Blog

  • Corea Sud supera Cina nei contagi oggi

    Corea Sud supera Cina nei contagi oggi

    (ANSA) – PECHINO, 27 FEB – Con l’impennata di 505 nuovi casi riportati oggi, la Corea del Sud supera la Cina che ne ha annunciati invece 433. Le infezioni sudcoreane sono salite a 1.766, ha riferito il Korea Centers for Disease Control and Prevention (Kcdc), con i morti complessivi saliti oggi a quota 13.

  • Conte,vertice con Macron è salto qualità

    Conte,vertice con Macron è salto qualità

    (ANSA) – NAPOLI, 27 FEB – Questo vertice Italia-Francia rappresenta “un salto di qualità”, soprattutto in campo economico. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte al termine del vertice con il presidente francese Emmanuel Macron a Napoli.

  • Conte, unità nazionale? Siamo già uniti

    Conte, unità nazionale? Siamo già uniti

    (ANSA) – ROMA, 27 FEB – “Noi siamo un governo unito, lo siamo già”. Così il premier Giuseppe Conte sulla proposta di un governo di unità nazionale avanzata da Matteo Salvini.

  • Con 50mila dlr puoi clonare cani e gatti

    Con 50mila dlr puoi clonare cani e gatti

    (ANSA) – NEW YORK, 27 FEB – Clonare cani e gatti? Ora è possibile. Una società della California, ViaGen, offre alle persone che non sono pronte a separarsi dai loro animali domestici la possibilità di clonarli, basta che siano pronti a sborsare 50 mila dollari. “Hanno la stessa personalità, gli stessi gusti, giocano allo stesso modo”, ha spiegato Alicia Tschirhart, che ha deciso con il marito David di clonare il loro labrador Marley. La coppia di San Diego ha spiegato che il cane gli ha salvato la vita nel 2014 quando durante un’escursione è riuscito a tenere lontano un serpente a sonagli, e ha affermato che la scelta è valsa ogni centesimo speso. I media Usa hanno rivelato che gli animali clonati – cani, gatti, ma anche cavalli – hanno la stessa identità genetica e gli stessi attributi dei loro donatori. Secondo un portavoce di ViaGen, la lista d’attesa è di un anno.

  • Como, salta di nuovo il consiglio comunale. Centrodestra in piena crisi

    Como, salta di nuovo il consiglio comunale. Centrodestra in piena crisi

    Maggioranza di centrodestra in piena crisi, a Como, dove stasera – per la seconda volta in sette giorni – è saltato il consiglio comunale.

    Quattro dei cinque eletti di Forza Italia non si sono presentati all’appello, e la contemporanea assenza diSergio De Santis(Fratelli d’Italia) ha impedito di raggiungere il numero minimo (17) per dichiarare la validità della seduta.

    Domani sulle pagine delCorriere di Comotutti gli approfondimenti.

  • Como, Forza Italia non rientra in consiglio. Maggioranza a rischio sul bilancio

    Como, Forza Italia non rientra in consiglio. Maggioranza a rischio sul bilancio

    Forza Italia non torna in consiglio comunale. Anche ieri sera i banchi azzurri a Palazzo Cernezzi sono rimasti vuoti. La frattura tra il gruppo dei berlusconiani e il resto della maggioranza non si è quindi ricomposta. E potrebbe anzi diventare un vero problema politico se, come sembra, i forzisti decidessero di mettere in discussione il loro sì al preventivo 2020.Com’è noto, senza l’approvazione del bilancio non c’è governo possibile. Il mancato via libera al documento contabile comporta lo scioglimento del consiglio comunale e il commissariamento dell’ente locale.Si arriverà a tutto questo? Al momento non è facile fare previsioni. Da quando è uscita dalla maggioranza Forza Italia ha sempre detto e ripetuto di voler garantire un leale sostegno alle scelte indicate nel programma di coalizione, ma ha anche aggiunto che su tutto il resto avrebbe valutato di volta in volta, confrontandosi con le forze politiche in commissione e in consiglio.Il bilancio fa parte del “resto”? Su questo punto il capogruppo azzurro Enrico Cenetiempo non si esprime. «Forza Italia attende dal sindaco una risposta chiara sul futuro del governo della città – dice Cenetiempo – Durante l’ultima riunione del centrodestra, convocata proprio dal sindaco, sono emersi alcuni punti sui quali tutti sembrano essere d’accordo: la necessità di un rilancio dell’azione di governo; l’individuazione di alcuni temi sui quali impegnarsi sino al termine del mandato amministrativo; l’opportunità di un rientro in giunta di Forza Italia. Aspettiamo decisioni in merito».Sul rientro nell’esecutivo, gli azzurri ripetono di non avere alcuna pretesa. «Non chiediamo posti. Ma è del tutto ovvio che , se dovesse accadere, sarebbe necessario un riequilibrio interno. Spetta al sindaco decidere».Il disagio dei forzisti, conclude il capogruppo, «è chiaro, non possiamo nasconderlo. Deriva da una situazione di incertezza che si protrae da troppo tempo. Il nostro non è un atto di sfiducia al sindaco. È un appello, l’ennesimo, a trovare una sintesi che sappia tenere insieme le diverse anime della maggioranza».

  • Cinese da Wuhan in quarantena a Genova

    Cinese da Wuhan in quarantena a Genova

    (ANSA) – GENOVA, 27 FEB – Una studentessa cinese di 28 anni della provincia di Wuhan, arrivata martedì dalla Cina in Italia, con volo da Pechino a Dubai e da Dubai a Milano Malpensa, è stata posta in quarantena a casa di un amico a Genova, dove è stata rintracciata dopo che per 24 ore di lei si erano perse le tracce. La donna è stata invitata a mettersi in quarantena dalle autorità di Malpensa. Sottoposta a visita medica con la misurazione delle febbre, che ha dato esito negativo, le è stato detto di raggiungere il proprio domicilio, la Casa dello Studente a Genova. A quanto sembra ha viaggiato da Malpensa a Genova in treno, ma invece di andare al luogo indicato è andata a casa di un amico, dove è stata rintracciata 24 ore dopo. Ora è in carico alle autorità sanitarie della Regione Liguria che l’hanno invitata a rimanere in quarantena. La Regione ha detto che l’ arrivo della donna era conosciuto e annunciato alle autorità dell’aeroporto internazionale lombardo (Usmaf). E’ in buone condizioni di salute.

  • Ciclismo: UAE Tour, tappa a Pogacar e Adam Yates sempre leader

    Ciclismo: UAE Tour, tappa a Pogacar e Adam Yates sempre leader

    (ANSA) – ROMA, 27 FEB – Tadej Pogacar ha vinto la 5/a tappa della seconda edizione dell’UAE Tour, la gara a tappe nata dalla collaborazione fra il Dubai Sports Council ed Rcs Sport. Lo sloveno si è imposto in 3h48’53″, dopo 162 chilometri di corsa, alla media di 42,467 km/h, sul traguardo posto ai 1.220 metri di Jabel Hafeet (dove già i corridori avevano concluso la propria fatica due giorni fa). Pogacar ha preceduto sul traguardo il kazako Alexey Lutsenko e Adam Yates, che resta leader della corsa degli Emirati Arabi, con un vantaggio di 1’01″ sullo stesso Pogacar e 1’33″ su Lutsenko. Ottima prestazione del campione italiano Davide Formolo che, dopo aver lavorato a lungo per il capitano Pogacar, ha ottenuto la sesta posizione con 23″ si ritardo dal vincitore. (ANSA).

  • Ciclismo: mondiali pista; due medaglie per l’Italia

    Ciclismo: mondiali pista; due medaglie per l’Italia

    (ANSA) – ROMA, 27 FEB – La seconda giornata di gare dei mondiali pista porta all’Italia le prime due medaglie della rassegna iridata di Berlino: bronzo per il quartetto azzurro composto da Simone Consonni, Filippo Ganna, Francesco Lamon e il giovane Milan autore ieri del nuovo record italiano di 3’46″513, seconda prestazione mondiale di sempre e un inaspettato argento nello scratch con Simone Consonni. La giornata era iniziata bene anche grazie al record italiano registrato dalla giovane Miriam Vece nei 200 metri lanciati. (ANSA).

  • Ceriscioli, sei positivi,nuova ordinanza

    Ceriscioli, sei positivi,nuova ordinanza

    (ANSA) – ANCONA, 27 FEB – Dopo il decreto del Tar Marche che ha sospeso l’ordinanza della Regione di chiusura delle scuole e di sospensione delle manifestazioni pubbliche per l’emergenza Coronavirus, il governatore Luca Ceriscioli ha annunciato l’emanazione di una nuova ordinanza “con nuove motivazioni rafforzate” dal fatto che “i casi positivi nelle Marche sono diventati sei”. Dunque scuole di nuovo chiuse e manifestazioni sospese. Il provvedimento avrà effetti fino alle 24 di sabato” con “stesse indicazioni e misure dell’ordinanza precedente”. “Siccome il Tar ha motivato che al momento dell’ordinanza non erano segnalati casi e i casi positivi sono diventati sei nella nostra Regione, – ha spiegato – ho ritenuto di fare una nuova ordinanza” con effetti “fino alle 24 di sabato, con le stesse indicazioni e misure dell’ordinanza precedente”. Ciò “venendo incontro a una scadenza che in generale applicano le altre regioni per poi vedere il da farsi con l’evoluzione della situazione”.