volatilità a ribasso.

  • Borsa: Europa chiude male, Parigi -5,9%

    (ANSA) – MILANO, 18 MAR – Mercati azionari del Vecchio continente di nuovo molto pesanti: Parigi è stata la Borsa peggiore della giornata con un calo finale del 5,9%, seguita da Francoforte (-5,5%) e Londra, che ha chiuso in ribasso del 3,9%.

  • Borsa: Europa apre in rialzo dopo Bce

    Borsa: Europa apre in rialzo dopo Bce

    (ANSA) – MILANO, 19 MAR – Le Borse europee aprono in terreno positivo dopo le misure straordinarie varate nella notte dalla Bce contro l’emergenza coronavirus. In forte rialzo Parigi (+2,1%) e Madrid (+1,49%). Avanzano anche Francoforte (+0,64%), Londra (+0,11%).

  • Borsa Europa accelera dietro Wall Street

    Borsa Europa accelera dietro Wall Street

    (ANSA) – MILANO, 19 MAR – Le Borse europee imboccano con decisione la strada del rialzo dietro a Wall Street, che resta tuttavia nervosa. E’ Milano (+2,14%) a guidare il rimbalzo favorito dagli interventi delle banche centrali: nell’ordine dalla serata di ieri a oggi, Bce, Fed e Bank of England. A Piazza Affari gli acquisti diffusi sui titoli crollati nelle ultime sedute sull’onda del coronavirus spingono Saipem e Ferragamo in rally (+10%). E’ scattata anche Francoforte (+2%), seguita da Parigi (+1,7%) e Londra (+1,64%).

  • Borsa: Europa a due velocità

    Borsa: Europa a due velocità

    (ANSA) – MILANO, 19 MAR – Borse europee a due velocità, appesantite dall’andamento negativo del comparto delle auto (-1%) e dell’hi-tech (-1,3%). L’indice Stoxx 600 cede lo 0,3%. In rosso Londra (-0,3%) e Francoforte (-0,6%). In rialzo Milano (+2,2%), Parigi (+0,5%) e Madrid (+0,9%). A Piazza Affari restano sospese in asta di volatilità Fca, con un calo teorico del 3,6%, Exor (-3,1%) e Prysmian (-1,2%). In negativo anche Azimut (-0,9%) e Bper (-0,4%). Corrono Poste (+9,3%), Fineco (+7,1%) e Saipem (+6,6%). In rialzo Snam (+4,5%), dopo i conti del 2019 con ricavi e utile in crescita. In calo Cattolica (-2,9%), nel giorno dei risultati dello scorso anno.

  • Borsa: Asia in rosso, affonda Seul -8,4%

    Borsa: Asia in rosso, affonda Seul -8,4%

    (ANSA) – MILANO, 19 MAR – Le Borse asiatiche chiudono in calo con gli investitori che guardano ai danni sull’economia globale provocati dal coronavirus. I mercati continuano l’andamento negativo nonostante gli intereventi delle banche centrali. Affonda Seul che cede l’8,4%. In rosso Tokyo (-1,04%), dopo un avvio di seduta in terreno positivo, Shanghai (-1%), Shenzhen (+0,2%), Hong Kong (-1,9%) e Mumbai (-3,8%). Sul mercato valutario lo yen tratta a 108,66 sul dollaro e 118,76 sull’euro. Sul fronte macroeconomico attesi una serie di dati dagli Stati Uniti. In particolare le richieste settimanali dei sussidi di disoccupazione, la bilancia delle partite correnti del quarto trimestre e l’indice Philadelphia Fed (manifatturiero).

  • Boom di cv per azienda respiratori

    (ANSA) – BOLOGNA, 19 MAR – È boom di curricula inviati alla Siare di Crespellano, l’azienda bolognese di respiratori polmonari le cui macchine sono attese nelle terapie intensive di tutto il Nord Italia nella battaglia al coronavirus. Dopo l’appello dei giorni scorsi fatto all’ANSA dal fondatore Giuseppe Preziosa per la ricerca di esperti software in linguaggio di programmazione ‘C++’ in azienda sono arrivate moltissime candidature spontanee. Sono almeno 200-250 i curricula arrivati, fanno sapere dalla Siare, tanto che ora c’è un problema di tempo per cercare di rispondere a tutti. L’appello di Preziosa è diventato virale sul web e in particolare su social specializzati come Linkedin. Al momento ci sono alcune candidature al vaglio e si spera di portare in organico un esperto software quanto prima per dare una mano col surplus di ordini commissionato dal Governo per gli ospedali italiani in piena emergenza Covid-19.

  • Barnier positivo a coronavirus

    Barnier positivo a coronavirus

    (ANSA) – PARIGI, 19 MAR – “Tengo ad informarvi che sono risultato positivo al Coronavirus”: lo annuncia in un tweet accompagnato da un video il capo negoziatore Ue per la Brexit, Michel Barnier. “Sto bene, e il morale è alto. Seguo naturalmente tutte le istruzioni come anche la mia squadra. Il mio messaggio a tutti coloro che sono colpiti o attualmente isolati: insieme ce la faremo! Uno per tutti”.